Pagina 8 di 19

Allestimento rio180 inaspettato

Inviato: 08/03/2022, 7:12
di Monica
Mi ricordi la larghezza dell'acquario? :) Gli Hemigrammus erythrozonus secondo me sono più adatti alle temperature dei ram

Allestimento rio180 inaspettato

Inviato: 08/03/2022, 13:29
di Marko0391
Buongiorno @Monica la larghezza è 40 cm

Allestimento rio180 inaspettato

Inviato: 08/03/2022, 21:35
di Monica
La profondità è 40? Larghezza? :)

Allestimento rio180 inaspettato

Inviato: 08/03/2022, 21:43
di Marko0391
Scusami ahahahaha @Monica :)) un metro

Allestimento rio180 inaspettato

Inviato: 08/03/2022, 21:46
di Monica
Puoi metterne un camion :)) un grosso camion
Marko0391 ha scritto:
07/03/2022, 22:58
Hemigrammus erythrozonus
Una trentina senza problemi secondo me :)

Allestimento rio180 inaspettato

Inviato: 08/03/2022, 21:49
di Marko0391
Ahahahahah devo aprirmi un mutuo? Ahahah non so il prezzo, quindi dici che sono i più adatti alle misure della mia vasca? Le pristelle? Sono già grossi per il mio acquario?

Allestimento rio180 inaspettato

Inviato: 08/03/2022, 21:56
di Monica
Per le misure entrambi :) per le temperature dei ram meglio gli Hemigrammus :)

Allestimento rio180 inaspettato

Inviato: 08/03/2022, 22:11
di Marko0391
Va bene allora prima o poi farò una scelta 😅 i ram sono belli ma anche i pesci da banco mi piacciono ahahah insomma prenderei tutto 😁 a questo punto non so più se prendere una coppia protagonista o mettere cory sul fondo, pristelle o Hemigrammus erythrozonus a metà e carnegielle in superficie 😁 la decisione è combattuta

Allestimento rio180 inaspettato

Inviato: 08/03/2022, 22:36
di Monica
Pensaci bene :) e poi decidi

Allestimento rio180 inaspettato

Inviato: 09/03/2022, 21:38
di Marko0391
Buona sera a tutti 😁 @Monica e @fla973 volevo chiedere consiglio, per adesso sulla superficie ho una patina giustamente batterica mista a polvere della sabbia che ogni tanto sale per
Via delle
Bolle d aria che escono ancora dalla sabbia, ho proiettato il getto del filtro per smuovere la superficie ma giustamente si crea un cerchio limpido solo nella parte in cui si smuove L acqua in tutto il resto della superficie c’è questo film denso, che mi scherma la luce, volevo solo sapere se conviene aprire un topic in tecnica per capire quale soluzione migliore scegliere dopo il mese di maturazione ovviamente, oppure lasciare tutto così il tempo che i batteri trovino posto e sparisca tutto da se, grazie in anticipo 😁