Pagina 8 di 9
					
				Fertilizzazione acquario asiatico
				Inviato: 22/11/2022, 10:24
				di bilottino
				Buongiorno @
Pisu  
Ci siamo con un altro giro di valori.
Nitrati: 5
Fosfati: 0.5
KH: 3
GH: 5
Conducibilità 243

Ho scattato alcune foto, anche dall'alto, mi potresti dire cosa riesci a capire da queste immagini?






Io noto che le punte sono schiarite quindi credo ci sia una carenza di ferro. Inoltre, la rotala cresce veramente esile. Alcune foglie sono gialle centralmente (magnesio?) come quelle della bucephalandra. Mi affido a te  

 
			
					
				Fertilizzazione acquario asiatico
				Inviato: 22/11/2022, 13:14
				di Pisu
				Ciao  
 
 
Per me ferro e potassio
 
E un goccio di fosforo non guasta
 
			
					
				Fertilizzazione acquario asiatico
				Inviato: 12/12/2022, 9:22
				di bilottino
				Buongiorno @
Pisu  
Ecco i valori dell'ultimo giro di test:
Nitrati 10
Fosfati 1
KH 4
GH 6
E.C 270




 
Cosa mi consigli di fare? Io noto una carenza di ferro ma quelle foglie incomplete in superficie non saprei a cosa attribuirle. Inoltre sono ancora invaso dalle BBA.
 
			
					
				Fertilizzazione acquario asiatico
				Inviato: 12/12/2022, 11:28
				di Pisu
				Ciao, io darei un poco di ferro e 5 ml di potassio  
 Aggiunto dopo      28 secondi:
Aggiunto dopo      28 secondi:
Le bba sono toste, ci vuole tempo 
 
			
					
				Fertilizzazione acquario asiatico
				Inviato: 12/12/2022, 11:44
				di bilottino
				
Pisu ha scritto: ↑12/12/2022, 11:29
un poco di ferro
 
10mL? Ho la formula base con Ferro chelato S5
 
			
					
				Fertilizzazione acquario asiatico
				Inviato: 12/12/2022, 12:36
				di Pisu
				
bilottino ha scritto: ↑12/12/2022, 11:44
10mL? Ho la formula base con Ferro chelato S5
 
Sì van bene  

 
			
					
				Fertilizzazione acquario asiatico
				Inviato: 24/12/2022, 9:38
				di bilottino
				Buongiorno e Buona Vigilia @
Pisu 
Purtroppo la vasca non sembra andare molto bene. Le piante continuano a produrre foglie nuove ma incomplete mentre le vecchie vengono perse. I valori si mantengono sostanzialmente stabili con nitrati a 15, fosfati a 1, GH 6 e KH 4.



La conducibilità è salita a 286 per i 5mL di Potassio aggiunti la scorsa settimana. Cosa consigli di fare?
 
			
					
				Fertilizzazione acquario asiatico
				Inviato: 24/12/2022, 10:01
				di Pisu
				Buona vigilia anche a te  
 
 
I micro è un mesetto che non li dai, giusto? Avendo le alghe volevo aspettare ma a questo punto prova, metti 1 ml.
 
E se non fai cambi da un po' conviene integrare il magnesio, 10 ml. Dai test non si è sempre certi di averne a sufficienza.
 
bilottino ha scritto: ↑24/12/2022, 9:38
Le piante continuano a produrre foglie nuove ma incomplete
 
Questa spiegamela meglio perché dalle foto che hai postato non capisco...
 
			
					
				Fertilizzazione acquario asiatico
				Inviato: 26/12/2022, 21:56
				di bilottino
				
Pisu ha scritto: ↑24/12/2022, 10:01
Questa spiegamela meglio perché dalle foto che hai postato non capisco...
 
Allego qualche foto più nello specifico.


Come si vede, le foglie, seppur nuove, sono deformate e non complete. In ogni caso ho fatto come mi hai suggerito: 10mL di magnesio e 1mL di rinverdente  

 
			
					
				Fertilizzazione acquario asiatico
				Inviato: 27/12/2022, 8:47
				di nicolatc
				bilottino ha scritto: ↑24/12/2022, 9:38
Le piante continuano a produrre foglie nuove ma incomplete mentre le vecchie vengono perse
 
A me sembrano tutte molto... "rosicchiate"