Pagina 9 di 16

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 23/12/2023, 19:22
di bitless

Minimo ha scritto:
23/12/2023, 19:21
vasca invasa da piante quasi non c'era più spazio nemmeno per l'acqua
mi sembra un fatto indicatore ​ :)
 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 23/12/2023, 19:23
di Platyno75

Minimo ha scritto:
23/12/2023, 19:21
successo quando in vasca invasa da piante quasi non c'era più spazio nemmeno per l'acqua

Infatti pensavo di invadere la vasca con le radici della Pistia, vediamo se così limito il cannibalismo.​ x_x

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 23/12/2023, 19:25
di Minimo
Assolutamente si, gli adulti sono predatori straordinari, mi hanno quasi estinto le phisa, li ho visti mangiarle mentre brucavano sui vetri, e poi mangiano di tutto 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 23/12/2023, 21:42
di Platyno75

Minimo ha scritto:
23/12/2023, 19:25
predatori

Infatti le uova le avevo spostate in altra vasca questa volta...
 

Minimo ha scritto:
23/12/2023, 19:25
estinto le phisa

Il fondo è un cimitero di gusci..
 
 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 12/01/2024, 7:24
di Platyno75
Stanotte hanno deposto nel tubo, ci sono voluti diversi giorni di corteggiamento, tira e molla continui, litigi e riappacificazioni. Le uova ora non si vedono, cercherò di fare di meglio con la lampada accesa ma le radici della Pistia ormai stanno colonizzando tutta la vasca.
Domani preleverò il tubo e lo metterò in una vaschetta con aeratore. Incrociamo le dita...
 
 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 12/01/2024, 9:17
di Minimo
Platyno75 ha scritto:
12/01/2024, 7:24
Domani preleverò il tubo e lo metterò in una vaschetta con aeratore.
Perché?
 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 12/01/2024, 10:38
di Platyno75

Minimo ha scritto:
12/01/2024, 9:17
Perché

Perché dopo la schiusa verrebbero mangiati tutti gli avannotti, sono predatori terribili con tutto ciò che si muove, lumache comprese.

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 12/01/2024, 10:51
di Minimo
Platyno75 ha scritto:
12/01/2024, 10:38
sono predatori terribili
E lo so, anch'io ho un monospecifico con ocellicauda, ah.. il motivo è riproduzione di massa dunque, ok scusa, era una mia curiosità.
In bocca al lupo allora 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 12/01/2024, 11:02
di Platyno75

Minimo ha scritto:
12/01/2024, 10:51
riproduzione di massa

Non è facile fare sopravvivere i piccoli, della precedente sono morti tutti dopo la schiusa nonostante la presenza di cibo (microfauna). Penso serva acqua molto ossigenata o non so cosa...

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 12/01/2024, 11:15
di Minimo
Serve che diventino invisibili agli adulti per uno/due mesi e questo io, come detto sopra, l'ho ottenuto solo quando ho fatto diventare la vasca una giungla, ma davvero, non ho fatto altro che rabboccare e dare cibo tutto giugno e luglio dell' anno scorso, quando ho iniziato a potare e sistemare sono venuti fuori 5 giovani, tre femmine e due maschi grandi abbastanza da non essere più pregati.
Questa ovviamente è solo la mia esperienza, non vuole insegnare nulla.