Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Lauradp

- Messaggi: 561
- Messaggi: 561
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum, anubias, egeria, pothos
- Fauna: 7 pangio
- Secondo Acquario: Ciano emotion pro LED 1.20. Misure 1,20x40x55, barra LED 36w 6500k. Filtro esterno askoll pratiko 3.0.
Piante varie (microsorum, egeria, ceratophillum, bacopa, echinodorus ozelot red, round pellia, Hygrophila, ludwigia, salvinia)
Pesci al momento 8 cory, 5 neon, 3tetra del congo, 7 cardinali... Migliaia di planorbarius ;) una ventina di physa
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di Lauradp » 13/12/2021, 14:09
Ciao la parte emersa mi piace un sacco, quanti rami di pothos hai messo? Il groviglio di radici che si vede sono solo pothos?
Lauradp
-
Giulia8900

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Maddalena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81,5x36x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Microsorum pteropus; Egeria densa; salvinia, Lemna minor, rotala rotundifolia, bamboo, pothos
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giulia8900 » 13/12/2021, 17:12
gem1978 ha scritto: ↑13/12/2021, 8:50
Le lampadine vanno bene ma almeno la metà del flusso luminoso non è diretto in vasca
Si... Hai ragione. È una lampadina a tutto tondo e una parte della luce è sparata anche verso l'alto. Va al pothos, ma in vasca non rende in effetti. Può essere quello che non fa partire nel migliore dei modi le piante sommerse?
Aggiunto dopo 57 minuti 15 secondi:
Ciao @
Lauradp. Si il groviglio in acqua sono solo radici di pothos. Appena messo ha iniziato a perdere tutte le radici che aveva e man mano le ha sostituite con queste. Era un vaso circa diametro 17cm...saranno più o meno una decina di pezzi.
Posted with AF APP
Giulia8900
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/12/2021, 23:05
Giulia8900 ha scritto: ↑13/12/2021, 18:09
Può essere quello che non fa partire nel migliore dei modi le piante sommerse?
Era quello che pensavo infatti.
gem1978 ha scritto: ↑13/12/2021, 8:50
Magari sostiruirei una delle due con una lampadina più direzionale o un faretto

così ne hai una che spara verso la vasca e l'altra che continua ad illuminare anche il pothos.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giulia8900

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Maddalena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81,5x36x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Microsorum pteropus; Egeria densa; salvinia, Lemna minor, rotala rotundifolia, bamboo, pothos
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giulia8900 » 13/12/2021, 23:07
@
gem1978 grazie mille per la dritta. Cerco una lampadina da quanti lumens? 3500? Sempre tra i 6000 e gli 8000k?
Posted with AF APP
Giulia8900
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/12/2021, 23:09
Luce fredda, intorno ai 6500° K. Come lumen almeno i 2500, se di più ben venga.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Giulia8900 (13/12/2021, 23:34)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pissa e 16 ospiti