Pagina 8 di 17
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 11/07/2021, 10:31
				di Marta
				IanaSantoro ha scritto: ↑10/07/2021, 15:30
C'è un modo per tenere sotto controllo la ninphea?
 
 no, o meglio, quando farà gli stoloni e vedrai spuntare le piantine, dovrai tagliarle e asportarle. Io, per non smuovere troppo il fondo, tagliavo anche attraverso il fondo. E sradicavo solo la piantina. 
IanaSantoro ha scritto: ↑10/07/2021, 15:30
perché sono belle anche il colore fa un bell effetto in vasca.
 
 sono bellissime. Ma se è solo per il colore, cene sono anche altre. Comunque ora l'hai messa e per uno scopo superiore, oserei dire,  

 hai tempo per decidere e, eventualmente, sostituirla.
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 18/07/2021, 20:21
				di IanaSantoro
				Buonasera @
Marta sono sparita per un po', sono stata qualche giorno fuori casa, 
IMG_20210718_191751.jpg
 per la ninfea ho capito a cosa ti riferisci al mio rientro ho trovato un bosco ho dovuto potarla parecchio 

.
L'acquario comunque ha retto bene la mia assenza i pesci sono tutti vivi e in salute e le piante sono cresciute un sacco.
Ti volevo chiedere ma il ferro ogni quanto va aggiunto perché io l'ultima volta l'ho messo 3 settimane fa, più o meno ogni quanto andrebbe aggiunto? Il microsorum con il ferro è migliorato un sacco adesso allego una foto, giovedì rifarò i test, per questo volevo qualche tua indicazione per capire se devo rimettere ferro.
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 19/07/2021, 8:20
				di Marta
				IanaSantoro ha scritto: ↑18/07/2021, 20:21
L'acquario comunque ha retto bene
 
 È bellissimo!! Complimenti!  
 
 
Davvero, mi piace un sacco!  :x 
IanaSantoro ha scritto: ↑18/07/2021, 20:21
il ferro ogni quanto va aggiunto
 
 ti direi di guardare la cime delle piantea tu non hai se rapide che ti avvertano tempestivamente.
Il microsorum è una sentinella per il ferro, ma quando vedi le lesioni vuol dire che è in atto già da un po'.
Io direi che potresti alternare micro e ferro una volta al mese.
Poi certo, dipende da che dosi fai.. ma non hai una vasca spinta e io non darei troppa roba.
In pratica, prendiamo luglio e agosto, esempio: 
Ferro il 1° luglio
Niente l'8 luglio
Micro il 15 luglio
Niente il 22 luglio
Ferro il 29 luglio.
Niente il 5 Agosto
Micro il 12 Agosto
Niente il 19 Agosto
Ferro il 26 Agosto.
Ecc...
Ovviamente se noti polverose sui vetri (eccesso di micro) si modificano le dosi o sospendiamo per qualche tempo. 
Insomma, ci si adatta in base alla risposta della vasca.
IanaSantoro ha scritto: ↑18/07/2021, 20:21
microsorum con il ferro è migliorato un sacco
 
 perfetto! Era quello che ci aspettavamo  

 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 19/07/2021, 15:39
				di IanaSantoro
				Grazie mille @
Marta, sono anche io molto soddisfatta della vasca e grazie per il tuo preziosoaiuto,  :ymblushing: 
Le cime del Microsorum trident fino a settimana scorsa erano annerite e tendenti al giallo, questa settimana sono quasi tutte perfette, l'annerimento resta solo su qualche foglia, l'ingiallimento non c'è più.
Le alghe sono sparite, sul vetro ci sono pochissime macchioline verdi come dei piccoli puntini, l'anubias sta facendo una marea di foglie nuove quindi credo che le piante stiano bene, quindi seguendo il tuo schema questa settimana non faccio nulla e poi la prossima aggiungo il ferro? Tieni conto che settimana scorsa ero fuori casa e non ho aggiunto nemmeno i micro...di solito ne metto 3 ml, ma visto che le piante sono in forma io salterei e darei il ferro settimana prossima. Che ne pensi? 
invece il muschio diventa sempre più scuro tendente al marrone, che può essere un problema di luce?
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 20/07/2021, 7:26
				di Marta
				IanaSantoro ha scritto: ↑19/07/2021, 15:39
l'annerimento resta solo su qualche foglia, l'ingiallimento non c'è più.
 
  
 ottimo.
IanaSantoro ha scritto: ↑19/07/2021, 15:39
sul vetro ci sono pochissime macchioline verdi come dei piccoli puntini
 
 sono GSA (green spot algae) o alghe puntiformi. Normalmente imputabili a una carenza di PO
43-. 
 ok. Ricorda che la "regola" è: nel dubbio mani in tasca  
 
 
Sempre meglio saltare una settimana che dare troppo.
Il mio schema (ma vedilo più come una traccia, non come un vero progetto) vale per ferro e micro.
Il resto?
Non fare mancare azoto e fosforo, senza eccedere, ma van dati.
Non mi ricordo i valori recenti..
IanaSantoro ha scritto: ↑19/07/2021, 15:39
grazie per il tuo preziosoaiuto
 
  
 figurati, è un piacere
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 23/07/2021, 21:47
				di IanaSantoro
				Buonasera @
Marta scusami non ti ho più risposto perché non avevo ancora fatto i test...oltre micro e ferro non sto aggiungendo niente, mi sembra che mi avevi detto di aggiungere solo gli stik sotto le piante oltre i micro e il ferro. Ma nel caso dimmi cosa dovrei aggiungere io in casa ho il sale inglese...comunque ti scrivo qui i valori le durezze mi sembrano bassine ma dimmi tu. Pesci è piante stanno alla grande nessun.
pH 6,4
Conduttività 212
KH 2 su 10 ml
GH 4 su 10 ml
PO
43- 5 mg/l
NO
2- 0
NO
3- 1 mg/l
Che te ne pare? In vasca abbiamo 10 cardinali, 1 ampullaria lumachine infestanti è un ancistrus gold
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 24/07/2021, 7:13
				di Marta
				Buongiorno @
IanaSantoro non ti preoccupare  

 io fretta non ne ho  
 
 
I valori sono costanti, mi pare. Oppure calati di mezzo punto (ma dipende anche se ora li misuravi con 5 ml o con 10).
La conducibilità è calata, il che è ottimo  
 
 
Quello che perplime  

 sono i po3!
 ma sei sicura?! Non è che li hai scambiati coi nitrati? Che test usi? 
IanaSantoro ha scritto: ↑23/07/2021, 21:47
mi avevi detto di aggiungere solo gli stik sotto le piante oltre i micro e il ferro
 
 beh, le cose si evolvono. Per questo consiglio di fare, regolarmente, i test ed osservare le piante.
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 24/07/2021, 9:29
				di IanaSantoro
				@
Marta buongiorno, il test per i p04 è quello della tetra. 
GH e KH li misuro sempre su 10 ml.
In casa come ti dicevo ho il sale inglese che altro compro?
Questa settimana comunque non ho aggiunto nulla ne ferro ne micro.
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 24/07/2021, 11:16
				di Marta
				IanaSantoro ha scritto: ↑24/07/2021, 9:29
GH e KH li misuro sempre su 10 ml.
 
 ok. Allora sarà calato un po' il calcio. Va bene così.
IanaSantoro ha scritto: ↑24/07/2021, 9:29
test per i p04 è quello della tetra.
 
 e come sei arrivata a 5?! Non sono un dramma i PO
43- ma 5 mg/l sono tanti...
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 25/07/2021, 10:41
				di IanaSantoro
				Marta ha scritto: ↑24/07/2021, 11:16
e come sei arrivata a 5?! Non sono un dramma i PO
43- ma 5 mg/l sono tanti..
 
Non ne ho idea 

 anche perché con il test che usavo prima di questo della tetra erano sempre a 0 l'acqua non si colorava.
Che faccio un cambio?
Per il fattore calcio ho l'ampullaria in acquario se aggiungo un osso di seppia salirebbe un po' il calcio o faccio danni?