Pagina 9 di 12
Il mio Primo acquario
Inviato: 09/01/2023, 14:35
di Linoiordano
roby70 ha scritto: ↑09/01/2023, 12:47
Fertilizzando?
devo inserire gli n03

?
Il mio Primo acquario
Inviato: 09/01/2023, 14:46
di roby70
Potrebbe essere se sono a 0 e le piante non crescono. Per caso hai anche il test dei PO43-?
Il mio Primo acquario
Inviato: 10/01/2023, 13:36
di Linoiordano
roby70 ha scritto: ↑09/01/2023, 14:46
Potrebbe essere se sono a 0 e le piante non crescono. Per caso hai anche il test dei PO
43-?
Mi manca, perché il negozio vicino casa non lo tiene disponibile!
Il mio Primo acquario
Inviato: 10/01/2023, 16:13
di roby70
Se le piante non iniziano a crescere magari apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio. Il test dei PO43- è utile per fertilizzare, magari puoi vedere online a quanto lo trovi
Il mio Primo acquario
Inviato: 16/01/2023, 13:59
di Linoiordano
Arrivato il test PO43-, il risultato è 0,1mg/l gli NO3- stanno a zero, ma le piante hanno avuto un netto miglioramento, si di crescita che di colore.
Le diatomee sono scomparse.
Sto dando 4 pasti al giorno di un pastone fatto in casa con gamberi mix di hikari e progreen e verdure , con tutto ciò’ gli NO3- stanno sempre a zero, ovviamente tutto il sistema regge bene al carico organico prodotto.
Come procedo?
Il mio Primo acquario
Inviato: 16/01/2023, 14:05
di roby70
Direi che è il caso di aprire un topic in fertilizzazione con foto delle piante e valori per capire se è il momento di iniziare afertilizzare
Il mio Primo acquario
Inviato: 22/01/2023, 16:22
di Linoiordano
Un slauto a tutti, ho notato un netto calo della portata del filtro, sono 2 mesi che e' in funzione.
Forse e' giunto l'ora di dare una strizzata alle spugne nell'acqua della vasca?
Non vorrei fare guai, aspetto vostre notizie!
Buon Domenica!
Il mio Primo acquario
Inviato: 22/01/2023, 17:08
di Fiamma
Hai anche lana di perlon?
Ad ogni modo sì, puoi sciacquare le spugne in acqua presa dall'acquario.
Il mio Primo acquario
Inviato: 22/01/2023, 19:28
di Linoiordano
Fiamma ha scritto: ↑22/01/2023, 17:08
Hai anche lana di perlon?
Ad ogni modo sì, puoi sciacquare le spugne in acqua presa dall'acquario.
Nei due vassoi superiori cannolicchi sera ,terzo vassoio in basso spugna nera.
Nei cassetti laterali, come da configurazione originale.
Il mio Primo acquario
Inviato: 23/01/2023, 7:27
di roby70
Puoi sciacquare le spugne con un po’ d’acqua tolta dall’acquario se sono molto sporche