Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 26/10/2021, 13:14
samu81 ha scritto: ↑24/10/2021, 16:44
scesa di 1 grado, è un problema?
In teoria no ma sarebbe meglio se la temperatura rimanesse uguale per evitare stress ai pesci... noti comportamenti strani nei pesci?
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 26/10/2021, 15:23
Marcov ha scritto: ↑26/10/2021, 13:14
noti comportamenti strani nei pesci?
no niente di che, comunque se dici che è meglio usare acqua della stessa temperatura la prossima volta caccio un riscaldatore dentro la tanica un giorno prima
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 26/10/2021, 17:11
samu81 ha scritto: ↑26/10/2021, 15:23
riscaldatore dentro la tanica un giorno prima
Io in inverno faccio così

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- samu81 (26/10/2021, 19:02)
Marco
Marcov
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 15/11/2021, 15:11
Ciao oggi ho visto i multi un po' più territoriali del solito e poi ho scoperto perchè, ci sono degli avannotti che scorrazzano tra le conchiglie :x .
In vista dell'arrivo mi ero già procurato un barattolino di Tetramin, può andare bene per alimentarli? ogni quanto dovrei somministrarlo?
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 15/11/2021, 15:21
samu81 ha scritto: ↑15/11/2021, 15:11
ogni quanto dovrei somministrarlo?
Io ho notato che lasciando fare alla natura ne sono sopravvissuti 6 delle prime covate..
Adesso sto somministrando 3 volte al giorno il mangime per avannotti e ne vedo molti di più (saranno più di 30) ma ancora sono piccolini quindi qualche perdita sicuramente ci sarà...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- samu81 (15/11/2021, 15:37)
Marco
Marcov
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 23/11/2021, 19:50
Oggi ho testato nitrati e fosfati della vasca, i nitrati sono a 25 ma i fosfati a zero. Mi conviene agire integrando fosfati? non vorrei che il fatto che sono a zero mi limitasse la crescita della vallisneria e anche delle alghe, cosa ne pensate?
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/11/2021, 0:40
Che la valli prende nutrimento dalle radici quindi non devi integrare.. farà tutto lei
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- samu81 (24/11/2021, 23:37)
Marco
Marcov
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/11/2021, 13:24
Non integrare nulla,le alghe se la cavano benissimo da sole

La vallisneria è una pianta sufficientemente rustica per accontentarsi di quello che trova nel fondo.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- samu81 (24/11/2021, 23:37)
marko66
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 16/01/2022, 23:25
Oggi dopo un paio di mesi dall'ultima volta, ho testato l'acqua, ho nitrati a 50 e fosfati a 0,25.
I pesci stanno bene compresi gli avannotti che sono una miriade, ma non vorrei che i nitrati dessero dei problemi a quel livello, non ho fatto cambi negli ultimi due mesi e prima solo alcuni per aspirare i ciano (che adesso ho sotto controllo). Cosa ne pensate, sono troppo alti gli NO3-?
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 17/01/2022, 10:59
No,direi nella norma.Un cambio ogni tanto comunque lo puoi fare tranquillamente.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- samu81 (17/01/2022, 12:39)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti