Pagina 8 di 12
Nebbia batterica
Inviato: 25/01/2022, 19:05
di Platyno75
@
Topo se fa dei cambi e sono volvox potrebbero aumentare vero? Penso alla diminuzione della flora batterica a vantaggio delle alghe...
Però se è nebbia batterica e se persiste un cambio del 10% ogni 2 o 3 gg lo farei, chissà....
@
Alea91 hai modo di pubblicare foto frontale di oggi?
I pesci come stanno?
Nebbia batterica
Inviato: 25/01/2022, 19:43
di Alea91
@
Topo @
Platyno75 vi allego la foto frontale appena fatta. I pesci stanno bene, anche se ne ho contati 7, forse uno non ce l'ha fatta ma con sta nebbia è impossibile vederlo. Non so più che fare... sono passati più di 20 giorni e sta nebbia non accenna a diminuire

Nebbia batterica
Inviato: 25/01/2022, 20:36
di Platyno75
Alea91 ha scritto: ↑25/01/2022, 19:43
nebbia non accenna a diminuire
L'aeratore è sempre acceso?
Nebbia batterica
Inviato: 25/01/2022, 22:38
di Alea91
Sì, l'ho spostato dietro e non si vede
Nebbia batterica
Inviato: 26/01/2022, 7:20
di Topo
Per me è nebbia, troppo a bianca per essere volvox, allora iniziamo con piccoli cambi 10% ogni due giorni… il GH quant’è?
Nebbia batterica
Inviato: 26/01/2022, 7:42
di Platyno75
Topo ha scritto: ↑26/01/2022, 7:20
piccoli cambi 10% ogni due giorni
L'aeratore deve toglierlo giusto? E si eroga CO
2 in modo da aiutare le piante, almeno così mi pare che suggerisse Rox nell'articolo citato.
Aggiunto dopo 18 secondi:
Buona giornata

Nebbia batterica
Inviato: 26/01/2022, 7:51
di Alea91
Topo ha scritto: ↑26/01/2022, 7:20
Per me è nebbia, troppo a bianca per essere volvox, allora iniziamo con piccoli cambi 10% ogni due giorni… il GH quant’è?
Ciao @
Topo e grazie per la risposta

Al momento ho KH = 5 e GH = 7 o 8 (forse 7,5). Il 10% su 140 litri sarebbe 14 litri ogni due giorni. Devo prendere l'acqua di rete e tagliarla con acqua d'osmosi così da rispettare il KH e il GH che ho attualmente in vasca giusto? La mia acqua di rete ha KH = GH = 17, quindi è molto dura. Forse è meglio prendere un'acqua in bottiglia, ma non saprei quale
Platyno75 ha scritto: ↑26/01/2022, 7:42
L'aeratore deve toglierlo giusto? E si eroga CO
2 in modo da aiutare le piante, almeno così mi pare che suggerisse Rox nell'articolo citato.
Ciao @
Platyno75 e grazie per la risposta

Ok, allora ripristino CO
2 e tolgo aeratore, così scende di nuovo il pH che sta alle stelle!
Pensate sia utile accompagnare questi piccoli cambi con dei flocculanti o altro? Non è un problema spendere qualche soldino in più se può aiutarmi a risolvere questa nebbia

Nebbia batterica
Inviato: 26/01/2022, 7:54
di Platyno75
Alea91 ha scritto: ↑26/01/2022, 7:51
scende di nuovo il pH che sta alle stelle!
Cosa buona e giusta per le piante
Aggiunto dopo 31 secondi:
Alea91 ha scritto: ↑26/01/2022, 7:51
Pensate sia utile accompagnare questi piccoli cambi con dei flocculanti o altro?
Direi di no, almeno per ora.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Fare pronostici meglio di no ma vedrai che risolvi con i cambi.
Nebbia batterica
Inviato: 26/01/2022, 11:14
di Alea91
@
Topo @
Platyno75 su internet mi sono imbattuta nell'argilla verde ventilata... secondo voi vale la pena di provare con un dosaggio magari molto basso, accompagnato ai piccoli cambi e vedere come va? O magari effettuo prima 2-3 cambi del 10% e se non si risolve nulla, proviamo questa strada?
Nebbia batterica
Inviato: 26/01/2022, 11:27
di Platyno75
Alea91 ha scritto: ↑26/01/2022, 11:14
nell'argilla verde ventilata
Mai usata, io comunque intanto farei i cambi e poi vediamo.
Comunque sul forum se ne parla, ad esempio qui:
argilla in vasca
@
mmarco