Le nostre plafoniere home made.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Le nostre plafoniere home made.
Salve, in questo topic non voglio mostrarmi come ho costruito la plafoniera bensì il metodo utilizzato per fissarla al coperchio.
tecnica-dell-acquario-f15/plafoniera-pe ... 98661.html
tecnica-dell-acquario-f15/plafoniera-pe ... 98661.html
Posted with AF APP
CIRO 

- GabryLG
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Le nostre plafoniere home made.
Ciao ragazzi non so se sono OT eventualmente fate quello che dovete.
La mia domanda è "semplice" :sto preparando una plafoniera fatta da me, xche quella che ho mi sta dando problemi con le filamentose,e vorrei capire come faccio a valutare quante strisce/lumen mi ci vogliono?
Meglio avere amche strisce rgb, luce calda/fredda...
Sono un po in difficolta a capire come valutare la cosa ho una vasca 50litri netti,con piante che sono quelle scritte nel mio profilo come anche la stessa lampada che mi crea problemi.
Nn so se sono stato chiaro




La mia domanda è "semplice" :sto preparando una plafoniera fatta da me, xche quella che ho mi sta dando problemi con le filamentose,e vorrei capire come faccio a valutare quante strisce/lumen mi ci vogliono?
Meglio avere amche strisce rgb, luce calda/fredda...
Sono un po in difficolta a capire come valutare la cosa ho una vasca 50litri netti,con piante che sono quelle scritte nel mio profilo come anche la stessa lampada che mi crea problemi.
Nn so se sono stato chiaro
Posted with AF APP
- Cic
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/05/21, 13:48
-
Profilo Completo
Le nostre plafoniere home made.
Questa è la mia plafoniera per il caridinaio da 48L lordi (circa 35netti). In realtà ho esagerato perché l'ho fatta con il materiale che avevo in casa, senza fare conti sui lumen, e infatti siamo a circa 2800lm
I supporti li ho disegnati e stampati in 3d, le canaline me le avevano regalate tempo fa e i LED mi erano avanzati quando ho fatto la plafoniera al trigon 190.
I supporti li ho disegnati e stampati in 3d, le canaline me le avevano regalate tempo fa e i LED mi erano avanzati quando ho fatto la plafoniera al trigon 190.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Le nostre plafoniere home made.
Da far invidia alle aziende che producono le plafoniere, supporti perfetti da quello che vedo dalla foto
Cic ha scritto: ↑16/10/2022, 19:31Questa è la mia plafoniera per il caridinaio da 48L lordi (circa 35netti). In realtà ho esagerato perché l'ho fatta con il materiale che avevo in casa, senza fare conti sui lumen, e infatti siamo a circa 2800lm
I supporti li ho disegnati e stampati in 3d, le canaline me le avevano regalate tempo fa e i LED mi erano avanzati quando ho fatto la plafoniera al trigon 190.
Da far invidia alle aziende che producono le plafoniere, supporti perfetti da quello che vedo dalla foto
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Pinny
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Le nostre plafoniere home made.


" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Cic
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/05/21, 13:48
-
Profilo Completo
Le nostre plafoniere home made.
Ti ringrazio! Sono venuti abbastanza bene, solamente un po' troppo flessibili.. A breve li ristampo con più riempimento in plastica così da renderli più solidi!
Cic ha scritto: ↑16/10/2022, 19:31Questa è la mia plafoniera per il caridinaio da 48L lordi (circa 35netti). In realtà ho esagerato perché l'ho fatta con il materiale che avevo in casa, senza fare conti sui lumen, e infatti siamo a circa 2800lm
I supporti li ho disegnati e stampati in 3d, le canaline me le avevano regalate tempo fa e i LED mi erano avanzati quando ho fatto la plafoniera al trigon 190.
Ti ringrazio! Sono venuti abbastanza bene, solamente un po' troppo flessibili.. A breve li ristampo con più riempimento in plastica così da renderli più solidi!
- Cic
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/05/21, 13:48
-
Profilo Completo
Le nostre plafoniere home made.
Nel fine settimana sono riuscito finalmente a mettere mano alla plafoniera del trigon 190 che avevo realizzato oltre un anno fa e che ormai presentava qualche striscia fulminata.
Inizialmente la plafoniera era composta da strisce LED 5630 calde e fredde, strisce 5050 fitostimolanti e un striscia rgb. Ho rimpiazzato le strisce rovinate con delle strisce 2835, sono impressionanti. Ho comprato una striscia da 240led al metro, fanno una luce incredibile. Ho approfittato anche per rimuovere la striscia rgb che non utilizzavo e l'ho rimpiazzata con un'altra fitostimolante.
Dai conti teorici la plafoniera dovrebbe erogare 13860 lumen al 100% di potenza, con un assorbimento di 105W circa. La presa smart mi dice che al 100% assorbe 96W, direi che i calcoli dovrebbero essere molto vicini alla realtà.
Inizialmente la plafoniera era composta da strisce LED 5630 calde e fredde, strisce 5050 fitostimolanti e un striscia rgb. Ho rimpiazzato le strisce rovinate con delle strisce 2835, sono impressionanti. Ho comprato una striscia da 240led al metro, fanno una luce incredibile. Ho approfittato anche per rimuovere la striscia rgb che non utilizzavo e l'ho rimpiazzata con un'altra fitostimolante.
Dai conti teorici la plafoniera dovrebbe erogare 13860 lumen al 100% di potenza, con un assorbimento di 105W circa. La presa smart mi dice che al 100% assorbe 96W, direi che i calcoli dovrebbero essere molto vicini alla realtà.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Le nostre plafoniere home made.
Salve, di seguito la plafoniera realizzata per wave riviera 80 , circa 70l netti.
Materiale:
Canaline in alluminio con cover trasparente (ho avuto difficoltà a trovarle..le trovavo solo con cover opaca). comprate
5m striscia LED vtac 2835 3000 lm/m 6500k. Comprate
5mt striscia fitostimolante 5050 rosso blu 4:1. comprate
2 dimmer, uno per le fito ed uno per le 6500. Comprate
Alimentatore 100W 12V. Comprato
5 MT cavo bipolare. Comprato.
1mt canalina alluminio ad L . Recuperato
2 piatti in alluminio 3mm. Recuperato.
POTENZE LAMPADA:
3 STRISCE 6500K 70CM TOT. 6300 lumen LUMEN X 37,8 W.
2 STRISCE FITO ROSSO BLU 17W.
TOT. WATT: 55
Tot. Ampere 4,55 A.
Note:
1. se non avete già profili in alluminio attenzione, i costi della materia prima sono notevolmente aumentati.
2. La plafoniera è molto migliorabile, ma avevo poco tempo ed un figlio di 4 anni che …voleva aiutare
3. Si può usare un filo di sezione più piccola.
4. …Tante altre cose.
Attendo vs opinioni…
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
..
Materiale:
Canaline in alluminio con cover trasparente (ho avuto difficoltà a trovarle..le trovavo solo con cover opaca). comprate
5m striscia LED vtac 2835 3000 lm/m 6500k. Comprate
5mt striscia fitostimolante 5050 rosso blu 4:1. comprate
2 dimmer, uno per le fito ed uno per le 6500. Comprate
Alimentatore 100W 12V. Comprato
5 MT cavo bipolare. Comprato.
1mt canalina alluminio ad L . Recuperato
2 piatti in alluminio 3mm. Recuperato.
POTENZE LAMPADA:
3 STRISCE 6500K 70CM TOT. 6300 lumen LUMEN X 37,8 W.
2 STRISCE FITO ROSSO BLU 17W.
TOT. WATT: 55
Tot. Ampere 4,55 A.
Note:
1. se non avete già profili in alluminio attenzione, i costi della materia prima sono notevolmente aumentati.
2. La plafoniera è molto migliorabile, ma avevo poco tempo ed un figlio di 4 anni che …voleva aiutare
3. Si può usare un filo di sezione più piccola.
4. …Tante altre cose.
Attendo vs opinioni…
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- luisrenzi
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 21/10/20, 10:51
-
Profilo Completo
Le nostre plafoniere home made.
ArcanoKPO, ottima idea, io ho acquistato ben tre necrew wrgb da 1,2 mt pensando che fossero abbastanza ma a quanto pare con queste tre arrivo a circa 4000 lumen per il mio acquario da 330 litri circa e a quanto ho capito per le piante esigenti dovrei tenermi su 40 LM per litro quindi circa 13.200 lumen. Giusto no? per cui vorrei smontarle anche io e renderle sufficentemente potenti, ma non ho idea di quali strisce LED dovrei comprare e dove trovarle. se tu o qualcuno potesse darmi una mano ne sarei molto grato
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Le nostre plafoniere home made.
Ciao, per piante esigenti dovresti stare sui 60/70 lm/litro se usi , ad es., LED 6500K + LED rosso/blu. Con le wrgb non è così (serve molto meno) perché hanno già uno spettro completo..ma tra le lampade commerciali le wrgb più economiche MA ottime sono le chihiros (che comunque costano) . Dipende dal tuo budget..per la tua vasca , secondo me, ti conviene il fai da te.risparmieresti molto
Ciao, per piante esigenti dovresti stare sui 60/70 lm/litro se usi , ad es., LED 6500K + LED rosso/blu. Con le wrgb non è così (serve molto meno) perché hanno già uno spettro completo..ma tra le lampade commerciali le wrgb più economiche MA ottime sono le chihiros (che comunque costano) . Dipende dal tuo budget..per la tua vasca , secondo me, ti conviene il fai da te.risparmieresti molto
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti