Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 12/11/2022, 1:20
marcello ha scritto: ↑11/11/2022, 14:41
Ciao,
ma di nulla figurati .
Se hai l' apparecchio per fare la RO , fanne 5 litri e poi la misuri ( conducibilità 20 , il resto zero ).
Poi ne aggiungi 1/4 di litro ( stessa temperatura delle vasca ) ogni 3 giorni e vedi il KH di quanto cala.
Solo 1/4 sui litri della vasca non credo ti modifichi di colpo il KH ma lo misuri il giorno dopo che lo hai messo.
Se funzione che il KH scende ti fermi a 4 .
Il GH mai misurato ?
Spero che ne hai ancora vive.
Marselo
IL GH anche 6/7, se faccio come dici scende troppo. Devo fare cambi con acqua che ha qualche punto in GH, o con acqua giusta, ma la cosa si fa ancora più lenta.
Avvistate due baby, quindi almeno quelle ci sono.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
L'apparecchio non mi fa più acqua con quei valori, per quello l'avevo comprata

posso fare come consigliato ed andare dalleurospin
rargoth
-
marcello

- Messaggi: 5777
- Messaggi: 5777
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 12/11/2022, 9:47
Solo 2 beby vive , dennerli ce ne sono ?
Per come la penso : per ora non toccare nulla.
Personalmente non userei acqua dei supermercati .
In ottica che farai poi dei cambi , l'acqua va poi fatta con RO e sali sulawesi , anche i rabbocchi di quando evapora , solo RO.
O rimetti in sesto la macchinetta della Ro oppure dovrai prendere della Ro che sia RO.
Marselo
marcello
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 12/11/2022, 15:04
marcello ha scritto: ↑12/11/2022, 9:47
O rimetti in sesto la macchinetta della Ro oppure dovrai prendere della Ro che sia RO
quella dei supermercati è prodotta con osmosi inversa... e poi basta controllare la conducibilità e metto la mano sul fuoco sarà sicuramente più bassa rispetto a quella presa nei negozi...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
marcello

- Messaggi: 5777
- Messaggi: 5777
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 12/11/2022, 15:10
@
Marcov
Quale sarebbe quella dei supermercati prodotta con osmosi inversa ?
marcello
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 12/11/2022, 15:20
marcello ha scritto: ↑12/11/2022, 15:10
Quale sarebbe quella dei supermercati prodotta con osmosi inversa ?
il processo è quello ma più in grande.. passaggio attraverso impianto di osmosi, e microfiltrazione... magari non lo scrivono in etichetta ma la sostanza è quella... la maggior parte di noi del forum usa la demineralizzata e non è mai successo nulla anzi quasi sempre è con una conducibilità inferiore ai 20 u/cm ... sicuramente meglio del negoziante di @
rargoth che vedeva acqua di rete per ro
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- marcello (12/11/2022, 15:21)
Marco
Marcov
-
marcello

- Messaggi: 5777
- Messaggi: 5777
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 12/11/2022, 15:48
Personalmente mai usata RO dei supermercati però Rargoth potrebbe provare in seguito con quella scendere a KH 5 , non penso che scenda molto anche il GH .
Effettivamente l' acqua di RO che prendeva era una " porcheria " però la prima volta che ha provato con le Dennerli
l' acqua di RO se la produceva lui .
La mia acqua di RO l' avevo anche usata a conducibilità 80 prima di cambiare filtro e membrana .
Una curiosità Rarghot , con i sali Sulawesi sei mai riuscito a fare pH 8,3 ?
marcello
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 12/11/2022, 19:32
Marcov ha scritto: ↑12/11/2022, 15:20
marcello ha scritto: ↑12/11/2022, 15:10
Quale sarebbe quella dei supermercati prodotta con osmosi inversa ?
il processo è quello ma più in grande.. passaggio attraverso impianto di osmosi, e microfiltrazione... magari non lo scrivono in etichetta ma la sostanza è quella... la maggior parte di noi del forum usa la demineralizzata e non è mai successo nulla anzi quasi sempre è con una conducibilità inferiore ai 20 u/cm ... sicuramente meglio del negoziante di @
rargoth che vedeva acqua di rete per ro
No, qua da me l'acqua non è durissima, ma entrambe le durezze intorno a 9 e conducibilità 500 se ricordo bene, era sicuramente osmosi, ma di un impianto non pulito/mantenuto. Andrò alleurospin in macchina e mi farò guardare male dalla compagna per la plastica sprecata.
Marcello il GH scende praticamente come il KH se uso osmosi.
Per il pH non so, sempre misurato intorno a 8
rargoth
-
marcello

- Messaggi: 5777
- Messaggi: 5777
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 16/11/2022, 11:21
Ciao, come la va ?.
Tutto OK .
Marselo
marcello
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 16/11/2022, 23:23
marcello ha scritto: ↑16/11/2022, 11:21
Ciao, come la va ?.
Tutto OK .
Marselo
ALmwno una baby e tre adulte avvistate, non ho visto nessun cadavere, ma magari mi è fuggito.
Sono tornate super super timide.
rargoth
-
marcello

- Messaggi: 5777
- Messaggi: 5777
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 17/11/2022, 11:14
In totale pensi ne siano rimaste almeno 10 ?.
Quelle vive dovrebbero essersi adattate , non toccare nulla.
Timide lo sono sempre specialmente di giorno , io su 30 più o meno ne vedo neanche la metà.
Marselo
marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti