Pagina 8 di 19
Piccolo Cardinaio
Inviato: 04/02/2022, 23:50
di Fiamma
Io ne prenderei una con presa elettrica, queste sono entrambe con pila, non puoi neanche mettere un timer...
Io avevo preso una comune lampada a pinza dai cinesi e una lampadina LED da 6500k
Piccolo Cardinaio
Inviato: 05/02/2022, 0:11
di Vixi88
Allora domani passo dai cinesi, ma se mettessi una lampada più forte?
Dopo averlo allestito quanto tempo possono stare le piante senza la lampada, ma solo con la luce della stanza (accesa dalle 5/6 fino alle 24/1)?
Piccolo Cardinaio
Inviato: 05/02/2022, 9:26
di roby70
Un paio di giorni resistono senza problemi
Piccolo Cardinaio
Inviato: 05/02/2022, 9:42
di Vixi88
Allora se non dovessi trovarla oggi sto tranquillo che fino a lunedì reggono
Piccolo Cardinaio
Inviato: 05/02/2022, 11:29
di Vixi88
Finalmente dopo tutto questo tempo sono riuscito ad allestirlo, ecco com'è venuto
4999b13e-edf4-4755-8e6e-6cc0510d9b55.jpg
5c1ea89b-5bb0-4af7-9d83-1f4d8b8a3dc3.jpg
Manca ancora la lampada e ho preferito non mettere il Ceratophyllum Demersum che dovrebbe andare tra le rocce puntino blu e la sessiliflora che dovrebbe andare dove sta il puntino arancione.
1e2849c0-8765-4eaf-a22d-8ca6051382d1.jpg
La roccia che sta sul legno è momentanea, al legno sono legate 2 piantine di anubias nana.
Appena avrò la lampada inserirò anche la riccia e la Pistia
Consigli? Vi piace?
Ho preso una lampada del genere con lampadina dite che va bene? considerando che sono intorno ai 25/27 litri ho 40/37 lumen per litro credo possano bastare. Il negozio nel caso mi cambia sia lampada che lampadina.
13f4f558-217d-4120-9196-311db498d683.jpg
44240a0d-6048-4049-9127-9e8384b4a8d5.jpg
Ho scelto la lampada bianca perché altrimenti ci stava blu e arancione, ma bianca permette anche alla luce di espandersi.
p.s. @
Pasqualerre questo è il topic dove mi stanno aiutando a realizzare il mio piccolo cardinaio se ti va di leggerlo forse puoi trovare qualche suggerimento per il tuo
Piccolo Cardinaio
Inviato: 05/02/2022, 13:42
di Fiamma
Fai una foto con la vasca illuminata, così si vede solo il tuo riflesso
Se piace a te comunque va sicuramente bene.
Per la lampada, io invece avrei scelto una lampada non trasparente, per non disperdere la luce.
Piccolo Cardinaio
Inviato: 05/02/2022, 14:24
di Vixi88
Ahahahah di ho notato che si vede solo il mio riflesso

appena posso metto una foto con la lampada accesa.
In teoria le altre lampade erano solo leggermente più scure,ma neanche tanto e non c’era nera..
Quindi la lampada è promossa?
Piccolo Cardinaio
Inviato: 05/02/2022, 17:21
di gem1978
Vixi88 ha scritto: ↑05/02/2022, 14:24
Quindi la lampada è promossa?
con la lampadina scelta sarai a circa 30 lumen litro che dovrebbero bastare per le piante citate, forse sono pochi per avere una sessiliflora bella.
Il problema è il portalampada che, come diceva fiamma, essendo trasparente, farà passare la luce attraverso non direzionandola verso la vasca
A questo punto o provi e vedi che succede o cambi lampada con una fatta a faretto ma con stesso flusso luminoso, oppure art attack sul portalampada per renderlo riflettente

Piccolo Cardinaio
Inviato: 05/02/2022, 18:23
di Vixi88
Sulla lampadina sta scritto 1000 lumen dici che non è affidabile?
Posso casomai avvolgere il portalampada con della carta argentata?
Qualche pianta che potrei mettere(poco esigente e priva di CO2) nella parte anteriore?
Piccolo Cardinaio
Inviato: 05/02/2022, 19:31
di gem1978
Vixi88 ha scritto: ↑05/02/2022, 18:23
Sulla lampadina sta scritto 1000 lumen dici che non è affidabile?
1000 lumen su 30 litri sono 33.33333 lumen/litro
Vixi88 ha scritto: ↑05/02/2022, 18:23
Posso casomai avvolgere il portalampada con della carta argentata?
Era quello che pensavo
Vixi88 ha scritto: ↑05/02/2022, 18:23
Qualche pianta che potrei mettere(poco esigente e priva di CO
2) nella parte anteriore?
Vedi tra sagittaria subulata, lilaeopsis brasiliensis, Cryptocoryne parva, blixa japonica.