Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 02/07/2021, 16:16
			
			
			
			
			Da 50% in su va tutto bene. Almeno abbassiamo eventuali altri composti e cominciamo a fertilizzare settimanalmente.  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								giusfur							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  347
 			
		- Messaggi: 347
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 70x35x400x
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 40/50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 L
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae" 
				
																
				- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown) 
				
																
				- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giusfur » 02/07/2021, 17:31
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑02/07/2021, 16:16
Da 50% in su va tutto bene.
 
Appena faccio il cambio ti taggo presumo domenica. Stasera c'è la partita per cui......
FORZA ITALIA !!!!!!!!!
Aggiunto dopo     1 minuto 2 secondi:
ma devo iniziare con la fertilizzazione da subito oppure visto il corposo cambio di acqua devo aspettare un eventuale acclimatamento????
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giusfur
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 02/07/2021, 17:41
			
			
			
			
			giusfur ha scritto: ↑02/07/2021, 17:32
Stasera c'è la partita
 
Di cosa?  
► Mostra testo
lo so che ci sono gli europei eh. Ma io non amo il calcio anche se ho piacere se l'Italia vince  
 
Anche se in realtà il mio piacere è nel sapere che la Svizzera ha battuto la Francia  
  
giusfur ha scritto: ↑02/07/2021, 17:32
devo iniziare con la fertilizzazione da subito oppure visto il corposo cambio di acqua devo aspettare un eventuale acclimatamento????
 
Dopo il cambio iniziamo subito a dare ciò che serve. 
K (che apporterà anche NO
3- utili per le prime settimane) poi P, Mg, Fe e micro.
E da li vediamo un volta a settimana tutte le settimane  
Aggiunto dopo      49 secondi:
Mi pare che ora ci si capisca un po' di più tra noi due no?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								giusfur							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  347
 			
		- Messaggi: 347
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 70x35x400x
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 40/50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 L
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae" 
				
																
				- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown) 
				
																
				- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giusfur » 02/07/2021, 17:48
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giusfur
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 02/07/2021, 17:49
			
			
			
			
			Peccato  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								giusfur							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  347
 			
		- Messaggi: 347
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 70x35x400x
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 40/50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 L
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae" 
				
																
				- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown) 
				
																
				- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giusfur » 03/07/2021, 0:08
			
			
			
			
			@
Artic1 domanda ma che valori di partenza dovrei avere?
GH?
KH?
pH?
E/C?
presumo NO
2- NO
3- e PO
43- dovrebbero essere a 0
Giusto?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giusfur
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 03/07/2021, 4:05
			
			
			
			
			giusfur ha scritto: ↑03/07/2021, 0:08
ma che valori di partenza dovrei avere?
GH?
KH?
pH?
 
Devi dirmeli tu in base alle specie di pinnuti che vuoi tenere.
Tendenzialmente con i pesci che hai ora KH 4 va bene, la EC senza altri concimi (K ed Mg) dovrebbe stare sui 200 µS/cm grossomodo
Il pH è conseguenza del KH e di quanta CO
2 dai ma tendenzialmente subacido.
giusfur ha scritto: ↑03/07/2021, 0:08
presumo NO
2- NO
3- e PO
43- dovrebbero essere a 0
Giusto?
 
Di partenza si, poi li alziamo con i concimi per dar da mangiare alle piante.  
 
Se ti va di darci un letta anche se è un bozza:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 71820.html 
			
									
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4408
 			
		- Messaggi: 4408
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 03/07/2021, 10:54
			
			
			
			
			giusfur ha scritto: ↑02/07/2021, 10:20
Devo coprire la vasca o basta non accendere le luci dell'acquario
 
Coprire tutto. Deve essere nero pece 
giusfur ha scritto: ↑02/07/2021, 10:20
Durante il buio devo continuare ad alimentare i pesci?
 
No, al massimo puoi dare da magiare prima del cambio acqua. Comunque una settimana senza cibo non da problemi. Qualche cosa in acquario trovano sempre 
giusfur ha scritto: ↑02/07/2021, 10:20
cambi d'acqua del 30% devo farli con acqua osmotica?
 
Devi mantenere le durezze desiderate. Ovvio che se vuoi scendere di durezze usi acqua demineralizzata. Altrimenti la misceli con la tua o con altra comprata 
giusfur ha scritto: ↑02/07/2021, 10:20
Li lascio girare entrambi?
 
Si
giusfur ha scritto: ↑02/07/2021, 10:20
Se devo coprilo con cosa dovrei coprirlo? Ovviamente qualcosa di oscurante ma qualche consiglio?
 
Sacco della immondizia oppure cartone. 
giusfur ha scritto: ↑02/07/2021, 10:20
Devo coprire solo i 4 lati o anche l'apertura della vasca?
 
Non deve entrare luce. Se hai il coperchio il problema non si pone altrimenti devi coprire 
giusfur ha scritto: ↑02/07/2021, 10:20
La CO
2 devo lasciarla accesa/spenta? E l'aeratore acceso /spento?
 
Spenti 
giusfur ha scritto: ↑02/07/2021, 10:20
portate del filtro è meglio metterle al minimo? Medio? Al massimo per favorire la filtrazione
 
Lascia come stanno. Se hai il cotone ricordati di cambiarlo tutti i giorni
Aggiunto dopo     4 minuti 47 secondi:
Non avevo visto le risposte. Ok ti lascio ad Artic. Nel caso dovessi fare il buio sai come muoverti
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								giusfur							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  347
 			
		- Messaggi: 347
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 70x35x400x
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 40/50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 L
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae" 
				
																
				- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown) 
				
																
				- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giusfur » 03/07/2021, 13:56
			
			
			
			
			buongiorno....
Diciamo che la  nebbia oggi è più rada non so se è dovuto al cotone oppure ad altro che non saprei  
  
  
 
Almeno adesso vedo le piante ed i pesci quando vanno sul vetro di fondo della vasca. 
Ho misurato la conducibilità ed è a 415 quindi dovrei abbassarla magari faccio un cambio con solo osmotica
Ho misurato i valori della mia acqua osmotica ed ho scoperto che ha GH 0 KH 3 conducibilità 61
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giusfur
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 03/07/2021, 14:23
			
			
			
			
			giusfur ha scritto: ↑03/07/2021, 13:56
Ho misurato la conducibilità ed è a 415 quindi dovrei abbassarla magari faccio un cambio con solo osmotica
 
No che ti tira giù le durezze. Fai il cambio come ci siamo detti. Usa acqua di bottiglia o rubinetto + osmosi i  modo da avere un'acqua idonea per durezza carbonatica.
Il tuo problema è sicuramente legato al sodio ma non è un problmea grave
Aggiunto dopo     1 minuto 9 secondi:
giusfur ha scritto: ↑03/07/2021, 13:56
Ho misurato i valori della mia acqua osmotica ed ho scoperto che ha GH 0 KH 3 conducibilità 61
 
Non è osmosi.
Sta aggiungendo carbonato di sodio. Probabilmente è un'acqua fatta con le resine a scambio
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti