Pagina 8 di 11
Niente...non riesco proprio a capire
Inviato: 05/04/2021, 8:52
di Mario_S
Buongiorno, scusa se non ho risposto prima...
Tranquillo per il test del K, avevo frainteso io, non fa nulla se non c'è

Io inizierei con dosi blande di NK, considerando le varie duluizioni metterei 5 mg/l, col magnesio dovresti essere a posto per ora, e poi aumenterei i PO
43- a 0,75/1 mg/l(ricorda sempre di dosare il fosforo a distanza dagli altri fertilizzanti).
Data la situazione sono indeciso sui micro...
Perchè nel mentre non posti qualche foto aggiornata della vasca? Generale, dettaglio delle piante e qualcuna degli apici se riesci
Ma attendiamo anche il parere di @
Marta 
Niente...non riesco proprio a capire
Inviato: 06/04/2021, 11:23
di MatrixG
Mario_S ha scritto: ↑05/04/2021, 8:52
Io inizierei con dosi blande di NK, considerando le varie duluizioni metterei 5 mg/l, col magnesio dovresti essere a posto per ora, e poi aumenterei i PO
43- a 0,75/1 mg/l(ricorda sempre di dosare il fosforo a distanza dagli altri fertilizzanti).
Perfetto! Inizio con questi 2, domanda i 5mg/l sono relativi all'azoto (quindi devo usare il calcolatore)o è il valore per NK?
Il fosforo posso metterlo il giorno dopo?
Allego qualche foto della vasca con qualche dettaglio.
Posso dire che l'Anubias sembra essere la più veloce delle altre in questo momento nonostante le alghe, due piantine hanno fatto 2 foglie nuove.
La Limnophila ha fatto qualche nuova foglia ma va molto a rilento. Mentre Hygrophila e Pogostemon sono invase dalle alghe ed hanno qualche nuova foglia apicale ma sono tutte arricciate.
Niente...non riesco proprio a capire
Inviato: 06/04/2021, 12:07
di Mario_S
MatrixG ha scritto: ↑06/04/2021, 11:23
5mg/l sono relativi all'azoto
No, sono relativi al potassio; utilizzando il calcolatore devi cercare la dose che ti permettere di ottenere in vasca questa concentrazione di potassio.
MatrixG ha scritto: ↑06/04/2021, 11:23
Il fosforo posso metterlo il giorno dopo?
Se fertilizzi la mattina puoi dosarlo la sera
MatrixG ha scritto: ↑06/04/2021, 11:23
sono tutte arricciate
Credo dipenda ancora dai vecchi squilibri nutritivi
Ritagghiamo @
Marta così appena può fa un salto, prima di fertilizzare vorrei anche il suo parere vista la delicatezza della situazione

Niente...non riesco proprio a capire
Inviato: 06/04/2021, 12:11
di MatrixG
Mario_S ha scritto: ↑06/04/2021, 12:07
Credo dipenda ancora dai vecchi squilibri nutritivi
Ritagghiamo @
Marta così appena può fa un salto, prima di fertilizzare vorrei anche il suo parere vista la delicatezza della situazione
Si probabile in quanto il Pogostemon le aveva arricciate già da prima. Nel mentre posso procedere con NK e P o aspetto?
Niente...non riesco proprio a capire
Inviato: 06/04/2021, 18:52
di Marta
Scusatemi!! Eccomi...
Ripartiamo dal cambio.. 45 lt fatti ed EC scesa a 340 µS/cm.
MatrixG ha scritto: ↑01/04/2021, 17:15
posizionata più in altro perché era marcia/molliccia.
il rizoma era molliccio o solo la foglia?
MatrixG ha scritto: ↑02/04/2021, 11:33
- 02/04/21
EC 340
NO
3- 5
PO
43- 0.25
pH 6.7
KH 4
GH 6
CO
2 28
Temp. 25
molto meglio, decisamente.
Mario_S ha scritto: ↑06/04/2021, 12:07
Credo dipenda ancora dai vecchi squilibri nutritivi
credo anche io. Le piante non si riprendono dall'oggi al domani, soprattutto se ci sono alghe a infestarle.
MatrixG ha scritto: ↑06/04/2021, 12:11
Nel mentre posso procedere con NK e P o aspetto?
procedi. Ha visto le dosi?
Fosforo e Nitrato di potassio puoi anche darli insieme. Deve stare lontano da ferro e micro.
I micro li rimanderei a settimana prossima, in fondo hai appena fatto un cambio.
Ferro quando lo hai dato?
Niente...non riesco proprio a capire
Inviato: 06/04/2021, 19:00
di MatrixG
Marta ha scritto: ↑06/04/2021, 18:52
il rizoma era molliccio o solo la foglia?
No solo un paio di foglie, il rizoma è sano tant'è che sta facendo foglie nuove.
Marta ha scritto: ↑06/04/2021, 18:52
procedi. Ha visto le dosi?
Perfetto! Si fatto i calcoli con l'app, domani aggiungo. Ho calcolato le dosi per avere 5mg/l di K e circa 1mg/l di P. Cambia qualcosa se li metto a luci accese/spente o mattina/sera?
Marta ha scritto: ↑06/04/2021, 18:52
Ferro quando lo hai dato?
1 mese fa circa
Niente...non riesco proprio a capire
Inviato: 06/04/2021, 20:22
di Marta
MatrixG ha scritto: ↑06/04/2021, 19:00
rizoma è sano tant'è che sta facendo foglie nuove.
ottimo.
MatrixG ha scritto: ↑06/04/2021, 19:00
Cambia qualcosa se li metto a luci accese/spente o mattina/sera?
meglio tutto a luci accese.
MatrixG ha scritto: ↑06/04/2021, 19:00
1 mese fa circa
allora andrà dato. Ma in tanto dai potassio e fosforo.
Niente...non riesco proprio a capire
Inviato: 07/04/2021, 12:16
di MatrixG
Marta ha scritto: ↑06/04/2021, 20:22
Ma in tanto dai potassio e fosforo.
Fatto
Aggiunte le quantità come da calcolatore per avere 5mg/l di K e 1mg/l di PO
43-.
Next step?
P.s. siccome poi vorrei iniziare a capire da me come procedere senza assillare qui sul forum, volevo capire su cosa vi siete basati per dirmi di aggiungere K e P e perché con quei valori target ^:)^
Niente...non riesco proprio a capire
Inviato: 07/04/2021, 15:37
di Marta
MatrixG ha scritto: ↑07/04/2021, 12:16
Next step?
mani in tasca fino alla prossima settimana

Niente...non riesco proprio a capire
Inviato: 08/04/2021, 5:55
di Mario_S
MatrixG ha scritto: ↑07/04/2021, 12:16
vorrei iniziare a capire da me come procedere senza assillare qui sul forum, volevo capire su cosa vi siete basati per dirmi di aggiungere K e P e perché con quei valori target
Per fornire alle piante i nutrienti principali che risultavano carenti o assenti dalle analisi e dai test; i valori perchè sono sufficienti per farli "sentire" alle piante senza sovradosare o sballare troppo gli equilibri...
Hai letto gli articoli sulla fertilizzazione? I vari sul PMDD, macro e micro elementi, e quelli sui singoli elementi? Un paio di risposte son lì, per il resto chiedi pure
