Pagina 8 di 11
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 07/03/2022, 14:09
di Marcov
Potresti lasciare tutto così com'è e farle lavorare al 70%
Altrimenti togli una barra davanti e lasci le 2 grow in modo tale da avere spazio per potare
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 07/03/2022, 15:34
di germandowski92
Marcov ha scritto: ↑07/03/2022, 14:09
Potresti lasciare tutto così com'è e farle lavorare al 70%
Altrimenti togli una barra davanti e lasci le 2 grow in modo tale da avere spazio per potare
Quindi dici che avere una sola grow dietro non basta?
Chiedo eh
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 07/03/2022, 19:02
di fla973
Ciao perdonami, avevo letto il post e volevo taggare @
gem1978 per farmi aiutare, ma mi son perso
germandowski92 ha scritto: ↑01/03/2022, 19:36
allora, come posso dirti...dunque centralina collegata a 12v nei morsetti dove c'è scritto input. ok? (guarda l'immagine della centralina su google)
Strisce a LED collegate agli output. ok?
Bene, come dici te c'è la funzione di prova della centralina. Io posso provare questa centralina dal vivo alimentandola e guardando come si comportano le strisce collegate oppure quella è solo una funzione virtuale?
Se si, per utilizzare la funzione di prova che mi hai citato, è sufficiente collegare la centralina come ti ho detto sopra o entra in gioco anche quel famoso input con scritta POWER che ti ho citato qualche messaggio fa?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Marcov ha scritto: ↑07/03/2022, 14:09
Potresti lasciare tutto così com'è e farle lavorare al 70%
Sono d'accordo
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 07/03/2022, 19:51
di germandowski92
fla973 ha scritto: ↑07/03/2022, 19:03
Ciao perdonami, avevo letto il post e volevo taggare @
gem1978 per farmi aiutare, ma mi son perso
germandowski92 ha scritto: ↑01/03/2022, 19:36
allora, come posso dirti...dunque centralina collegata a 12v nei morsetti dove c'è scritto input. ok? (guarda l'immagine della centralina su google)
Strisce a LED collegate agli output. ok?
Bene, come dici te c'è la funzione di prova della centralina. Io posso provare questa centralina dal vivo alimentandola e guardando come si comportano le strisce collegate oppure quella è solo una funzione virtuale?
Se si, per utilizzare la funzione di prova che mi hai citato, è sufficiente collegare la centralina come ti ho detto sopra o entra in gioco anche quel famoso input con scritta POWER che ti ho citato qualche messaggio fa?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Marcov ha scritto: ↑07/03/2022, 14:09
Potresti lasciare tutto così com'è e farle lavorare al 70%
Sono d'accordo
figurati!
Comunque sono combattuto in effetti...in caso di modifiche, 2 grow dite di lasciarle comunque quindi?
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 07/03/2022, 19:59
di Marcov
Si perché andresti a completare lo spettro e risaltare i colori di piante e pesci
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 07/03/2022, 20:33
di germandowski92
Marcov ha scritto: ↑07/03/2022, 19:59
Si perché andresti a completare lo spettro e risaltare i colori di piante e pesci
mmm ok vi faccio poi sapere cosa decido

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 07/03/2022, 22:23
di fla973
Io terrei tutto, non si sa mai

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 08/03/2022, 7:37
di gem1978
germandowski92 ha scritto: ↑01/03/2022, 19:36
guarda l'immagine della centralina su google
Mica c'è bisogno di andare su Google per vedere immagini della centralina

Riporto dal nostro articolo:

Sempre dal nostro articolo:
INPUT
due morsetti per l’alimentazione da utilizzare in alternativa al connettore Power;
OUTPUT
il morsetto V+ o anodo comune. Questo è il positivo da collegare a tutti i dispositivi che piloteremo con la centralina;
i morsetti CH1, CH2, etc… sono i negativi da collegare ognuno ad un dispositivo. Tramite questi canali piloteremo ogni linea separatamente.
Il connettore POWER è alternativo ai morsetti INPUT, ma si può usare solo se l'assorbimento totale dei LED è inferiore agli 8 Ampere. La funzione prova non c'entra nulla, o per la precisione non sono legate le cose.
germandowski92 ha scritto: ↑01/03/2022, 19:36
Io posso provare questa centralina dal vivo alimentandola e guardando come si comportano le strisce collegate oppure quella è solo una funzione virtuale?
Certo che puoi provare gli effetti.

devi programmare e collegare la TC420 ai LED , la funzione prova riproduce il fotoperiodo impostato ad una velocità maggiore così da avere una anteprima.
Se non lo hai ancora letto
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/centralina-tc-420-dummies/per qualsiasi altro dubbio siamo qui.
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 09/03/2022, 9:38
di germandowski92
gem1978 ha scritto: ↑08/03/2022, 7:37
germandowski92 ha scritto: ↑01/03/2022, 19:36
guarda l'immagine della centralina su google
Mica c'è bisogno di andare su Google per vedere immagini della centralina

Riporto dal nostro articolo:

Sempre dal nostro articolo:
INPUT
due morsetti per l’alimentazione da utilizzare in alternativa al connettore Power;
OUTPUT
il morsetto V+ o anodo comune. Questo è il positivo da collegare a tutti i dispositivi che piloteremo con la centralina;
i morsetti CH1, CH2, etc… sono i negativi da collegare ognuno ad un dispositivo. Tramite questi canali piloteremo ogni linea separatamente.
Il connettore POWER è alternativo ai morsetti INPUT, ma si può usare solo se l'assorbimento totale dei LED è inferiore agli 8 Ampere. La funzione prova non c'entra nulla, o per la precisione non sono legate le cose.
germandowski92 ha scritto: ↑01/03/2022, 19:36
Io posso provare questa centralina dal vivo alimentandola e guardando come si comportano le strisce collegate oppure quella è solo una funzione virtuale?
Certo che puoi provare gli effetti.

devi programmare e collegare la TC420 ai LED , la funzione prova riproduce il fotoperiodo impostato ad una velocità maggiore così da avere una anteprima.
Se non lo hai ancora letto
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/centralina-tc-420-dummies/per qualsiasi altro dubbio siamo qui.
Si si ho letto l'articolo per fare i collegamenti solo che non mi era chiara quel POWER li. Ora ho smontato tutto per fare una modifica ma funzionava tutto. Devo solo poi sperimentare la funzione di prova che appunto non ero sicuro di usarla.
Grazie mille per la spiegazione gentilissimo

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 09/03/2022, 22:05
di gem1978
germandowski92 ha scritto: ↑09/03/2022, 9:38
Grazie mille per la spiegazione gentilissimo
Figurati
