Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 24/03/2023, 12:38
			
			
			
			
			Quindi @
roby70  
caso 1 GH= 3.47
caso 2 GH= 1.42
Esatto?
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 24/03/2023, 15:22
			
			
			
			
			  

  
 
   
 
Prima anomalia scoperta. Ma dico io... Meglio non dir nulla..
Ho fatto i test con l'acqua in bottiglia e già con 1 goccia reagiva...  

 .. Mi è venuto in mente di verificare la provetta... Infatti.. 
 
Adesso i valori coincidono. Il test non è fallato. 
 
PERDONATE LA MIA DISATTENZIONE
 
Valori attuali della vasca (e diciamo reali): 
 
GH 6
KH 7
pH 7.5
Dovrò ripetere gli altri test adesso..   
 
 
A tutti quelli che leggono il post e usano i test askoll dico.... Sappiatelo! 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 24/03/2023, 16:43
			
			
			
			
			
Mauris ha scritto: ↑24/03/2023, 12:38
caso 1 GH= 3.47
caso 2 GH= 1.42
Esatto?
 
Si
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 26/04/2023, 15:15
			
			
			
			
			Vi aggiorno su come procede.. 
 
 
 Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 27/04/2023, 0:00
			
			
			
			
			Ha cambiato faccia  

	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 27/05/2023, 17:00
			
			
			
			
			Consiglio... 
Giovedì ho inserito 10 Rasbore e 12 kubotai. Le rasbore sono belle attive e si notano parecchio. Le kubotai molto meno, viste le loro dimensioni, e di fatti ne sto ordinando altre 18 per farne un gruppo di 30.
Attualmente in vasca ci saranno pure una 20ina di neocaridine, delle physa e planorbelle.. 
 
La vasca, ricordo, ha un litraggio di 97 litri. pH 6.9/7 con catappa e pignette.
 
Oltre quelle già inserite consigliate anche qualche altra specie da poter inserire che possa convivere bene così magari le inserisco nell'ordine ?? 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 27/05/2023, 17:48
			
			
			
			
			Una coppia di colisa? O un betta?
Aggiunto dopo      50 secondi:
Forse i colisa no vista l’altezza ma il betta ci starebbe bene 
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 27/05/2023, 17:59
			
			
			
			
			
roby70 ha scritto: ↑27/05/2023, 17:48
un betta
 
Che si fa i fatti suoi non è male come idea...e di bell'effetto scenico.. 
Non lo avevo considerato per il sol fatto che essendo la vasca di 160cm.. ho pensato.. È troppo per lui.. 

	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 27/05/2023, 18:44
			
			
			
			
			Tranquillo che apprezza.. basta delimitare magari le varie zone così se vuole occupa la sua 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  roby70 per il messaggio: 
- Mauris (27/05/2023, 19:34)
 
	 
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 27/05/2023, 19:47
			
			
			
			
			Ordinato, ho preso un crowntail rosso.. 

 Vi/ti aggiorno al suo arrivo.. 

	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti