Pagina 8 di 32
Fertilizzazione vasca pmdd
Inviato: 09/09/2021, 14:01
di Certcertsin
Certcertsin ha scritto: ↑09/09/2021, 11:57
bisognerebbe mettere la funzione scusa hihihi
Non era riferito a questo topic non ci fare caso.
Fertilizzazione vasca pmdd
Inviato: 09/09/2021, 18:22
di FabioFabio1
@
Certcertsin 3 gocce, quindi direi KH 1.5!
Fertilizzazione vasca pmdd
Inviato: 10/09/2021, 12:04
di Certcertsin
FabioFabio1 ha scritto: ↑09/09/2021, 18:22
gocce, quindi direi KH 1.5!
Perfetto !
Se più avanti scenderà poi troppo ,ma molto lentamente si può poi valutare na grattata...
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Tra l altro hai percaso lumache ?se si com è il guscio?
Poi se non eroghi CO
2 non penso sia grave se resta basso...
Fertilizzazione vasca pmdd
Inviato: 10/09/2021, 13:40
di FabioFabio1
Certcertsin ha scritto: ↑10/09/2021, 12:04
Tra l altro hai percaso lumache ?se si com è il guscio
Ce ne sono abbastanza, direi tutte così
Fertilizzazione vasca pmdd
Inviato: 12/09/2021, 7:51
di Certcertsin
Buongiorno !
Il guscio sembra abbastanza in buono stato e vedi venature /cicatrici bianche e malformazioni..
Ci ricordi come siamo messi con ferro e/ o rinverdente..
Fertilizzazione vasca pmdd
Inviato: 12/09/2021, 9:15
di FabioFabio1
Certcertsin ha scritto: ↑12/09/2021, 7:51
Ci ricordi come siamo messi
Rinverdente 1.2 ml due mesi fa e ferro 10 ml un mese fa
Sono un buon segno?

Le avevo notate anche io, e sono una cosa nuova. Fino a un paio di mesi fa i gusci erano tutti belli marroni
Fertilizzazione vasca pmdd
Inviato: 13/09/2021, 15:57
di Certcertsin
Buongiorno !
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
FabioFabio1 ha scritto: ↑12/09/2021, 9:15
Rinverdente 1.2 ml due mesi fa e ferro 10 ml un mese
Certcertsin ha scritto: ↑09/09/2021, 11:23
allora il non metterei grandi cose magari un pochino di rinverdente 1,5 ml e prossimamente ferro
L abbiamo messo?
Ferro direi se s5 un 10 / 15 ml o li in mezzo se troppo rosso...
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
FabioFabio1 ha scritto: ↑12/09/2021, 9:15
Le avevo notate anche io, e sono una cosa nuova. Fino a un paio di mesi fa i gusci erano tutti belli
Potrebbe essere carenza di calcio io una grattata la darei...
► Mostra testo
all osso di seppia
Fertilizzazione vasca pmdd
Inviato: 25/09/2021, 14:52
di FabioFabio1
@
Certcertsin Buondì!!!!!!
Oggi ho fatto un bel giro di test come non ne facevo da un paio di settimane. Ieri ho grattugiato mezzo osso di seppia e questi i valori di oggi:
IMG_20210925_144536.jpg
Ovviamente alghe sul muschio come se non ci fosse un domani e piante sofferenti. Olè


Fertilizzazione vasca pmdd
Inviato: 29/09/2021, 7:27
di Certcertsin
Devo passare da Fabio , buongiorno!
Scusa il ritardo..
Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
Le piante cosa raccontano?
Micro pezzi e capsule ci ricordi che vuol dire?
FabioFabio1 ha scritto: ↑25/09/2021, 14:52
Ieri ho grattugiato mezzo osso di
strano però che il GH si è pure abbassato..
Fertilizzazione vasca pmdd
Inviato: 29/09/2021, 8:06
di FabioFabio1
Unità di misura "unghia" di Stick della compo
Certcertsin ha scritto: ↑29/09/2021, 7:36
strano però che il GH si è pure abbassato
Già....la mia vasca non è normale

Intanto grazie alla sezione piante mi hanno ricordato la possibile allelopatia tra Vallisneria e hygrophila che, se confermata, spiegherebbe come mai le piante vicino alla Vallisneria stiano morendo.
Rimane ora il "mistero" alghe


