Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Messaggio di gem1978 » 04/01/2022, 12:38

Direi che sei nel picco dei nitriti.
Teonius ha scritto:
29/12/2021, 19:11
Melanoides
Se ti piacciono perché no.
Anche se io aspetterei a vedere se con le piante non ti sia già arrivato nulla.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Teonius (04/01/2022, 13:05)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Teonius
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/11/21, 11:49

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Messaggio di Teonius » 15/01/2022, 16:24

Buongiorno!
@gem1978 mi permetto di taggarti, spero di non essere troppo insistente ma con il tempo cercherò di essere più indipendente.

Credo che il mio sistema sia ora maturo, nuovi valori ad oggi 15/1/22, vasca attiva da 25 giorni:

pH 7
GH 10
KH 4
NH3 0.003
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
Fe 0
CU 0
C° 25.
µS/cm 0400

Come si vede nella tabella qui
tabellatemp.jpg
Erogo CO2 da 17 giorni e la conducibilità è rimasta pressocchè stabile (non fertilizzo ancora se non tramite tabs le radici delle Crypto nella sabbia) da notare l'aumento di 1 grado di KH mentre il GH è rimasto invariato.

Ora, con la massima calma vorrei iniziare a popolare la mia vasca ma prima dovrei modificare i valori, principalmente GH e pH.
Ecco l'elenco delle specie che vorrei ospitare:

- 10 Trigonostigma heteromorpha
- 10 Pangio Kuhlii
- 3 Trichogaster chuna ( 2 femmine e 1 maschio)
- 5/10 Caridina Multidentata

Facendo una media tra ogni singola specie pensavo di ricercare questi valori:

pH 6.8
KH 3/4
GH 8/9

In accordo con il calcolatore sulla app un cambio di 30 litri con acqua di osmosi inversa mi farebbe ottenere un GH di 8 e un KH di 3
Cosa ne pensate?
Fatto il cambio inizierei con foglie di catappa e/o acidificanti naturali per far scendere leggermente il pH.

Inizierei con Pangio e Caridina, poi magari fra un altro mese inserirei il resto della fauna.

A presto e grazie!

/Matteo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3644
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Messaggio di Matias » 15/01/2022, 17:45

Ciao @Teonius, secondo me puoi effettuare il cambio di 30 litri. Dopo di che non dovresti avere problemi ad acidificare visto che hai già la CO2 che ti aiuta. Comunque col cambio già diminuirai le durezze, e se il pH ora è a 7 secondo me ti scenderà... Se poi acidifichi scenderà ulteriormente, ma non sarà un problema, anzi :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Teonius
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/11/21, 11:49

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Messaggio di Teonius » 15/01/2022, 17:51

Grazie @Matias ! Si penso anche io! Ne approfitto per un ulteriore tuo parere, come sappiamo i Pangio amano la compagnia di altri Pangio, considerando i numeri, anche delle altre specie, e le mie piante, pensi che siano numeri corretti per una vasca equilibrata ?che si possa gestire con cambi solo quando necessari o pensi potrebbe essere sovra affollata? Se non sbaglio hai lo stessa vasca giusto? Comunque 101x41x51 se non erro

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3644
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Messaggio di Matias » 15/01/2022, 17:56

Teonius ha scritto:
15/01/2022, 17:51
pensi potrebbe essere sovra affollata?
Secondo me no, anzi :) se poi fai crescere bene le piante rapide (posta una foto di come si presenta ora l'acquario :D ) puoi stare assolutamente tranquillo. Cambi ogni tanto... Ti limiti solo a rabboccare con osmosi.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Teonius ha scritto:
15/01/2022, 17:51
Se non sbaglio hai lo stessa vasca giusto? Comunque 101x41x51 se non erro
Sì, anch'io ho un Rio 180 :) (mi pare siano 50 cm di altezza ma non importa).
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Teonius
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/11/21, 11:49

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Messaggio di Teonius » 15/01/2022, 18:01

Matias ha scritto:
15/01/2022, 17:56
posta una foto di come si presenta ora l'acquario
Si guarda, mi sono già dato dello stupido a non averlo fatto, appena faccio il cambio la faccio! Comunque la Limnophila è inarrestabile ha anche iniziato a propagarsi con le stolonature, la Salvinia peggio ancora :)) dovrò iniziare a buttarne un po :(

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Messaggio di gem1978 » 15/01/2022, 18:02

Teonius ha scritto:
15/01/2022, 16:24
l'aumento di 1 grado di KH mentre il GH è rimasto invariato.
Un punto può non voler dire nulla... ma, per sicurezza, avevi già testato fondo ed arredi con muriatico vero?
Teonius ha scritto:
15/01/2022, 16:24
ricercare questi valori:

pH 6.8
KH 3/4
GH 8/9
Lascia stare le medie... io ho la terza elementare :-??
► Mostra testo
in realtà ai pesci interessa più il GH che il KH. E francamente per un'acqua tenera mi terrei su un GH più basso.
Farei quindi un cambio anche più sostanzioso , 50 anche 60% , ma con un'acqua preparata con GH e KH 4 così da abbassare solo il GH.

A KH 4 poi, siccome eroghi CO2 è facile acidificare di un paio di decimi.
Altrimenti dopo il primo cambio ne facciamo un secondo del 25% per abbassare di un punto il KH.

Spero d'essere stato chiaro.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3644
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Messaggio di Matias » 15/01/2022, 18:05

Teonius ha scritto:
15/01/2022, 18:01
Comunque la Limnophila è inarrestabile ha anche iniziato a propagarsi con le stolonature, la Salvinia peggio ancora dovrò iniziare a buttarne un po
Prima di buttarle falle diventare invasive :ymdevil: tutti i pesci apprezzeranno, Trichogaster in primis.
@gem1978 suppongo gli servirà dell'acqua in bottiglia :-?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Teonius
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/11/21, 11:49

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Messaggio di Teonius » 15/01/2022, 18:09

gem1978 ha scritto:
15/01/2022, 18:02
Spero d'essere stato chiaro.
Certo!
gem1978 ha scritto:
15/01/2022, 18:02
Farei quindi un cambio anche più sostanzioso , 50 anche 60% , ma con un'acqua preparata con GH e KH 4 così da abbassare solo il GH.
La mia acqua del pozzo ha KH 4 e GH 6 teoricamente dovrebbe andare. 50% non è rischioso per la fauna batterica?

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
gem1978 ha scritto:
15/01/2022, 18:02
avevi già testato fondo ed arredi con muriatico vero?
Si, tutto negativo anche se faccio il mea culpa, usai l'anticalcare

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Messaggio di roby70 » 15/01/2022, 18:32

Se la maturazione è finita non ci sono problemi a un cambio corposo.
L’unico dubbio è sull’acqua del pozzo, non mi ricordo se ne abbiamo già parlato ma hai le analisi complete?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti