Pagina 8 di 8
					
				Vallisneria sofferente
				Inviato: 18/01/2022, 8:13
				di pesciolinorossso
				Marta ha scritto: ↑18/01/2022, 7:50
ricorda che le radici aeree
 
Si si, lo so grazie.
Marta ha scritto: ↑18/01/2022, 7:50
ci sono pezzi che stanno in giro
 
Sono stata attenta nell'interrarli bene, cosa te lo fa pensare? Dovevo fertilizzare tutta parete ed uno era poco.
Marta ha scritto: ↑18/01/2022, 7:50
direi che sia in carenza
 
Anche secondo me, la forma delle foglie mi fa sospettare qualcosa ma non saprei di cosa.
 
			 
			
					
				Vallisneria sofferente
				Inviato: 18/01/2022, 8:26
				di Marta
				pesciolinorossso ha scritto: ↑18/01/2022, 8:13
Sono stata attenta nell'interrarli bene, cosa te lo fa pensare?
 
 scusa, mi sono espressa male. Per "in giro" intendevo dire in punti senza vallisneria. Se li hai messi solo lungo la parete con la valli ok.
Io aspetterei fine mese per reintegrarli.
 di solito foglie lunghe, aperte e sottili, indicano carenza di fosfati. Gli steli fini potassio (ma vedo che è ramificata, quindi, su questo punto, magari le foto mi ingannano). Un aspetto poco compatto, carenza di azoto.
Per il resto dovrei vedere bene e da vicino, le cime.
 
			 
			
					
				Vallisneria sofferente
				Inviato: 18/01/2022, 8:50
				di pesciolinorossso
				Marta ha scritto: ↑18/01/2022, 8:26
aspetterei fine mese per reintegrarli
 
Ok
Marta ha scritto: ↑18/01/2022, 8:26
dovrei vedere bene e da vicino, le cime
 
Va bene, grazie
Aggiunto dopo     23 minuti 20 secondi:
Marta ha scritto: ↑18/01/2022, 8:26
dovrei vedere bene e da vicino, le cime.
 
le foglie mi sembrano stranamente sottili e lunghe
Aggiunto dopo     1 minuto 12 secondi:
Secondo te, posso pensare di mettere almeno un pesciolino? Un Betta  
Aggiunto dopo      45 secondi:
Ecco