Pagina 71 di 110
					
				Foto dei vostri invertebrati e altro
				Inviato: 05/09/2021, 15:34
				di Maximilian
				
			 
			
					
				Foto dei vostri invertebrati e altro
				Inviato: 06/09/2021, 10:52
				di Platyno75
				Maximilian ha scritto: ↑05/09/2021, 12:22
In rete però trovo foto con guscio scuro
 
Da quello che ho sperimentato le giovani sono chiare, come la tua, poi si scuriscono. Vivono circa un anno.
 
 Aggiunto dopo     7 minuti 16 secondi:
Aggiunto dopo     7 minuti 16 secondi:
Nel precedente acquario
 
			
					
				Foto dei vostri invertebrati e altro
				Inviato: 18/09/2021, 13:51
				di Pat64
				Yellow Fire su fiore di Bucephalandra
			 
			
					
				Foto dei vostri invertebrati e altro
				Inviato: 18/09/2021, 17:03
				di X09
				Physa mangiano un pisello 

 
			
					
				Foto dei vostri invertebrati e altro
				Inviato: 19/09/2021, 13:35
				di Pat64
				Neritina Pulligera (var. Black Helmet) al pascolo "diurno" (rarissimo) su Vesicularia Montagnei.
Le macchie bianche che notate sul guscio non sono sinonimo di una decalcificazione bensì è ciò che rimane delle uova che una sua compagna di vasca aveva inopportunamente depositato oltre 4 anni fa (sotto la foto della stessa neritina "a pois").
			 
			
					
				Foto dei vostri invertebrati e altro
				Inviato: 19/09/2021, 16:22
				di aragorn
				Pat64 ha scritto: ↑19/09/2021, 13:35
Neritina Pulligera
 
riesci a farle riprodurre?
 
			
					
				Foto dei vostri invertebrati e altro
				Inviato: 19/09/2021, 23:16
				di Cattivik
				Buonasera a tutti,
mi presento. Il mio nick mi è stato affibbiato molti anni fa da alcuni amici, ma non mi rispecchia esattamente...
È il primo forum a cui mi iscrivo, quindi perdonatemi se non uso la "procedura" corretta.
Scrivo perché ho riallestito un acquario che avevo molti anni fa, ma questa volta la fortuna non mi ha aiutato. Avevo 6 guppy e 4 platy, ma pian piano, nonostante abbiano anche figliato arrivando fino a raddoppiare il numero, sono morti tutti. L'ultimo è morto ieri (e stava benissimo) oggi guardando l'acquario ho visto un essere alieno attaccato al vetro (mai visto prima) e non vorrei fosse la causa della dipartita di tutti i pesci. Non ho idea di cosa possa essere, ma è vivo.
Sono totalmente ignorante in materia (specie a ricordare i nomi latini).
Acquario di acqua dolce, venduto per 60 l, ma a conti fatti sono circa 47, meno ghiaia, piante e arredi. Valori acqua ok a parte la durezza dell'acqua alta. Allego foto dell'alieno (se riesco).
Spero di essere nella sezione giusta. 
Scusate la lungaggine del messaggio...
E grazie a chi mi saprà dare una risposta...
Cattivik.
			 
			
					
				Foto dei vostri invertebrati e altro
				Inviato: 20/09/2021, 8:56
				di Pat64
				aragorn ha scritto: ↑19/09/2021, 16:22
riesci a farle riprodurre?
 
Ciao,
assolutamente no. Per la riproduzione le uova necessitano di un ambiente spiccatamente salmastro. La mia vasca non possiede questo requisito. È già un successo, dopo oltre 4 anni (5 a gennaio 22), vederle in salute a pH 6.9/7.1, KH 3.5/4, GH 8/9 e con un EC a 350/400 µS Mi accontento.....
 
			
					
				Foto dei vostri invertebrati e altro
				Inviato: 20/09/2021, 9:33
				di aragorn
				 
 
Infatti ho chiesto a Malù e nel suo salmastro è possibile
 
			
					
				Foto dei vostri invertebrati e altro
				Inviato: 29/09/2021, 20:38
				di Last
				Mamma Helena e figlio/a