Pagina 8 di 43
Corydoras
Inviato: 10/10/2022, 19:09
di Catia73
Ciao
ne basta anche 1 cm sul fondo di un bicchiere di plastica usa e getta.
Poi ci versi tipo un cucchiaino o 2 di muriatico (no viakal)
facci un video magari , a memoria.
Corydoras
Inviato: 10/10/2022, 19:15
di Luchino
Catia73 ha scritto: ↑10/10/2022, 19:09
(no viakal)
Perchè no il Viakal? Il muriatino non credi di avercelo....
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Luchino ha scritto: ↑10/10/2022, 19:01
.
-)
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑10/10/2022, 18:35
Ma perché proprio i Corydoras vuoi mettere?
Perchè i Pesci da fondo mi affascinano molto, ho letto qualcosa sui Corydoras e subito ho cominciato a pensare di inserirli nell'Acquario.
Ho anche chiesto al Negoziante e mi pareva abbastanza d'accordo.
Corydoras
Inviato: 10/10/2022, 19:34
di chelsea21
Luchino ha scritto: ↑10/10/2022, 19:19
Ho anche chiesto al Negoziante e mi pareva abbastanza d'accordo.
certo... li vende lui

Corydoras
Inviato: 10/10/2022, 19:37
di roby70
I cory con il fondo fertile ti ho già detto che è meglio non metterli. Se scavando lo portano a contatto con l’acqua poi può essere un problema.
Parli di sabbia sopra al fertile ma esattamente quanto è grossa? Normalmente troppo fine non si mette sopra a quel tipo di fondo.
Ma vorresti mettere solo i cory o anche altro?
Corydoras
Inviato: 10/10/2022, 19:41
di GSCAPEAQUA
Luchino ha scritto: ↑10/10/2022, 19:19
abbastanza d'accordo.
Penso che anche lui abbia dubbi visto che sono sempre d’accordo (senza “abbastanza”)
Corydoras
Inviato: 10/10/2022, 19:46
di Luchino
roby70 ha scritto: ↑10/10/2022, 19:37
Normalmente troppo fine non si mette sopra a quel tipo di fondo.
Non è troppo fine:è una via di mezzo: non credo che riescano ad arrivare al Substrato perché non è troppo fine.
Corydoras
Inviato: 10/10/2022, 20:09
di malu
Luchino ha scritto: ↑10/10/2022, 19:46
perché non è troppo fine.
Allora non va bene.... Deve essere finissima 0,1/0,2 millimetri, diversamente c'è il rischio che si rovinino i barbigli....organi che naturalmente servono.
Corydoras
Inviato: 10/10/2022, 20:52
di gem1978
malu ha scritto: ↑10/10/2022, 20:09
Deve essere finissima 0,1/0,2 millimetri, diversamente c'è il rischio che si rovinino i barbigli
basta che non sia tagliente...
Che il fondo sabbioso fine sia la mediazione migliore tra quello che è in natura e quello che abbiamo commercialmente a disposizione sono più che d'accordo.
Se volessimo fare le cose a regola d'arte dovremmo lasciare a macerare foglie e legni fino a diventare limo...
Volendo essere realistici e lo ribadisco, il fondo basta che non sia tagliente e i corydoras ci stanno.
Poi qui stiamo parlando di corydoras "nani", roba che una planorbarius è più grande a momenti.
Dovessimo fare una proporzione se con glie aeneus ci vuole la sabbia, con i pigmaeus non basterebbe la polvere

che poi definire da fondo pigmaeus e alcuni degli altri corydoras nani è anche una mezza forzatura.
Francamente mi preoccupa di più un potenziale fondo fertile che può entrare in contatto con la colonna d'acqua.
Corydoras
Inviato: 10/10/2022, 20:57
di malu
gem1978 ha scritto: ↑10/10/2022, 20:52
basta che non sia tagliente...
Vero, però gli rovini la goduria di piantare il muso nella sabbia

gem1978 ha scritto: ↑10/10/2022, 20:52
la polvere
Sempre preso la powder size per loro.....ci vanno matti

Corydoras
Inviato: 10/10/2022, 21:14
di GSCAPEAQUA
In realtà il substrato migliore sarebbe la sabbia con sopra la lettiera di foglie un po’ decomposta come negli allestimenti amazzonici (dopotutto i Corydoras sono pesci amazzonici).