Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 31/01/2022, 13:08
			
			
			
			
			Comunque dove finisce tutto sto potassio in così poco tempo è un mistero  

Serve un astronauta che voglia fare un viaggio, come in Interstellar, per scoprirlo  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Khondar							 
			
 									
			
			- Messaggi:  937
 			
		- Messaggi: 937
 				- Ringraziato: 23 
 
				- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: lecce
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte askoll
 
				
																
				- Fauna: 4 discus
30 cardinali
2 ancistrus
5 ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca è una WAVE da 310lt lordi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Khondar » 31/01/2022, 13:17
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑31/01/2022, 13:08
Comunque dove finisce tutto sto potassio in così poco tempo è un mistero 
Serve un astronauta che voglia fare un viaggio, come in Interstellar, per scoprirlo
 
Ho anche Controllato il potassio. Come mi aspettavo è 13mg/l. Tecnicamente mi aspetto di trovarlo azzerato o quasi già al 10 febbraio. Pertanto devo procurarmi il nitrato di potassio. Mi puoi consigliare una marca in particolare?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Khondar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 01/02/2022, 20:08
			
			
			
			
			Basta costi poco  

E che sia davvero nitrato di potassio e non altro
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Khondar							 
			
 									
			
			- Messaggi:  937
 			
		- Messaggi: 937
 				- Ringraziato: 23 
 
				- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: lecce
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte askoll
 
				
																
				- Fauna: 4 discus
30 cardinali
2 ancistrus
5 ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca è una WAVE da 310lt lordi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Khondar » 02/02/2022, 15:51
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑01/02/2022, 20:08
E che sia davvero nitrato di potassio e non altro
 
Eh... in che senso?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Khondar
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Khondar							 
			
 									
			
			- Messaggi:  937
 			
		- Messaggi: 937
 				- Ringraziato: 23 
 
				- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: lecce
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte askoll
 
				
																
				- Fauna: 4 discus
30 cardinali
2 ancistrus
5 ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca è una WAVE da 310lt lordi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Khondar » 02/02/2022, 19:49
			
			
			
			
			Altra cosa.... nel ferro potenziato del PMDD esattamente cosa c'è altro??
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Khondar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 02/02/2022, 22:38
			
			
			
			
			Khondar ha scritto: ↑02/02/2022, 15:51
Eh... in che senso?
 
Nel senso che non abbia altri nutrienti come fosforo o altri.  
Khondar ha scritto: ↑02/02/2022, 19:49
Altra cosa.... nel ferro potenziato del PMDD esattamente cosa c'è altro??
 
Solo ferro, chelato con DTPA ed EDDHA.
Nulla di più
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Khondar							 
			
 									
			
			- Messaggi:  937
 			
		- Messaggi: 937
 				- Ringraziato: 23 
 
				- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: lecce
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte askoll
 
				
																
				- Fauna: 4 discus
30 cardinali
2 ancistrus
5 ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca è una WAVE da 310lt lordi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Khondar » 03/02/2022, 9:01
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑02/02/2022, 22:38
Nel senso che non abbia altri nutrienti come fosforo o altri.
 
Avrò bisogno che mi indichi una marca sicura. Un prodotto sicuro che risponda a questa caratteristiche così lo ordino.
Aggiunto dopo     3 minuti 40 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑02/02/2022, 22:38
Solo ferro, chelato con DTPA ed EDDHA.
Nulla di più
 
No perché nell'Articolo c'è scritto che ad esempio su 10ml  di soluzione si introduce solo 0,5 mg di ferro. Il resto è solo acqua???
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Khondar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 03/02/2022, 9:51
			
			
			
			
			Khondar ha scritto: ↑03/02/2022, 9:04
Avrò bisogno che mi indichi una marca sicura. Un prodotto sicuro che risponda a questa caratteristiche così lo ordino.
 
 
Cerca "Nitrato di potassio"
Non è questione di marca. Devi prendere lui e basta  

Posta cosa trovi
Khondar ha scritto: ↑03/02/2022, 9:04
10ml di soluzione si introduce solo 0,5 mg di ferro. Il resto è solo acqua???
 
E chelante. Che per inciso pesa molto più del ferro.  
Aggiunto dopo     2 minuti 38 secondi:
Vedrai che con il ferro potenziato comunque ti troverai bene. Chissene se è un po' più allungato di altri. In ogni caso è comunque molto più concentrato dei commerciali  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Khondar							 
			
 									
			
			- Messaggi:  937
 			
		- Messaggi: 937
 				- Ringraziato: 23 
 
				- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: lecce
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte askoll
 
				
																
				- Fauna: 4 discus
30 cardinali
2 ancistrus
5 ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca è una WAVE da 310lt lordi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Khondar » 03/02/2022, 15:10
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑03/02/2022, 9:53
Vedrai che con il ferro potenziato comunque ti troverai bene. Chissene se è un po' più allungato di altri. In ogni caso è comunque molto più concentrato dei commerciali
 
Comunque dovrò somministrare 0,3 mg/l...non penso di dover andare oltre. Quindi non avendo a disposizione un calcolatore, una volta acquistato il materiale  mi aiuti a capire l'effettiva concentrazione della soluzione ottenuta in modo da calcolare quanto dosarne per favore?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Khondar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 03/02/2022, 15:24
			
			
			
			
			Khondar ha scritto: ↑03/02/2022, 15:10
dovrò somministrare 0,3 mg/l..
 
Son troppi. Massimo 0,2 a settimana!
Sul calcolatore dei concimi hai anche il ferro potenziato  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1