Pagina 8 di 9

Sostituzione sali alxyon con fai da te

Inviato: 15/10/2021, 20:18
di aragorn
giovanni.graziano ha scritto:
15/10/2021, 18:32
Per i discus non è eccessivo arrivare a GH 11
sai che non lo so ? ero concentrato sull'acqua
ti segnalo questi due articoli sopratutto il secondo
Acquario per discus
Il mio 240 litri per Discus

Sostituzione sali alxyon con fai da te

Inviato: 15/10/2021, 21:05
di giovanni.graziano
aragorn ha scritto:
15/10/2021, 20:18
sai che non lo so ? ero concentrato sull'acqua
ti segnalo questi due articoli sopratutto il secondo
Acquario per discus
Il mio 240 litri per Discus
Grazie @aragorn, li avevo letti già, però resto dell’opinione che sicuramente possono stare a durezze più alte ma l’ideale è restare comunque su durezze basse. Io direi, se possibile, restare su KH 4 e GH 8 percorrendo comunque la strada per elementi, magari ci metterò un po’ di tempo per portare i rapporti a valori ottimali ma almeno sono al sicuro coi pisciotti! Comunque devo dire, non so se è una mia impressione, che già con il primo cambio della scorsa settimana, ho notato che le piante sono esplose e questo mi rende molto felice

Sostituzione sali alxyon con fai da te

Inviato: 15/10/2021, 22:57
di aragorn
:-bd :-bd

Sostituzione sali alxyon con fai da te

Inviato: 16/10/2021, 14:56
di giovanni.graziano
Ciao @aragorn volevo sapere una tua opinione per la remineralizzare in base a quello che ho scritto ieri. Secondo te posso procedere comunque?

Sostituzione sali alxyon con fai da te

Inviato: 16/10/2021, 15:09
di aragorn
giovanni.graziano ha scritto:
16/10/2021, 14:56
opinione
Solo opinione nel senso che ciascuno ha le sue filosofie e sensibilità.
Io faccio così cerco di sistemare i valori, che si sballeranno tempo una settimana, e poi abbasso la concentrazione in maniera lineare con i cambi anche di sola RO.
Poi io mi illudo con i miei conti di sapere in ogni momento cosa ho in acqua :-B
L'illusione non sta nei conti di per se ma nel fatto che se poto o ritardo a riattivare la CO2 o metto del salicilico o pulisco il filtro o sifono il fondo, ecc., le previsioni sballano perché il consumo medio varia.
Gestire una vasca è come condurre una barca a vela devi sapere gestire un'instabilità intrinseca al sistema.
:ympray:

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Scusa non ho risposto la mia opinione è si perché K 33 lo dovrai ancora abbassare per cui possiamo sempre aggiustare dopo sulla base dei nuovi test e guardando la vasca.
Ps ogni tanto qualche foto mettila

Sostituzione sali alxyon con fai da te

Inviato: 17/10/2021, 8:56
di giovanni.graziano
aragorn ha scritto:
16/10/2021, 15:13
Io faccio così cerco di sistemare i valori, che si sballeranno tempo una settimana, e poi abbasso la concentrazione in maniera lineare con i cambi anche di sola RO.
Poi io mi illudo con i miei conti di sapere in ogni momento cosa ho in acqua
L'illusione non sta nei conti di per se ma nel fatto che se poto o ritardo a riattivare la CO2 o metto del salicilico o pulisco il filtro o sifono il fondo, ecc., le previsioni sballano perché il consumo medio varia.
Gestire una vasca è come condurre una barca a vela devi sapere gestire un'instabilità intrinseca al sistema.
Si questo sicuramente, alla fine se ho compreso bene è come lavorare con un PMDD solo che lo facciamo ai cambi, inseriamo solo quello che serve e bilanciamo. La vasca la vedo piuttosto bene per cui forse mi preoccupo più io dei valori GH di quanto non sia un problema realmente. Quindi l’idea è quella di giocare in salita fino a raggiungere i rapporti poi dopo torniamo ai valori “ottimali” (ovviamente quelli che ritengo io).
aragorn ha scritto:
16/10/2021, 15:13
Scusa non ho risposto la mia opinione è si perché K 33 lo dovrai ancora abbassare per cui possiamo sempre aggiustare dopo sulla base dei nuovi test e guardando la vasca.
Ps ogni tanto qualche foto mettila
Ok capito per cui vado con il cambio remineralizzato come da file (tuo) poi settimana prossima cerchiamo di rientrare nei valori. Per le foto hai ragione, faccio di meglio allego un bel video!
aragorn ha scritto:
15/10/2021, 20:18
Solo opinione nel senso che ciascuno ha le sue filosofie e sensibilità.
Grazie @aragorn, certo ci mancherebbe
https://youtu.be/WB_s1GB0x6U

Sostituzione sali alxyon con fai da te

Inviato: 17/10/2021, 14:23
di aragorn
giovanni.graziano ha scritto:
17/10/2021, 8:56
l’idea è quella di giocare in salita fino a raggiungere i rapporti poi dopo torniamo ai valori “ottimali” (ovviamente quelli che ritengo io).
l'idea mia

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Mamma mia che bello .
Questa è una vasca da concorso al prossimo se non ti presenti ti vengo a prendere per le orecchie e ti costringo a farlo :ymdevil:
Apri un topic con la presentazione della vasca ... prima di subito, così al prossimo concorso sei pronto.

Sostituzione sali alxyon con fai da te

Inviato: 17/10/2021, 23:40
di giovanni.graziano
aragorn ha scritto:
17/10/2021, 14:27
Mamma mia che bello .
Questa è una vasca da concorso al prossimo se non ti presenti ti vengo a prendere per le orecchie e ti costringo a farlo
Apri un topic con la presentazione della vasca ... prima di su
Grazie mille @aragorn! È un piacere leggere questi complimenti, domani se riesco apro il topic. ❤️❤️❤️
aragorn ha scritto:
17/10/2021, 14:27
l'idea
Ok allora domani procedo con cambio!

Sostituzione sali alxyon con fai da te

Inviato: 31/10/2021, 14:53
di giovanni.graziano
Ciao @aragorn sono di nuovo qui, pronto al prossimo cambio 😉😉!
Oggi ho misurato tutto e domani vorrei procedere, ecco i valori:
pH 6.5/6.6
KH 3
GH 10/11
NO3- 45
NO2- 0
PO43- 0,5
Mg 10
Fe 0
K 45
Ca 53,5
Ho provato a inserire i dati in tabella e vediamo se possono andare! Grazie mille

Sostituzione sali alxyon con fai da te

Inviato: 31/10/2021, 15:07
di aragorn
andava bene però penso che così sia meglio vedi tu aumenterei a 60 i litri e remineralizzarei così
21-10-07-2-Remineralizzazione cambi .ods
mantieni KH e GH stabili ed al prossimo cambio abbassi il K sotto 20 ppm

Aggiunto dopo 43 secondi:
ps perché nei tuoi file l'estensione è cambiata?