Avvio secondo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 21/03/2022, 14:18

Certcertsin ha scritto:
21/03/2022, 7:11
Ok però il tuo fondo un po' l ha rilasciato nel tempo mi pare che è manado.
Da quando hai avviato quanto solfato di mg hai dato?
Nulla se non 1 ml proprio ieri sera in attesa di una tua risposta. :)

Aggiunto dopo 48 secondi:
L'acquario è stato avviato il 18 gennaio.

Aggiunto dopo 13 minuti 27 secondi:
Certcertsin ha scritto:
21/03/2022, 7:11
Mi pare che un po' se li prenda pure lui.
Il carbone attivo in acquario
riccardip63 ha scritto: ↑
18/03/2022, 9:20
In allegato una foto della galleggiante che ho visto ha dei buchi,
Io ragionerei più sul potassio ma pure lui poco poco poco avendo le durezze così basse.
L'articolo l'avevo letto.
Per il Potassio potrei pensare di inserirne 0,6 ml che dalla VS tabellina mi farebbero aumentare gli NO3- portandoli da 0 a 5 (se non sbaglio)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17082
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio secondo acquario

Messaggio di Certcertsin » 21/03/2022, 16:26

riccardip63 ha scritto:
21/03/2022, 14:32
Per il Potassio potrei pensare di inserirne 0,6 ml che dalla VS tabellina mi farebbero aumentare gli NO3- portandoli da 0 a 5 (
Io ne darei un pelino di più se non presente in vasca.
Farei 5 mg/l di k. Ci ricordi i litri netti della vasca?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 21/03/2022, 16:27

Certcertsin ha scritto:
21/03/2022, 16:26
Farei 5 mg/l di k. Ci ricordi i litri netti della vasca?
18 netti

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Certcertsin ha scritto:
21/03/2022, 16:26
Farei 5 mg/l di k
Intendi 5 ml di potassio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17082
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio secondo acquario

Messaggio di Certcertsin » 21/03/2022, 16:35

riccardip63 ha scritto:
21/03/2022, 16:29
Intendi 5 ml di potassio?
No non confondere mg/l da ml.
Screenshot_2022-03-21-16-32-29-144_scheccia.af_9186325392433821030.jpg
Ml quantità di liquido che metti in vasca.
Screenshot_2022-03-21-16-32-42-818_scheccia.af_4942096737600283393.jpg
Mg/l quanto aumenta la concentrazione in vasca di un elemento.
Quindi in questo caso con un ml di nitrato di potassio apporti 5,3 mg/l di k direi che può andare.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 21/03/2022, 16:53

Certcertsin ha scritto:
21/03/2022, 16:35
Mg/l quanto aumenta la concentrazione in vasca di un elemento.
Quindi in questo caso con un ml di nitrato di potassio apporti 5,3 mg/l di k direi che può andare.
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 22/03/2022, 8:44

Inserito 1 ml di Potassio.
Venerdì, come sempre, prenderò i valori della vasca e vediamo l'effetto che avranno avuto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17082
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio secondo acquario

Messaggio di Certcertsin » 22/03/2022, 8:49

riccardip63 ha scritto:
22/03/2022, 8:44
Inserito 1 ml di Potassio.
Ok, per il prezzo misura di quanto è aumentata la conducibilità e segna sul diario.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 22/03/2022, 8:56

Certcertsin ha scritto:
22/03/2022, 8:49
, per il prezzo misura di quanto è aumentata la conducibilità e segna sul diario.
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 25/03/2022, 14:51

riccardip63 ha scritto:
22/03/2022, 8:56
misura di quanto è aumentata la conducibilità
@Certcertsin questi i valori in vasca dopo aver somministrato 1 ml Potassio e 1 ml Magnesio
TEMP: 23,8 - GH: 4 - KH: 2 - NO2-: 0 - NO3-: 5 - PO43-: 1 - EC. 259
In sostanza il Mg ha fatto innalzare di 1 grado il GH mentre il K ha fatto alzare di 32 la conducibilità. Giusto?
Ora attesa, vero? :))

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17082
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio secondo acquario

Messaggio di Certcertsin » 26/03/2022, 7:24

Buongiorno!

Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:
Certcertsin ha scritto:
26/03/2022, 7:24
Buongiorno!
riccardip63 ha scritto:
25/03/2022, 14:51
In sostanza il Mg ha fatto innalzare di 1 grado il GH mentre il K ha fatto alzare di 32 la conducibilità. Giusto
Io direi più ,potassio e magnesio alzano la conducibilità e il magnesio pure un po il GH.
riccardip63 ha scritto:
25/03/2022, 14:51
1 ml Magnesio
1 ml in 18 litri non da 4,3 mg/l di magnesio (un grado di GH)

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
riccardip63 ha scritto:
25/03/2022, 14:51
Ora attesa, vero
No compili un bel diario se ti va .
così non mi si incrociano gli occhi ad andare su e giù per le pagine hihihi.
Servira molto pure a te per capire i consumi nel tempo, certi concimi magari li metterai una volta al mese e ricordarsi gli ultimi dosaggi non facile.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti