Pagina 8 di 10

Ne farei quasi quasi quasi a meno

Inviato: 08/12/2021, 16:16
di Tiziano92
cicerchia80 ha scritto:
08/12/2021, 15:51
Non ricordo l'ultima volta che ho fertilizzato
Forse questa estate, boh
Da infelice possessore posso dire anche che fa molta polvere quando lo si smuove, oltre che rendere abbastanza difficile la piantumazione...
Tornando a te che sei felice.. :-B hai gli Stick sotto l'akadama.. che ti permette di scambiare con la colonna i nutrienti? :-? E questo è più efficace che una fertilizzazione continua in colonna...? :-?

Ne farei quasi quasi quasi a meno

Inviato: 08/12/2021, 16:34
di cicerchia80
Tiziano92 ha scritto:
08/12/2021, 16:16
hai gli Stick sotto l'akadama..
... All'evenienza ho usato anche loro, ma di fatto, l'akadama serve proprio ad accumulare nutrimento, per poi rilasciarlo quando serve :)

Ne farei quasi quasi quasi a meno

Inviato: 08/12/2021, 16:47
di Tiziano92
cicerchia80 ha scritto:
08/12/2021, 16:34
l'akadama
Non mi hai convinto.
W il fondo inerte.

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
E sul fatto che si mangi il KH? Sarà mica cosa utile...

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Che poi li assorbe... E poi? Che se ne fa?

Ne farei quasi quasi quasi a meno

Inviato: 08/12/2021, 17:37
di cicerchia80
Tiziano92 ha scritto:
08/12/2021, 16:51
Che poi li assorbe... E poi? Che se ne fa?
:-?
Aspè.... Mo te la faccio io una domanda: hai messo un fonfo come l'Akadama, senza sapere come si comporta?

Riassunto... Ma poi leggiti l'articolo

Se una pianta si ruba uno ione potassio dall'acqua, l'Akadama regala all'acqua uno ione che è servito alla pianta
Quando nell'acqua ci sarà abbastanza potassio,, e l'Akadama ne sarà priva
Se ne riprenderà per tenerli di scorta
Tiziano92 ha scritto:
08/12/2021, 16:51
E sul fatto che si mangi il KH? Sarà mica cosa utile.
Per le caridina (cristal tiger e compagnia bella) è addirittura necessario
Io allevo P. scalare wild, i carbonati mi servono a 0, devo stabilizzare il pH a maaaassimo 6.5 (l'Akadama bstabilizza il KH a quel valore)
Quindi mi fa comodo
Poi purtroppo satura, perde questa caratteristica

Akadama e terre allofane in acquario

Aggiunto dopo 39 secondi:
Ps... Potassio per fare un esempio, vale per tutti i cationi

Ne farei quasi quasi quasi a meno

Inviato: 08/12/2021, 18:20
di Tiziano92
cicerchia80 ha scritto:
06/12/2021, 13:44
Tiziano92 ha scritto: ↑prima si fa..poi ci si documenta

Hai un futuro da admin
Faccio uguale, anche perché sono malfidato di natura
cicerchia80 ha scritto:
08/12/2021, 17:37
Mo te la faccio io una domanda: hai messo un fonfo come l'Akadama, senza sapere come si comporta?
Aggiunto dopo 42 secondi:
Ho un futuro da admin :-B :-B

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Scherzo. Si ho letto e mi sono informato prima di metterla. Ovviamente mi sono informato credendo chissà quali cose. Vai a saperlo.

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
08/12/2021, 17:37
Se una pianta si ruba uno ione potassio dall'acqua, l'Akadama regala all'acqua uno ione che è servito alla pianta
Ecco. Sapevo che aiutasse questo scambio. Per questo l'ho messa.
Ma non avendo un reale bisogno, ora la trovo un po' inutile... Tutto qui.
Sbagliando si impara...

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
08/12/2021, 17:37
Io allevo P. scalare wild, i carbonati mi servono a 0,
Per reale bisogno intendo questo tuo esempio

Ne farei quasi quasi quasi a meno

Inviato: 22/12/2021, 22:47
di Tiziano92
Andcost ha scritto:
05/12/2021, 19:58
La patina molto probabilmente è dovuta alla torba.
E, probabilmente, anche le alghe potrebbero essere avvantaggiate dallo eccessivo carico organico.
cicerchia80 ha scritto:
06/12/2021, 0:15
Si può procedere in diversi modi, tutte le strade portano a roma, ma io farei così
ossigeni i ciano
con la scusa fai un cambio e abbassi l'eccesso di potassio (in natura ed in acquario è tutto un rapporto di elementi un cambio di ismosi non toglie nessun eccesso, lo solo diluisce)
spegni la luce nuova
fai un periodo di buio
parti con la vecchia a fotoperiodo ridotto ed aumenti gradualmente
se a pieno regime, non hai più problemi accendi per un paio di ore Max la luce supplementare nel pieno fotoperiodo
Ciao raga! Aggiornamento. Ho tolto la torba, rimosso alghe fatto buio (solo 5giorni invece che 7 per causa forza maggiore) ripartito con la plafo di serie per 5.30 ore. Adesso sono alla 2 settimana e a 6ore.
:-B problema 1. le alghe e i ciano si stanno timidamente rifacendo vivi.
Problema 2. Avendo tolto i sacchi di torba nel filtro il pH mi va a 7.5
Ho già fatto due cambi da 10 litri con acqua torbata a pH 5. Ma risale.
Come agire? Continuo con i mini cambi?
E per le alghe? C'è da fertilizzare?

Ne farei quasi quasi quasi a meno

Inviato: 23/12/2021, 23:21
di cicerchia80
I ciano ossifenali
Foto?

Ne farei quasi quasi quasi a meno

Inviato: 23/12/2021, 23:53
di Tiziano92
cicerchia80 ha scritto:
23/12/2021, 23:21
I ciano ossifenali
Ok per ora sono pochi li ossigeno :-bd
cicerchia80 ha scritto:
23/12/2021, 23:21
Foto?
IMG20211223163812_2487612380061263836.jpg
IMG20211223233410_710882239086685867.jpg
IMG20211223233424_574807024741028710.jpg
IMG20211223233431_3018539794806557588.jpg
IMG20211223233517_1687920556222382515.jpg
IMG20211223233548_2792919262279511136.jpg
IMG20211223233623_8913993123023200763.jpg
Ho comprato anche due piantine oggi.
Un microsorium narrow e una crypto usteriana
IMG20211223232930_6395320184832668209.jpg
domani le sistemo. \:D/

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
IMG20211217194959_3697567344793616244.jpg
La polysperma nelle sue foglie nuove non ha alghe o buchi.

Ne farei quasi quasi quasi a meno

Inviato: 26/12/2021, 16:22
di Tiziano92
@Andcost @cicerchia80 buone feste :ymparty:
Preso da un raptus natalizio ho rivoluzionato tutto.
Tolto i legni, ripuliti nella vasca da bagno x_x con spazzolino e poi passata di acqua ossigenata. Cambiato disposizione dei legni. Così forse è più bella. Nel fare, ho smosso molto il fondo. Ho testato i valori per precauzione il giorno dopo, NO2- a zero. Bene.
C'è qualche ciano nella zona frontale del vetro che ossigenerò.
Mi resta il dubbio, come chiesto nel messaggio precedente, di come gestire il pH senza la torba che mi avete suggerito di togliere.
Per la ferti? Ora ho il fotoperiodo a 6 ore. Valori pH 7.5 KH 2. GH 5. Cond 245 µS/cm . PO43- 0. NO3- non testati ma presumo 0 come da solito.
Grazie raga :-B

Aggiunto dopo 48 secondi:
IMG20211226155748_3830631374057419926.jpg

Ne farei quasi quasi quasi a meno

Inviato: 27/12/2021, 11:08
di cicerchia80
Tiziano92 ha scritto:
26/12/2021, 16:22
Ora ho il fotoperiodo a 6 ore. Valori pH 7.5 KH 2.
A quante ore dell'accensione delle luci?

Tieniti basso con la luce per ora
Secondo me hanno inciso su quelle alghe
Sinceramente non ricordo di aver suggerito di togliere la torba
Ma fa nulla
Sull'alzare nitrati e fosfati ti sei auto risposto, carenze apicali mi sembra di non vederne
Quindi micro pochi o nulla