Migliorie prima vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Migliorie prima vasca

Messaggio di bitless » 17/12/2022, 23:32

scusami, non volevo metterti in difficoltà
 
se il KH lo devi alzare allora ok
mm

Avatar utente
YrbaFFo
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 30/11/21, 17:14

Migliorie prima vasca

Messaggio di YrbaFFo » 17/12/2022, 23:48

Eheheh ci mancherebbe, anzi grazie anche a te per l'attenzione verso il mio post!
 
In pratica mi ritrovo con KH e KH a 0 e devo alzarli a valori migliori, avendomi proposto un cambio d'acqua al 30% con un'acqua che abbia KH GH a 5/6, pensavo che avendone trovata una che ha valori circa 2,5 volte superiori all'esempio di prima, magari un cambio al 10% circa (o poco più) sortisce lo stresso effetto di un cambio al 30% con valori a 5/6. 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Migliorie prima vasca

Messaggio di bitless » 17/12/2022, 23:54

il tuo discorso non fa una grinza, allora...
 
ma se mi permetti, so con certezza che
certe matematiche vanno a farsi benedire
in poco tempo... meglio se procedi per gradi
mm

Avatar utente
YrbaFFo
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 30/11/21, 17:14

Migliorie prima vasca

Messaggio di YrbaFFo » 17/12/2022, 23:58

Sono qui per imparare, quindi pendo dalle vostre labbra, anzi dalle vostre dita in questo caso...​ :-bd
 
Vorrei farvi io una domanda: perchè devo alzare GH e KH? a 0 non vanno bene?? Cosa succede ad averli così bassi??

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Migliorie prima vasca

Messaggio di bitless » 18/12/2022, 0:15


YrbaFFo ha scritto:
17/12/2022, 23:58
a 0 non vanno bene?
evidentemente mi sono inserito in questa
discussione senza cognizione di causa:
mea culpa (questo lo ricordo)
 
aspetta che rileggo il tutto
 
ok


YrbaFFo ha scritto:
14/12/2022, 17:50
La morosa dice che
ecco, questa è la parte cui non dovevi accennare
 
:))
mm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23982
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Migliorie prima vasca

Messaggio di gem1978 » 18/12/2022, 1:02

YrbaFFo ha scritto:
17/12/2022, 23:58
Vorrei farvi io una domanda: perchè devo alzare GH e KH? a 0 non vanno bene?? Cosa succede ad averli così bassi??
precisiamo che non li hai a zero :) come scrivevo qualche post fa GH sarà mezzo punto è KH poco meno.

Durezze così basse e conducibilità altrettanto bassa (a quanto è? ) significano assenza di elementi disciolti nell'acqua. Questo può portare le piante in sofferenza e non lo vogliamo perché se le piante soffrono le alghe approfittano.
Ma se le piante stanno bene e la fertilizzazione è adeguata potresti anche lasciare le durezze così basse.

KH basso significa anche poco effetto tampone alle variazioni di pH, che potrebbero essere repentine a meno di non avere altri elementi tampone ( i tanniniad esempio) . Di contro un KH troppo alto tampona talmente tanto che diventa impossibile avere pH acido senza erogare CO2.

Il consiglio di Roby credo si muovesse nel senso di portare il KH intorno al punto. In questo modo avresti un sufficiente effetto tampone da evitare sbalzi di pH ma resterebbe abbastanza basso da avere pH acido con i soli acidificanti naturali.

KH e GH misurabili poi, oltre ad indicare presenza di calcio e magari magnesio, ti facilitano l'uso e la leggibilità dei test.
A proposito, con durezze così basse ti consiglio di usare 10 ml d'acqua così ogni goccia corrisponde a mezzo punto e puoi essere più preciso nella misurazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
bitless (18/12/2022, 1:03)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
YrbaFFo
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 30/11/21, 17:14

Migliorie prima vasca

Messaggio di YrbaFFo » 18/12/2022, 1:55

quindi come mi consigliate di alzare ad un punto il KH?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23982
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Migliorie prima vasca

Messaggio di gem1978 » 18/12/2022, 8:05

Osso di seppia desalinizzato, guscio d'uovo o piccolo cambio con un acqua più dura. :)

Ma la conducibilità ora a quanto è ?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
YrbaFFo
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 30/11/21, 17:14

Migliorie prima vasca

Messaggio di YrbaFFo » 18/12/2022, 8:55


gem1978 ha scritto:
18/12/2022, 8:05
Ma la conducibilità ora a quanto è ?

Non l'ho mai misurata a dirla tutta ​ ^__^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43813
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Migliorie prima vasca

Messaggio di roby70 » 18/12/2022, 9:29

Come ha detto gem il cambio era per alzare leggermente le durezze. Non serve portarlo a 3/4 ma basta intorno ai 2. Quindi un 5% o meno di acqua guizza va bene; oppure l’osso di seppia come diceva gem 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti