Pagina 8 di 12

Alghe Emotions 80

Inviato: 03/06/2021, 20:48
di Artic1
sDrakoz ha scritto:
03/06/2021, 19:50
Ecco CO2 pH e KH sono un’altro “problema” della vasca
Spiega

Alghe Emotions 80

Inviato: 04/06/2021, 8:43
di sDrakoz
Artic1 ha scritto:
03/06/2021, 20:48
Spiega
Il fondo calcareo mi alza gradualmente il KH di 1 punto al mese circa.. perciò il pH non è mai stabile ma in crescita finché non faccio un cambio d’acqua e ritorna “nella norma”..
Dovrei continuare a giocare con la CO2 per tenere il pH stabile ma non lo faccio :)
O collegare la CO2 a un elettrovalvola.

È stato il mio primo acquario e non pensavo che il fondo avesse un ruolo così importante..
Le altre 2 vasche che ho allestito ho usato dei buoni fondi e vanno una meraviglia :)

Alghe Emotions 80

Inviato: 04/06/2021, 13:52
di gem1978
Artic1 ha scritto:
03/06/2021, 13:41
Un altro che si aggiunge ai tanti che ha visto sparire le filamentose dando azoto.
Vero... ma non è una novità. Vittorio sono anni che lo dice.
sDrakoz ha scritto:
03/06/2021, 9:11
rotala
La rotala è una pianta capricciosa a volte ma non direi che vuole poca luce.

Alghe Emotions 80

Inviato: 04/06/2021, 13:57
di sDrakoz
Ciao @gem1978 :)
gem1978 ha scritto:
04/06/2021, 13:52
La rotala è una pianta capricciosa a volte ma non direi che vuole poca luce.
Si è vero.. infatti il toglierla era legato al fatto di rimettere la plafo originale che è meno potente e senza fito..

Sto cercando di trovare una quadra perché Penso che nella mia vasca ci siano “errori” di allestimento che complicano un po’ la gestione ~x(

Alghe Emotions 80

Inviato: 04/06/2021, 15:05
di Artic1
sDrakoz ha scritto:
04/06/2021, 8:43
Dovrei continuare a giocare con la CO2 per tenere il pH stabile ma non lo faccio
On devi giocare con la CO2 per tenere fermo il pH. Se lo fai sovraddosi la CO2 a livello astronomico.
La CO2 si usa per apportare CO2, non per abbassare il pH. ;)
sDrakoz ha scritto:
04/06/2021, 13:57
Sto cercando di trovare una quadra perché Penso che nella mia vasca ci siano “errori” di allestimento che complicano un po’ la gestione
Più cose tocchi e peggio è!

Alghe Emotions 80

Inviato: 04/06/2021, 15:08
di Melodibo
Mi intrometto nonostante non sia un esperto quindi vi prego di perdonarmi se la sparerò grossa!
Credo che dovresti provare a misurare gli NO3- e i PO43- e verificare il rapporto che hai trai i due. Praticamente, dal quel che so sul rapporto Redfield, con un rapporto tra i due elementi inferiore a 10 è probabile che si sviluppino i ciano. Quindi, in linea teorica e sempre da quel poco che so, potresti aver alzato gli NO3-, che ti hanno fatto sparire le filamentose, senza controbilanciare gli PO43- il che potrebbe aver portato alla comparsa dei ciano.

Alghe Emotions 80

Inviato: 04/06/2021, 16:43
di sDrakoz
Artic1 ha scritto:
04/06/2021, 15:05
La CO2 si usa per a
No no infatti la bombola eroga 12 bolle al minuto a prescindere dai valori :)
Artic1 ha scritto:
04/06/2021, 15:05
Più cose tocchi e peggio è!
Praticamente non ho mai toccato nulla.. Ho solo tolto il muschio sul bonsai perché non mi piaceva.. ma la vasca è uguale al primo giorno :D
Melodibo ha scritto:
04/06/2021, 15:08
Quindi, in linea teorica e sempre da quel poco che so, potresti aver alzato gli NO3-, che ti hanno fatto sparire le filamentose, senza controbilanciare gli PO43- il che potrebbe aver portato alla comparsa dei ciano.
Si non è sbagliato.. ho alzato le dosi sia del cifo azoto che del cifo fosforo.. perché senza fosforo le piante non assimilano gli altri nutrienti :)
Con l’azoto ho risolto un problema che mi perseguitava da un anno :)

Alghe Emotions 80

Inviato: 04/06/2021, 17:45
di Melodibo
Perfetto ma verifica, se riesci, il rapporto. Secondo me sei in carenza di PO43-

Alghe Emotions 80

Inviato: 04/06/2021, 22:46
di sDrakoz
Melodibo ha scritto:
04/06/2021, 17:45
Perfetto ma verifica, se riesci, il rapporto. Secondo me sei in carenza di PO43-
Fatto i test giusto ieri è ho NO3- a 10.. finalmente non più a zero :) e PO43- a 1

Alghe Emotions 80

Inviato: 05/06/2021, 6:45
di Artic1
Melodibo ha scritto:
04/06/2021, 17:45
Perfetto ma verifica, se riesci, il rapporto.
Rapporto Redfield inutile.
;)
È una mera indicazione, non un vaalore da perseguire. Le piante non sanno cosa è il rapporto Redfield e in natura non lo hanno probabilmente neppure mai visto :D
L'importante è dare ciò che serve senza fissarsi su numerini che son mere indicazioni. :)