Pagina 8 di 8
Re: Nuovo allestimento
Inviato: 17/09/2015, 13:48
di taita
non ci sono problemi exacting anche se ho deciso il fondo (Akadama), probabilmente prenderò ADA Amazzonia, ci sono circa 30€ di differenza però non ho problemi nel trovarlo vicino da me. Ne ho trovato un tipo da una catena molto famosa che vende cose di casa (......lin in caso di casa. Penso che hai capito chi intendo) ma non so se fidarmi. Quando starò finalmente fuori da casa andrò a vedere per capire meglio.
Grazie
Re: Nuovo allestimento
Inviato: 17/09/2015, 14:36
di taita
grossomodo ho deciso anche il layout. Sicuramente un paio di legni con rami fluttuanti verso il centro, rocce non tanto grosse, no pratino ma tante Cryptocryne e anubias (queste attaccate anche ai sassi). Le rocce dovranno aiutarmi a tenere fermo il fondo che modellerò un poco verso i bordi della vasca (poco pendenza però, non voglio correre rischi). Lascerò un pò di spazio sul terzo destro così da simulare un sentiero e comunque i pesci avranno spazio per nuotare. Detto questo il mio prossimo passo sarà la scelta delle piante a crescita veloce (tante, tantissime) cercando di evitare problemi di allelopatia
Re: Nuovo allestimento
Inviato: 18/09/2015, 13:48
di taita
ho visto che l'Akadama viene venduta in 2 formati, grossa (6-8 mm) e fine (2-4 mm). Per le nostre esigenze si fa uno strato di grossa e poi si mette la fine sopra o è preferibile avere tutto della stessa granulometria?
Re: Nuovo allestimento
Inviato: 18/09/2015, 14:59
di GiuseppeA
Tutto stessa granulometria. In base alla fauna scegli se grossa o fine

Re: Nuovo allestimento
Inviato: 18/09/2015, 15:34
di taita
GiuseppeA ha scritto:Tutto stessa granulometria. In base alla fauna scegli se grossa o fine

a sensazione avrei detto un pò di grossa poi la fine sopra. Non ci sarebbe più movimento d'acqua in questo modo?
Re: Nuovo allestimento
Inviato: 18/09/2015, 16:00
di GiuseppeA
Essendo l'akadama un materiale molto leggero, ogni volta che andrai a piantare, anche poco, ma qualcosa si sposterà. Mescolandosi le due granulometrie differenti l'effetto visivo non sarebbe un gran che.
taita ha scritto: Non ci sarebbe più movimento d'acqua in questo modo
In che senso?
Re: Nuovo allestimento
Inviato: 18/09/2015, 17:46
di taita
GiuseppeA ha scritto:Essendo l'akadama un materiale molto leggero, ogni volta che andrai a piantare, anche poco, ma qualcosa si sposterà. Mescolandosi le due granulometrie differenti l'effetto visivo non sarebbe un gran che.
taita ha scritto: Non ci sarebbe più movimento d'acqua in questo modo
In che senso?
nel senso che, essendoci più spazi tra i granuli il movimento dell'acqua dovrebbe essere maggiore, almeno così mi sembra logico. Se non c'è spazio, o ce ne è poco, l'acqua si muove molto meno, credo....
Re: Nuovo allestimento
Inviato: 19/09/2015, 14:31
di taita
oggi, finalmente sono uscito e ho acquistato il fondo, Akadama fine. Domani la setaccerò per eliminare la polvere e la inserirò e modellerò. Dimenticavo, ho anche acquistato un nuovo filtro, Eheim Professionel 3 250. Cambiare tutti i tubi, raccordi e altro mi sarebbe costato comunque molto e ho deciso di acquistarlo nuovo. Oggi pomeriggio cercherò una radice e qualche roccia dopodiché si inizia. L'allestimento sarà comunque molto lungo perché ho intenzione di fare le cose per bene e con calma, come ha fatto yellowstone che ha scritto nelle pagine precedenti. Quindi per 4 settimane no luce no piante, solo arredi e sabbia oltre al filtro funzionante
Re: Nuovo allestimento
Inviato: 22/09/2015, 11:49
di exacting
ok, apri il nuovo topic per l'allestimento, questo lo chiudo
