Progetto Tanganica
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Ahahahah. Perché i multi prendono le rocciate?! Perché sono bastardi. I miei anni fa cominciarono dalle conchiglie, sempre timidissimi. Mentre nelle rocce c’erano i julidocromis da 12 cm, perciò dei giganti rispetto a loro. Ora? I multi sono OVUNQUE, tutte le rocce sono state colonizzate, nuotano a tutta vasca, mentre i julidocromis stanno dietro le rocciate, nascosti. Infatti quando vengono persone a vedere l’acquario notano solo i multi. Timidezza sparita per loro. E pensare che quando leggevo certi post faticavo a crederci. La cosa belle di queste vasche, è la continua evoluzione che avranno nel tempo. Basta solo stare attenti ad eventuali problemi che possano compromettere la serenità in vasca e le condizioni ottimali.
- Questi utenti hanno ringraziato oceanoprofondo81 per il messaggio (totale 2):
- marko66 (14/05/2023, 13:41) • Nik96 (14/05/2023, 13:42)
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Non è che sono bastardi,è che si fanno la tana dove ritengono e dove possono(e ritengono e possono farsela ovunque)
Sono tra i pesci piu' coraggiosi che esistano,hanno paura (a ragione) solo dei loro simili,di chi sono i compagni di vasca frega relativamente.
Fantastici e "intelligenti" sempre parlando di pesci ovviamente.



- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
AIUTOOO!!!
Sono appena tornato a casa è ho trovato il pavimento bagnato, controllando l'acquario perde qualche goccia d'acqua a causa del silicone che si trova tra il vetro alla base e il vetro verticale.
Come posso tamponare almeno per trovare una soluzione nei prossimi giorni.
Sono poche gocce ma ho paura che possa peggiorare
Sono appena tornato a casa è ho trovato il pavimento bagnato, controllando l'acquario perde qualche goccia d'acqua a causa del silicone che si trova tra il vetro alla base e il vetro verticale.
Come posso tamponare almeno per trovare una soluzione nei prossimi giorni.
Sono poche gocce ma ho paura che possa peggiorare
- Azius
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Silicone per acquari, poche gocce dovrebbero tamponare il problema, va bene qualsiasi silicone resistente all'acqua, l'importante è che non sia antimuffa o simili perché contengono sostanze che avvelenano i pesci. Foto del danno per valutare il da farsi?
@Pinny qualche consiglio?
@Pinny qualche consiglio?
Posted with AF APP
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Per la foto è impossibile vedere il buco/perdita
Quindi posso tamponare il problema con un po’ di silicone applicandolo esternamente dove c’è la piccola perdita, senza dover togliere nulla all’interno dell’acquario.Azius ha scritto: ↑31/05/2023, 11:47Silicone per acquari, poche gocce dovrebbero tamponare il problema, va bene qualsiasi silicone resistente all'acqua, l'importante è che non sia antimuffa o simili perché contengono sostanze che avvelenano i pesci. Foto del danno per valutare il da farsi?
@Pinny qualche consiglio?
Per la foto è impossibile vedere il buco/perdita
- Azius
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
In teoria dovrebbe funzionare, ma a me non è mai successo e non sono proprio un mago del fai da te. Va bene come soluzione temporanea ma poi bisogna valutare lo stato del silicone e capire se necessita di qualche intervento più serio
Nik96 ha scritto: ↑31/05/2023, 12:08
Quindi posso tamponare il problema con un po’ di silicone applicandolo esternamente dove c’è la piccola perdita, senza dover togliere nulla all’interno dell’acquario.Azius ha scritto: ↑31/05/2023, 11:47Silicone per acquari, poche gocce dovrebbero tamponare il problema, va bene qualsiasi silicone resistente all'acqua, l'importante è che non sia antimuffa o simili perché contengono sostanze che avvelenano i pesci. Foto del danno per valutare il da farsi?
@Pinny qualche consiglio?
Per la foto è impossibile vedere il buco/perdita
In teoria dovrebbe funzionare, ma a me non è mai successo e non sono proprio un mago del fai da te. Va bene come soluzione temporanea ma poi bisogna valutare lo stato del silicone e capire se necessita di qualche intervento più serio
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Il problema è causato dal fatto che l'acqua rende difficoltoso applicare il silicone.
Ricordo che qualche utente aveva segnalato una speciale colla, in grado, spero di aiutare.
Generalmente, una vasca che perde è una vasca da rifare.
Non ci si può permettere il rischio di altra perdita.
Però potresti provare ad interpellare qualche costruttore di acquari specializzato.
Magari esce una valida soluzione tampone o meglio....
Mi dispiace.
Ciao
Ricordo che qualche utente aveva segnalato una speciale colla, in grado, spero di aiutare.
Generalmente, una vasca che perde è una vasca da rifare.
Non ci si può permettere il rischio di altra perdita.
Però potresti provare ad interpellare qualche costruttore di acquari specializzato.
Magari esce una valida soluzione tampone o meglio....
Mi dispiace.
Ciao
Posted with AF APP
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Ringrazio tutti.
Cercherò di tamponare per qualche giorno e poi vedrò di acquistare un nuovo acquario.
Stavo già pensando di acquistare il seguente acquario:
Recensioni?
Cercherò di tamponare per qualche giorno e poi vedrò di acquistare un nuovo acquario.
Stavo già pensando di acquistare il seguente acquario:
Recensioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Ho messo un po’ di silicone esternamente il gocciolamento è diminuito. Spero di poter acquistare sabato il nuovo acquario.
Come posso spostare l’intero acquario in quello nuovo?
Ho un vasca Ikea dove poter sistemare i pesci per qualche giorno ma dovrei creare un filtro interno fai da te.
Inoltre, come posso far maturare il filtro del nuovo acquario in pochissimo tempo? Dovrò utilizzare l’acqua e i materiali filtranti dell’attuale filtro?
Qualcuno mi può spiegare passo passo come fare? Grazie
Come posso spostare l’intero acquario in quello nuovo?
Ho un vasca Ikea dove poter sistemare i pesci per qualche giorno ma dovrei creare un filtro interno fai da te.
Inoltre, come posso far maturare il filtro del nuovo acquario in pochissimo tempo? Dovrò utilizzare l’acqua e i materiali filtranti dell’attuale filtro?
Qualcuno mi può spiegare passo passo come fare? Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti