Pagina 8 di 12

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 15/04/2021, 17:08
di roby70
le red cherry sicuramente sono più facili da gestire, le blue non le conosco quindi magari informarti sullo loro esigenze; puoi magari aprire un topic nella loro sezione.

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 16/04/2021, 12:59
di Skiromane
Volevo chiedervi una cosa riguardo alla Limnophila, per questo allego una foto:
20210416_125429.jpg
Come si può vedere la parte più bassa degli steli non viene raggiunta da abbastanza luce, tanto che le foglie più in basso restano chiuse al contrario di quelle ben esposte all'illuminazione, ciò può portare a qualche problema?

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 16/04/2021, 16:39
di roby70
Che la parte sopra è bella mentre quella sotto rimane brutta e perde le foglie. Forse c'è da valutare di aumentare la luce :-?

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 16/04/2021, 19:47
di Skiromane
roby70 ha scritto:
16/04/2021, 16:39
Che la parte sopra è bella mentre quella sotto rimane brutta e perde le foglie. Forse c'è da valutare di aumentare la luce :-?
Sinceramente non credo che sia questione di intensità luminosa, ma di semplice presenza di zone d'ombra che si formano dovute alle stesse piante, e poi sono già ca. 800 lumen quindi un rapporto di 50 lumen/l.

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 17/04/2021, 9:04
di roby70
Come luce dovremmo esserci. Stai anche fertilizzando ?

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 17/04/2021, 10:32
di Skiromane
roby70 ha scritto:
17/04/2021, 9:04
Come luce dovremmo esserci. Stai anche fertilizzando ?
No per ora no, comunque ho cambiato disposizione degli steli in modo che si formino meno zone d'ombra possibile, sembra vada meglio per ora.

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 17/04/2021, 10:58
di roby70
:-bd

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 17/04/2021, 11:35
di Skiromane
roby70 ha scritto:
17/04/2021, 10:58
:-bd
IMG-20210417-WA0011.jpeg
Nuova disposizione, mi sembra prendano tutte più luce, comunque nella parte libera mi piacerebbe inserire poi Eleocharis Acicularis "mini" per fare un pratino, potrebbe andare?

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 17/04/2021, 15:07
di roby70
Si o della cryptocornie parva che rimane bassa

Aggiunto dopo 31 secondi:
Aggiungerei però almeno un legno con magari del muschio legato

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 19/04/2021, 13:57
di Skiromane
roby70 ha scritto:
17/04/2021, 15:07
Si o della cryptocornie parva che rimane bassa

Aggiunto dopo 31 secondi:
Aggiungerei però almeno un legno con magari del muschio legato
Bell'idea la Parva!! Non ci avevo pensato!
Comunque a proposito non si tratta di una Crypto un pò difficile? Considerando che non ho neanche fondo fertile dovrei inserire delle tabs? Non ho neanche riscaldatore e CO2 in aggiunta..
Se però dovesse stare bene ugualmente la inserirò senza dubbio.
Riguardo al legno con del muschio sono d'accordo con te, però inserirei un tronco non troppo grande e che soprattutto non faccia troppa ombra in generale alle piante sottostanti, ci penserò.