Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 17/10/2022, 18:10

@roby70 ok update post cambio d’acqua: KH a 5 e pH tra il 6.5 e il 7 (credo 6.5 ma non ne sono certo), prevedo di fare un altro piccolo cambio con osmotica nel we (10/20 litri per scendere a 3).

Posto alcune foto di quella che sembra “muffa”, presumo sia normale in fase iniziale ma nel dubbio chiedo conferma 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di roby70 » 17/10/2022, 18:13


Chenotizia ha scritto:
17/10/2022, 18:10
Posto alcune foto di quella che sembra “muffa”, presumo sia normale in fase iniziale ma nel dubbio chiedo conferma

Si normale.

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 21/10/2022, 23:19

Altro aggiornamento dei valori (non ho più fatto nulla salvo sistemare il filtro perché avevo sbagliato il posto dei cannolicchi): KH 4 (non so come sia sceso ma bene, vuol dire che quasi sicuramente la sabbia non è calcarea - avevo scordato di testarla), pH stabile tra 6.5 e 7 (forse più 7 che non 6.5), nitriti 0,1 mg/l (quindi giustamente in salita). Non ho misurato NO3- e NH4 perché credo non siano rilevanti ad ora (correggetemi se sbaglio).

per il resto:
-procede muffa batterica
-polvere marroncina sulle anubias da qualche giorno
-le piante danno segni di ripresa (inclusa la heteranthera, quando sarà cresciuta un bel po’ magari la espianto, rimuovo le parti inferiori in quanto meno nelle e ripianto le parti “nuove”)
-non vedo segni di lumachine (quasi tutte le piante erano in vitro, tranne 3)
-vedo tracce di possibile alghe sui vetri, ci sono delle piccolissime macchie marroncine difficilmente visibili

Sarebbe opportuno prendere un po’ di lumachine per gestire foglie morte ecc (domani pomeriggio faccio un giro in un negozio per rifarmi gli occhi) o evito per il momento?

altri suggerimenti? 😅

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di gem1978 » 22/10/2022, 8:21

Chenotizia ha scritto:
21/10/2022, 23:19
KH 4 (non so come sia sceso ma bene, vuol dire che quasi sicuramente la sabbia non è calcarea - avevo scordato di testarla),
magari il KH è 4,5 e il test a volte vira a 4 altre a 5 :)
Prossima volta fai il test con 10 ml d'acqua. Ogni goccia di reagente varrà 1/2 punto.
Per il test puoi sempre prelevarne un pochino e testarla dopo che è asciutta.

Chenotizia ha scritto:
21/10/2022, 23:19
pH stabile tra 6.5 e 7 (forse più 7 che non 6.5)
con i reagenti a step di 0,5 è un casino avere una indicazione precisa. Qui però non ci sono trucchetti :-?? O phmetro elettronico oppure test JBL pH 6.0 7.6 .
Chenotizia ha scritto:
21/10/2022, 23:19
polvere marroncina sulle anubias da qualche giorno
diatomee? Oppure cacca di lumache.
Chenotizia ha scritto:
21/10/2022, 23:19
quando sarà cresciuta un bel po’ magari la espianto, rimuovo le parti inferiori in quanto meno nelle e ripianto le parti “nuove”
sì, puoi farlo.
Chenotizia ha scritto:
21/10/2022, 23:19
ci sono delle piccolissime macchie marroncine difficilmente visibili
vedi se passando un dito vengono via facilmente.
Chenotizia ha scritto:
21/10/2022, 23:19
lumachine
aspetta un pochino. Magari c'era qualche uovo e ancora non sono visibili.
Vedi comunque cosa ha.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Chenotizia (22/10/2022, 9:30)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 22/10/2022, 9:30


gem1978 ha scritto:
22/10/2022, 8:21
testarla dopo che è asciutta

lo farò, mi fai venire il dubbio che l’altra sabbia fosse calcarea in quanto umida 🤦🏼‍♂️😱

gem1978 ha scritto:
22/10/2022, 8:21
diatomee? Oppure cacca di lumache

credo diatomee dato che di lumache manco l’ombra ​
gem1978 ha scritto:
22/10/2022, 8:21
vengono via facilmente

erano venute via in 2/3 passaggi di magnete, se può servire sono equamente distribuite sui 4 lati​
gem1978 ha scritto:
22/10/2022, 8:21
magari la espianto

ottimo, ripiantare eventuali “ritagli” è efficace anche nel caso della rotala rotundifolia e della limnophila? Così potrei evitare di comprarne altro e riuscire anche a riempire/rinfoltire alcune zone 💪🏼

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di gem1978 » 22/10/2022, 9:44

Chenotizia ha scritto:
22/10/2022, 9:30
ripiantare eventuali “ritagli” è efficace anche nel caso della rotala rotundifolia e della limnophila?
si
Chenotizia ha scritto:
22/10/2022, 9:30
erano venute via in 2/3 passaggi di magnete, se può servire sono equamente distribuite sui 4 lati​
forse polverose. Di solito sono verdi ma ce ne sono anche di marroni

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 22/10/2022, 19:25

2F4243B2-2D07-4DD7-96B0-C5E4D43629E2.jpeg
Rifatto i test, con i 10ml cambia colore a 4KH, a 4.5KH colore giallo più intenso quindi siamo tra questi due valori; pH 7.2 (ho preso il jbl), GH 5 (test a reagente della sera, fatto con 10 ml per sicurezza). Sabbia testata non rilascia, aggiunto nuovi sassi (testati), e i legni non galleggiano più 🎉🎉

Per portare a KH 3 aspetto a maturazione? 🤔

E ogni quanto metto il pizzico di mangime?

Grazie mille in anticipo come sempre 🙏🏻😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Fiamma » 23/10/2022, 9:13


Chenotizia ha scritto:
22/10/2022, 19:25
Per portare a KH 3 aspetto a maturazione



Chenotizia ha scritto:
22/10/2022, 19:25
ogni quanto metto il pizzico di mangime?

Ogni 3/4 giorni, un pizzico piccolo

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di gem1978 » 23/10/2022, 16:44

Quoto fiamma.

Mi piace il layout.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 24/10/2022, 11:34


gem1978 ha scritto:
23/10/2022, 16:44
Mi piace il layout.

grazie 😅 ne approfitto, come posso fare per tenere le galleggianti lontane dal filtro? Ho provato comprando la griglia (che comunque sarebbe servita per i pesci più piccoli) ma finiscono sempre lì, esistono tipo dei divisori da applicare? 🤔

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 14 ospiti