Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 29/09/2021, 20:56
			
			
			
			
			Cattivik ha scritto: ↑19/09/2021, 23:16
Non ho idea di cosa possa essere, ma è vivo.
 
È una sanguisuga delle lumache.
Passa in Salotto per le presentazioni e se vuoi un topic in Acquariologia generale per individuare errori e problemi di gestione dell'acquario.
Ciao  

	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cattivik							
 
- Messaggi:  3
- Messaggi: 3
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 19/09/21, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x26x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino - sub. terriccio fertil.
- Flora: 5 piante vere, non ricordo/conosco i nomi
- Fauna: C'erano platy e guppy morti tutti.
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cattivik » 29/09/2021, 22:32
			
			
			
			
			Ciao Platyno75,
grazie per la risposta. Dalla forma, dopo un bel po' di ricerche, avevo individuato anch'io le sanguisughe, ma sulle foto che ho trovato in rete erano tutte scure, dal marrone al nero. Coincidevano solo per la forma.
Ad ogni modo, pare fosse l'unica e che sia trapassata anche lei.
Ora nell'acquario ho solo più lumache (nere) e piante vive. Prima di immettere nuovi pesci devo ripristinare i valori che si sono sballati.
Per il resto, perdonatemi, ma è il primo forum a cui partecipo, quindi non ne so niente di salotti (mi sono presentato col mio primo messaggio) e anche con questa risposta non ho idea di come relazionarla al messaggio di Platyno75. Spero si capisca che la risposta ed i ringraziamenti sono riferiti a Lui.
Buona serata a tutti!!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cattivik
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 02/10/2021, 0:38
			
			
			
			
			Cattivik ha scritto: ↑29/09/2021, 22:32
pare fosse l'unica e che sia trapassata anche lei
 
non ne sarei così certo  
 
 
Cattivik ha scritto: ↑29/09/2021, 22:32
come relazionarla al messaggio di Platyno75
 
 vedi il messaggio dopo...
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 02/10/2021, 0:38
			
			
			
			
			si può "quotare" ovvero selezionare la frase e cliccare su "quota il testo"
che appare, oppure anteporre una chiocciolina al nome dell'utente:
@
Cattivik...
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cattivik							
 
- Messaggi:  3
- Messaggi: 3
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 19/09/21, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x26x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino - sub. terriccio fertil.
- Flora: 5 piante vere, non ricordo/conosco i nomi
- Fauna: C'erano platy e guppy morti tutti.
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cattivik » 02/10/2021, 10:51
			
			
			
			
			bitless ha scritto: ↑02/10/2021, 0:38
si può "quotare" ovvero selezionare la frase e cliccare su "quota il testo"
che appare, oppure anteporre una chiocciolina al nome dell'utente:
@
Cattivik...
 
Ciao bitless, 
qualcosa del genere?... (spero di aver fatto nel modo giusto). Anche perché vedo delle icone in alto a destra di ogni messaggio, un punto esclamativo, degli apici (virgolette) un pollice alzato e una specie di menù, ma col mio telefono (display molto piccolo) non ho il coraggio di schiacc... Ehm, cliccare nulla, perché già per le risposte, mi apre mille cose e faccio fatica a vedere cosa sto scrivendo e spesso sparisce persino il tasto per inviare la risposta. 
Grazie comunque per l'aiuto (non solo per l'acquario) e per la pazienza... 
Pian piano imparerò...
Buona giornata!!!
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Cattivik per il messaggio: 
- bitless (02/10/2021, 14:54)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cattivik
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 02/10/2021, 14:53
			
			
			
			
			Cattivik ha scritto: ↑02/10/2021, 10:51
qualcosa del genere?
 
esatto; delle icone interessa solo il pollice su, che serve a ringraziare
"elettronicamente" chi ha scritto il messaggio
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  bitless per il messaggio: 
- Cattivik (02/10/2021, 18:33)
 
	 
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								simmy797							
 
- Messaggi:  376
- Messaggi: 376
- Ringraziato: 31 
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x45x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera inerte.
- Flora: Hygrophila Siamensis
 Ceratophyllum
 Echinodorus Ozelot Red
 Phyllantus Fluitans
 Taxiphyllum Barbieri
 Sagittaria Subulata
 Hydrocotyle Leucocephala
 Lemna Minor
 Hemianthus Callitrichoides
- Fauna: Caridina Red Cherry
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    31 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di simmy797 » 07/10/2021, 18:34
			
			
			
			
			Basta smuovere un po' il fondo accidentalmente e...
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	simmy797
 
	
		
		
		
			- 
				
								Claudio80							
  
- Messaggi:  8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197 
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
 Aperto
 Vallisneria
 Ceratophyllum
 Piante emerse
 Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
- 
    Grazie inviati:
    1658 
- 
    Grazie ricevuti:
    2197 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Claudio80 » 10/10/2021, 18:11
			
			
			
			
			Alla fine mi sto quasi convincendo che gli scarrafoni subacquei non sono così male...
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye) 
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Claudio80
 
	
		
		
		
			- 
				
								alfiosca							
 
- Messaggi:  8
- Messaggi: 8
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 12/03/21, 19:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: RIMINI
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Secondo Acquario: 60x30x40 dedicato esclusivamente alle caridina multidentata
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alfiosca » 13/10/2021, 0:23
			
			
			
			
			salve ragazzi
vorrei condividere con voi un filmato della mia vasca 60x30x40 dedicata alle caridina multidentata.
questa sera si è riempita di Caridina microscopiche.
ci sono limitazioni nella grandezza dei files?
Aggiunto dopo     13 minuti 35 secondi:
sto caricando il filmato su youtube col titolo schiusa caridina multidentata
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alfiosca
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 13/10/2021, 9:43
			
			
			
			
			alfiosca ha scritto: ↑13/10/2021, 0:37
sto caricando il filmato su youtube col titolo schiusa caridina multidentata
 
metti il link in un messaggio così lo vediamo 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti