Pagina 8 di 73

Allestimento no filtro

Inviato: 02/05/2021, 17:08
di Monica
Dobbiamo essere certi che sia inerte per un Betta :) con il lapillo sei tranquillo

Allestimento no filtro

Inviato: 02/05/2021, 17:52
di alterbo
Allora si va di lapillo!!

Allestimento no filtro

Inviato: 02/05/2021, 18:18
di Monica
:-bd

Allestimento no filtro

Inviato: 02/05/2021, 19:55
di alterbo
Allora si va di lapillo!!

Allestimento no filtro

Inviato: 15/05/2021, 8:57
di alterbo
Buongiorno a tutti, la vasca è ultimata, devo effettuare la prova di tenuta. La siliconatura non è venuta un Picasso, ma con la mia manualità era da aspettarselo.
Il fondo sarà in lapillo, all'interno ci saranno dei sassi, che devo ancora provare con acido muriatico, e rametto di castagno che devo finire di seccare ( lo metterò in forno per mezz'ora a 100° e poi verifico ). La plafoniera è ancora in dubbio perché ho poco spazio..... ma il dubbio più grande è legato alla vegetazione, che per un betta deve essere molto abbondante e intricata. Ha disposizione ho anubias, bacopa e limnophyla. Come galleggianti ho la pistia, salvinia e ceratophyllum. Avete altro da consigliare?

Dimenticavo andrò ad inserire pure 1/2 foglie di castagno....

Allestimento no filtro

Inviato: 15/05/2021, 9:22
di Monica
Buongiorno alterbo :) potresti mettere sul fondo, in modo casuale qualche ciuffetto di Eleocharis acicularis

Allestimento no filtro

Inviato: 15/05/2021, 10:02
di alterbo
@Monica

Per il resto posso usare quello che ho?
L'altra vasca che ho è un tripudio di Limnophyla.
Ho fatto un bosco che devo sfoltire ora che il betta non c'è più....

Allestimento no filtro

Inviato: 15/05/2021, 11:34
di Monica
alterbo ha scritto:
15/05/2021, 10:02
Per il resto posso usare quello che ho?
Assolutamente si :)

Allestimento no filtro

Inviato: 15/05/2021, 12:05
di alterbo
Per l'illuminazioe non importa sia molto potente?

Allestimento no filtro

Inviato: 15/05/2021, 12:58
di Monica
Non sono piante troppo esigenti :)