Re: Il mio angolo di natura in cortile
Inviato: 20/11/2015, 19:54

Ho messo 7/8 cm di lapillo lavicokimotori ha scritto:il substrato, avevo chiesto cosa hai messo come fondo?

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ho messo 7/8 cm di lapillo lavicokimotori ha scritto:il substrato, avevo chiesto cosa hai messo come fondo?
Ohhh! Musica per le mie orecchie!Nicola70 ha scritto:Tenchiù
Ho messo 7/8 cm di lapillo lavicokimotori ha scritto:il substrato, avevo chiesto cosa hai messo come fondo?
Non capisco se intendi che la Lemna è solo "più" efficiente delle altre, o svolge proprio una funzione diversa.kimotori ha scritto:Lemna minor riduce i valori di ammoniaca nitriti e nitrati e quindi l' acqua è più salutare.cuttlebone ha scritto:Puoi spiegare meglio cosa intendi? Grazie [emoji6]kimotori ha scritto: Per la riduzione dei nitrati io ti consiglio solo la lemna minor, altre varianti o tipologie diverse di piante come quelle indiane ed alcune americane, generalmente aiutano a fissare l' azoto in acqua, ma come tale sarà utile alle altre piante ma un pò meno alle nostre narici, difatti poco dopo la puzza dell' acqua si farà sentire!!!
Parlo di piante galleggianti.
nel caso di nicola ci son arrivate con le mie piante, non scordatevi che le ho prese nel pond con le dafnie e le ho insaccate senza lavarle......e non ci saranno solo quelle, a negozio avevano anche i triops e avevo inoculato pure quelli.....Robi.c ha scritto:Possono essere trasportate da rane e altri anfibi sotto forma di cisti e una volta in acqua nasconokimotori ha scritto:Ottimo! daphnie... sei sicuro? Se non ce le hai messe tu come ci son arrivate?
se metti il substrato puro sfagno non hai nemmeno il problema torba....col cocco dipende, ci son quelle che lo tollerano e quelle no.....cmq ocio a nitrati e conducibilitä, in genere tollerano la vasca da carasso solo qualche tempo, se si coltivano in piovana, una ragione ci sta.....kimotori ha scritto:......
Io ho messo anche piante carnivore, ma dovrai realizzare un cestello da agganciare al bordo per lasciarle sul bagnato, se no, puoi realizzare un' isola galleggiante e se ti va tispiego come.
Allego qualche foto delle mie piante carnivore tolte dal mio piccolo stagno quando traslocai :°°°°
Ma ad averle implica anche una certa cura nel verificare la salute della torba e che non marcisca, ricorda che lo sfagno contribisce a stabilizzare il pH ed a portarlo a valori più bassi, con i vantaggi di un' acqua relativamente acida.....
kimotori ha scritto:Ohhh! Musica per le mie orecchie!Nicola70 ha scritto:Tenchiù
Ho messo 7/8 cm di lapillo lavicokimotori ha scritto:il substrato, avevo chiesto cosa hai messo come fondo?