Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori:  Rindez , Marta , Certcertsin 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  10/09/2022, 7:07
			
			
			
			
			Tiziano92  ha scritto: ↑ 09/09/2022, 23:21
Comunque dal video le piante sembrano belle in salute
Da dopo la potatura non fanno più pearling 
Che dici il prossimo fine settimana faccio un giro di test? O lo faccio prima?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								Tiziano92 
							 
			Messaggi:   1413Messaggi:  1413Ringraziato:  360  Iscritto il:  05/12/20, 18:25
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  UdineQuanti litri è:  85Dimensioni:  76*36*36Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  4200Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  AkadamaFlora:  -Microsorum pteropus e narrowFauna:  -6 trigonostigma espeiAltre informazioni:  No CO2  aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.Secondo Acquario:  Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2 .
    Grazie inviati: 
    448  
 
    Grazie ricevuti: 
    360  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Tiziano92  10/09/2022, 9:01
			
			
			
			
			fabbb  ha scritto: ↑ 10/09/2022, 7:07
Da dopo la potatura non fanno più pearling
Beh per loro è sempre un trauma. Per questo non dovresti mai potarle tutte in un colpo solo. Rischi di mandare in blocco tutta la vasca. 
fabbb  ha scritto: ↑ 10/09/2022, 7:07
Che dici il prossimo fine settimana faccio un giro di test? O lo faccio prima?
Si prossimo fine settimana. Nel frattempo osserva i pesci e le piante. Loro ti danno indicazioni come i test.  
Posted with AF APP  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Tiziano92 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  25/09/2022, 22:21
			
			
			
			
			Buonasera a tutti 
@
Tiziano92 
ho tardato di una settimana il giro di test  
allora pH 7,5
KH 3
GH 5
NO
2 -  0
NO
3 -  10 mg/l
PO
4 3-  meno di 0,25 mg/l
conducibilità 190 
μS/cm 
Ho alzato un pelo la CO
2  dopo i test (era finita e quando la rifaccio ci mette un pochino a stabilizzarsi)
le frattempo, guarda che è successo  
VIDEO 
allora sto sfoltendo un po’ la limno e vorrei abbassarla piano piano e sto cercando di mettere un po’ più di rotala. La heteranthera sta crescendo bene.
la rotala e la limno in alcuni punti fanno pearling .
le piante rosse non crescono, sono ferme e anche la Montecarlo, secondo te possiamo provare a fare qualcosa? 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								Tiziano92 
							 
			Messaggi:   1413Messaggi:  1413Ringraziato:  360  Iscritto il:  05/12/20, 18:25
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  UdineQuanti litri è:  85Dimensioni:  76*36*36Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  4200Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  AkadamaFlora:  -Microsorum pteropus e narrowFauna:  -6 trigonostigma espeiAltre informazioni:  No CO2  aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.Secondo Acquario:  Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2 .
    Grazie inviati: 
    448  
 
    Grazie ricevuti: 
    360  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Tiziano92  25/09/2022, 23:47
			
			
			
			
			fabbb  ha scritto: ↑ 25/09/2022, 22:21
frattempo, guarda che è successo
Che figata, complimenti  
fabbb  ha scritto: ↑ 25/09/2022, 22:21
le piante rosse non crescono
 sotto gli avevi già messo stik, regola la CO
2  per bene. A luce come sei messo? Forse poca?
PO
4 3-  potresti integrare.
Posted with AF APP  
		
		
			
			Questi utenti hanno ringraziato  Tiziano92  per il messaggio:  
			fabbb  (26/09/2022, 0:43) 
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Tiziano92 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  26/09/2022, 0:42
			
			
			
			
			Tiziano92  ha scritto: ↑ 25/09/2022, 23:47
A luce come sei messo?
35 lumen/litro
Tiziano92  ha scritto: ↑ 25/09/2022, 23:47
PO
4 3-  potresti integrare.
Ok, 0,35 ml di Cifo fosforo? 
per il resto va bene così?
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								Tiziano92 
							 
			Messaggi:   1413Messaggi:  1413Ringraziato:  360  Iscritto il:  05/12/20, 18:25
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  UdineQuanti litri è:  85Dimensioni:  76*36*36Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  4200Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  AkadamaFlora:  -Microsorum pteropus e narrowFauna:  -6 trigonostigma espeiAltre informazioni:  No CO2  aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.Secondo Acquario:  Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2 .
    Grazie inviati: 
    448  
 
    Grazie ricevuti: 
    360  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Tiziano92  26/09/2022, 11:38
			
			
			
			
			fabbb  ha scritto: ↑ 26/09/2022, 0:42
35 lumen/litro
forse qui sei leggermente scarso per le piante più esigenti. 
fabbb  ha scritto: ↑ 26/09/2022, 0:42
Cifo fosforo
 adesso vedo il conto. Se li porti a 1 mg/l sei ok quindi dovresti aggiungere 0.75 ai già 0.25 presenti.
Aggiunto dopo     2 minuti 5 secondi: 
Il problema è che non ricordo i litri netti. Mi pare fossero 220? Se riesci aggiorna il profilo con i dati e valori principali
Aggiunto dopo     2 minuti 19 secondi: fabbb  ha scritto: ↑ 26/09/2022, 0:42
Ok, 0,35 ml di Cifo fosforo? 
per il resto va bene così?
giusto  
Il resto non ricordo. Hai un diario di fertilizzazione?
Posted with AF APP  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Tiziano92 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  26/09/2022, 21:51
			
			
			
			
			Tiziano92  ha scritto: ↑ 10/09/2022, 9:01
Mi pare fossero 220?
si, sono 220
Tiziano92  ha scritto: ↑ 26/09/2022, 11:43
Hai un diario di fertilizzazione?
si, provo a metterlo.
i 0,35 di Cifo fosforo ancora lì devo aggiungere.
Foglio-concimazioni-AF.xlsx
Riesci a vederlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								Tiziano92 
							 
			Messaggi:   1413Messaggi:  1413Ringraziato:  360  Iscritto il:  05/12/20, 18:25
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  UdineQuanti litri è:  85Dimensioni:  76*36*36Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  4200Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  AkadamaFlora:  -Microsorum pteropus e narrowFauna:  -6 trigonostigma espeiAltre informazioni:  No CO2  aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.Secondo Acquario:  Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2 .
    Grazie inviati: 
    448  
 
    Grazie ricevuti: 
    360  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Tiziano92  26/09/2022, 23:32
			
			
			
			
			fabbb  ha scritto: ↑ 26/09/2022, 21:51
Riesci a vederlo?
si. Prima cosa la CO
2 . Con KH 3 dovresti stare tra i 6.5 e 6.7 pH.
Ma a maggio non avevi messo una vagonata di roba? Poi avevi fatto molti cambi vero? Sempre di rubinetto? Perché il diario parte dal 21/7... Bisogna capire al 21/7 con che acqua arrivi in vasca. 
Intanto i fosfati integrali.
Posted with AF APP  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Tiziano92 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  27/09/2022, 6:59
			
			
			
			
			Tiziano92  ha scritto: ↑ 10/09/2022, 9:01
Ma a maggio non avevi messo una vagonata di roba? Poi avevi fatto molti cambi vero?
si è tutto corretto tranne il periodo, era fine giugno. 
50 ml di soluzione di potassio
10 ml di magnesio
10 ml di Rinverdente (ed ho usato anche un prodotto non idoneo, metto le foto)
4 ml di ferro
0,6 ml di fosforo 
3 ml di azoto
Tiziano92  ha scritto: ↑ 26/09/2022, 23:32
Sempre di rubinetto?
tutti i cambi li ho fatti con demineralizzata
Tiziano92  ha scritto: ↑ 26/09/2022, 23:32
Prima cosa la CO
2 
stasera se riesco ricontrollo il pH
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  27/09/2022, 10:46
			
			
			
			
			Tiziano92  ha scritto: ↑ 26/09/2022, 23:32
Prima cosa la CO
2 
stamattina pH 6,8
Tiziano92  ha scritto: ↑ 26/09/2022, 23:32
Intanto i fosfati integrali
aggiunto Cifo fosforo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
 
	
	
		Chi c’è in linea 
		Visitano il forum: ArielJ , Google [Bot]  e 12 ospiti