Pagina 8 di 11

Secondo tentativo

Inviato: 08/11/2021, 10:09
di Massy74
aemilianus ha scritto:
08/11/2021, 9:44
No ragazzi, io non saprei nemmeno come fare ad erogare CO2.
Si ragazzi presto farò un nuovo giro di test sicuramente prima di comprare i pesci
Ciao con un impianto che lo eroghi :-bd :)) =))
Se cmq non fosse necessario risparmi ;)
Il giro di test con i test a reagente sono indispensabili prima di mettere i pesci :-h :-h

Secondo tentativo

Inviato: 15/11/2021, 23:24
di aemilianus
roby70 ha scritto:
07/11/2021, 16:08
Un giro di test lo farei per vedere bene tutti i valori adesso
Ciao @roby70 non vi ho più aggiornato. La sissiflora non sta per niente bene in due settimane si é più che dimezzata.
Credo che bisogna a questo punto controllare i valori c’è qualcosa che non va. Che reagenti mi consigliate?

Secondo tentativo

Inviato: 16/11/2021, 9:55
di Fiamma
NO2-, NO3-, GH, KH , pHmetro elettronico e conduttivimetro elettronico ( spesso venduti insieme) e PO43- e Ferro per la fertilizzazione

Aggiunto dopo 17 secondi:
Hai inserito altre piante?

Aggiunto dopo 23 secondi:
Hai fertilizzato?

Secondo tentativo

Inviato: 16/11/2021, 12:15
di aemilianus
Si ciao @Fiamma. Non basta prendere i reagenti? Sai consigliarmi su qualche prodotto in particolare?

Si fertilizzo regolarmente ogni due settimane. Insieme alla sissiflora avevo messo il muschio che però mi sembra stia bene. In realtà a parte hygrophila mi muoiono tutte 🤦🏻‍♂️

Secondo tentativo

Inviato: 16/11/2021, 13:23
di Fiamma
aemilianus ha scritto:
16/11/2021, 12:15
Non basta prendere i reagenti
Il conduttivimetro a reagente non l'hanno ancora inventato che io sappia :D e visto che spesso è venduto col pHmetro che è più preciso...altrimenti il pH lo puoi prendere anche a reagente.
Tra le marche, Sera, JBL, Aquili

Secondo tentativo

Inviato: 16/11/2021, 13:26
di roby70
aemilianus ha scritto:
16/11/2021, 12:15
Si fertilizzo regolarmente ogni due settimane.
Con cosa esattamente e in che dosi?

Aggiunto dopo 20 secondi:
E mi ricordi anche che luce hai?

Secondo tentativo

Inviato: 16/11/2021, 14:20
di aemilianus
Il fertilizzante é questo qui… seguo le dosi consigliate due volte al mese. Quando c’erano i pesci la mettevo 1 volta ogni 3 settimane.
La luce é quella dell’acquario, non ho modificato niente.

Secondo tentativo

Inviato: 16/11/2021, 14:57
di roby70
Dall'etichetta introduce micro elementi con un pò di azoto e di potassio. Non introduce fosfati e magari l'azoto o il potassio sono pochi.

Intanto prenderei i test per vedere i valori attuali, poi vediamo come fertilizzare ma quello da solo non va quasi sicuramente bene.

Secondo tentativo

Inviato: 16/11/2021, 22:21
di aemilianus
Fiamma ha scritto:
16/11/2021, 9:56
NO2-, NO3-, GH, KH , pHmetro elettronico e conduttivimetro elettronico ( spesso venduti insieme) e PO43- e Ferro per la fertilizzazione
Ciao ragazzi mi chiedevo se era possibile usare le striscette per i valori di pH, KH, GH, NO3- NO2- e prendere i test reagenti per PO43- e fe con i reagenti.
É proprio una cosa fuori dal mondo?
Se ho capito bene PO43- e fe servono per la fertilizzazione?
Purtroppo ultimamente tra rocce, legni, piante, utensili vari sto spendendo parecchi soldi. Immagino poi che dovrò prendere anche un altro fertilizzante, e poi finalmente i pesci 🤣

Secondo tentativo

Inviato: 16/11/2021, 22:41
di Fiamma
Possibile è possibile, ma sono meno precise ( alcune molto meno) e anche se sembrano più facili non lo sono.
Io le uso ma ho un numero vergognoso di vasche e lo faccio per guadagnare tempo, se ho un valore che non mi torna lo ricontrollo coi reagenti. Poi ormai faccio pochissimi test e ho anche fatto l'occhio a molte cose, e uso quasi esclusivamente acqua in bottiglia e demineralizzata causa acqua del sindaco inutilizzabile.
Avendo una sola vasca ed essendo all'inizio investirei nei reagenti e nel pHmetro. Compra on line e non in negozio.