Buonasera ragazzi! Eccomi di ritorno dopo oltre tre mesi per un aggiornamento. Purtroppo il mio periodo di assenza a casa è durato molto più del previsto, la vasca non ha visto l'ombra di manutenzione per due mesi interi (soltanto mio papà passava a dare del cibo a giorni alterni). Mi sono ritrovato con la vasca invasa dalla vegetazione, ma devo dire che il tutto ha retto bene tenendo conto dell'assenza di cambi, rabbocchi, fertilizzazione e potatura. Anche gli Otocinclus, forse la specie più delicata introdotta, sembrano stare benissimo.
Comunque due settimane fa ho potuto metterci mano, potare e ristabilire un po' i valori dell'acqua. Questa la situazione al momento:
+ Ho regalato la coppia di Ramirezi ad un amico che ha allestito una vasca per la riproduzione, al tempo stesso gli sto tenendo temporaneamente un gruppetto di Rasbore, quindi la fauna al momento è:
- 5 Otocinclus
- 7 H. Amandae
- 8 Rasbore Heteromorpha
- 3 T. Lalius (1 m e 2 f)
Per fortuna il filtro è sovradimensionato quindi non sto avendo alcun problema di nitriti.
+ Ho aggiunto la Cyperus helferi e delle galleggianti. Le piante in generale mi sembra che stiano bene, o comunque si stanno tutte riprendendo.
+Valori:
- pH 6,7
- KH 4
- GH 8
+Alimentazione:
- Microgranuli SHG
- Fiocchi con Spirulina SHG
- Congelato Amtra di tre tipologie (Mysis, Artemia con aglio, Chironomus)
Alterno il tutto con 2 giorni di digiuno a settimana
Lascio qualche foto
IMG20220823214404.jpg
IMG20220823214413.jpg
IMG20220823214421.jpg