Pagina 8 di 20
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 09/05/2021, 13:16
di Platyno75
Cryptocoryne e Alternanthera
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 09/05/2021, 15:05
di Artic1
Lily_1980 ha scritto: ↑09/05/2021, 13:03
ma vale anche per le galleggianti e le semi acquatiche emerse?
Sotto luce diretta ed intensa? Assolutamente si.
Io ti certifico che l'Eucalyptus senza fosforo arrossa tutti i bordi fogliari. La stessa cosa la fanno alcune querce. Idem il Pittosporo.
Leggevo in altri topic che invece c'è una galleggiante che arrossa quando è in assenza di azoto (ma il problema è simile perché anche senza l'azoto non fai l'ATP...)
Quando vanno in stress fotossidativo l'unica cosa che le salva sono i carotenoidi (e gli antociani).
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 09/05/2021, 17:42
di NicoCA
Artic1 ha scritto: ↑08/05/2021, 10:39
NicoCA ha scritto: ↑08/05/2021, 7:28
E niente, ieri mi sono trovato nuovamente azzerato di NO
3- e ho dovuto dare una botta di nitrato di potassio
Forse non ci capiamo.
Se le piante consumano N tu perché continui a dare K?

Ma poi...
Ne abbiam parlato lungamente 3 giorni fa.
A che ti serve dire che hai il test del K fuori scala e poi continui a dare K?
A che scopo?
Per far felice il test degli NO
3- domani? Perché di certo non stai facendo felici le piante in questo modo. Stai solamente cercando di ottenere un numero su un maledetto test che dovrebbe essere solo un'indicazione.
Te lo abbiamo detto almeno in 4 che stai sbagliando e continui a fare come vuoi? Allora che senso ha chiedere aiuto?
Fai tutto da solo e quando avrai oltre 50mg/l di K e le piante in carenza di Mg forse capirai da solo.
Scusami ma forse non hai seguito la discussione.
Ho tentato già da un mese di sostenermi con il cifo azoto ma la mia vasca fatica a reggerlo mandandomi su gli NO
2-.
Con tre dosi da 0,1 di cifo azoto distanziate ogni due giorni ho avuto un picco di NO
2- a 0,5.
So di sbagliare ma non ho via d'uscita.
NO
3- a zero non sono un numero, è un blocco totale.
Comunque ho scritto tutto e non mi pare il caso di rispondere in modo così aggressivo.
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑08/05/2021, 8:02
NicoCA ha scritto: ↑08/05/2021, 7:28
E niente, ieri mi sono trovato nuovamente azzerato di NO
3- e ho dovuto dare una botta di nitrato di potassio.
I più esperti te lo confermeranno, il nitrato di potassio non è il metodo migliore di aumentare i nitrati perché aumenti anche tanto il potassio e alla lunga crei eccesso... La carenza di nitrati richiede Cifo Azoto, nitrato di ammonio, urea...
Come sopra...
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑08/05/2021, 14:33
NicoCA ha scritto: ↑08/05/2021, 7:28
azzerato di NO
3-
Dal tuo profilo leggo che non hai pesci, per adesso usa solo Cifo azoto, quando avrai messo i pesci vedrai anche i nitrati
Profilo non aggiornato, ho 9 guppy adulti, 3 platy, 6
Caridina e numero imprecisato di planorbis e avannotti.
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Ora come ora sto pensando di potare e ridurre la percentuale di verde.
Forse ho semplicemente troppe rapide in rapporto al carico organico.
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 09/05/2021, 21:24
di Artic1
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 17:50
So di sbagliare ma non ho via d'uscita.
C'è eccome. Continuare a dare il cifoN finché i nitriti non si forma o più.
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 17:50
tre dosi da 0,1 di cifo azoto distanziate ogni due giorni
A quanti NO
3- totali ipotetici corrispondono nella tua vasca?
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 17:50
Forse ho semplicemente troppe rapide in rapporto al carico organico
Se fosse così non avresti nitriti perché consumerebbero l'ammonio prima che diventi nitriti.
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 17:50
Comunque ho scritto tutto e non mi pare il caso di rispondere in modo così aggressivo.
Ti abbiamo detto in 4 che stai sbagliando ed hai fatto di testa tua.
Non so tu. Ma fare così con chi ti segue vuol dire essere irrispettosi. Poi la vasca è tua e puoi farci cosa ti pare. Ma se in tanti ti si dice la stessa cosa, non è forse il caso rispondere a noi come noi rispondiamo a te?
Il rispetto deve essere reciproco. Non unilaterale.
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 09/05/2021, 23:07
di Artic1
Aggiungo che se il profilo è corretto hai pochissima luce per un 100l.

Quindi di certo il tuo problema non è l'azoto per le piante rapide perché con poca luce rallenta tutto
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 09/05/2021, 23:50
di NicoCA
Artic1 ha scritto: ↑09/05/2021, 23:07
Aggiungo che se il profilo è corretto hai pochissima luce per un 100l.

Quindi di certo il tuo problema non è l'azoto per le piante rapide perché con poca luce rallenta tutto
Saranno rallentate ma tiro via un cestino di potature ogni 2 settimane.
Non mi dispiacerebbe rallentarle sul serio ma senza creare scompensi.
E se abbassassi il fotoperiodo?
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑09/05/2021, 21:24
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 17:50
So di sbagliare ma non ho via d'uscita.
C'è eccome. Continuare a dare il cifoN finché i nitriti non si forma o più.
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 17:50
tre dosi da 0,1 di cifo azoto distanziate ogni due giorni
A quanti NO
3- totali ipotetici corrispondono nella tua vasca?
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 17:50
Forse ho semplicemente troppe rapide in rapporto al carico organico
Se fosse così non avresti nitriti perché consumerebbero l'ammonio prima che diventi nitriti.
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 17:50
Comunque ho scritto tutto e non mi pare il caso di rispondere in modo così aggressivo.
Ti abbiamo detto in 4 che stai sbagliando ed hai fatto di testa tua.
Non so tu. Ma fare così con chi ti segue vuol dire essere irrispettosi. Poi la vasca è tua e puoi farci cosa ti pare. Ma se in tanti ti si dice la stessa cosa, non è forse il caso rispondere a noi come noi rispondiamo a te?
Il rispetto deve essere reciproco. Non unilaterale.
Con 0,3 di cifo ho circa 5 punti di NO
3-.
Ma c'è il discorso aggiuntivo dell'urea.
La mia mossa del nitro era un colpo di recupero che non potevo dare con il cifo N.
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 4:10
di Artic1
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 23:52
Non mi dispiacerebbe rallentarle sul serio ma senza creare scompensi.
Riduci la CO
2.
Si può vedere una foto della vasca aggiornata?
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 23:52
E se abbassassi il fotoperiodo?
A quante ore sei?
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 23:52
Ma c'è il discorso aggiuntivo dell'urea
Che discorso? Quei 5mg/l sono già comprensivi della degradazione dell'urea. E sono pure una dose bassa.
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 23:52
La mia mossa del nitro era un colpo di recupero che non potevo dare con il cifo N
La tua mossa del nitrato di potassio non è in alcun modo un recupero e sta diventando sempre di più un autogol.
Ripeto che non si usa il nitrato di potassio per apportare azoto. Se si fa così si finisce in eccesso di K.
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 7:23
di MirkoVz
L’eccesso di K che comporta?
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 7:27
di mmarco
MirkoVz ha scritto: ↑10/05/2021, 7:23
L’eccesso di K che comporta?
Che le piante stanno male e se hai dei pesci dà loro fastidio perché hai messo troppa roba in vasca.
Da non fare.
Buongiorno
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 11:23
di NicoCA
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 4:10
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 23:52
Non mi dispiacerebbe rallentarle sul serio ma senza creare scompensi.
Riduci la CO
2.
Si può vedere una foto della vasca aggiornata?
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 23:52
E se abbassassi il fotoperiodo?
A quante ore sei?
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 23:52
Ma c'è il discorso aggiuntivo dell'urea
Che discorso? Quei 5mg/l sono già comprensivi della degradazione dell'urea. E sono pure una dose bassa.
NicoCA ha scritto: ↑09/05/2021, 23:52
La mia mossa del nitro era un colpo di recupero che non potevo dare con il cifo N
La tua mossa del nitrato di potassio non è in alcun modo un recupero e sta diventando sempre di più un autogol.
Ripeto che non si usa il nitrato di potassio per apportare azoto. Se si fa così si finisce in eccesso di K.
Potrei ridurre effettivamente la co², ne sto dando pure pochina, sono a pH 7.1 con KH 5.
Se salgo troppo potrei interferire con il chelante del ferro e uccidere lumache e
Caridina.
Fotoperiodo sono a 8 ore, se mettessi delle lampade più potenti aumenterei ancora di più la crescita, il fabbisogno di macro, le potature con conseguente stress etc.
Credo sarebbe controproducente.
Sull'uso sbagliato del nitrato di potassio per dare azoto sono un assoluto sostenitore, l'ho anche scritto diverse volte in passato, però la vasca ha la fauna e bisogna tenerne conto. Se salgo di NO
2- faccio danni mentre il nitrato di potassio è più facile da mettere in vasca in tal senso.
Fermo restando che devo trovare una soluzione sostenibile come equilibrio, ovvero una vasca che si tiene con la dose settimanale di micro-ferro senza il continuo apporto di azoto e fosfati che invece sto facendo.
Stasera metto una foto a 2 settimane esatte dell'ultima potatura, anzi, ne ho pure fatto una parziale 5 giorni fa così capite quali ritmi di crescita hanno le piante...