Sono arrivate purtroppo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sono arrivate purtroppo

Messaggio di Platyno75 » 18/04/2023, 8:09

Solo ora con la luce giusta vedo un accenno di cianobatteri sul fondo, vicino al vetro. 
@massi73  prova ad aspirarli con delicatezza.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Eccoli
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 414
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Sono arrivate purtroppo

Messaggio di massi73 » 18/04/2023, 8:21

Si platyno li aspiro ad ogni cambio settimanale 😉

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sono arrivate purtroppo

Messaggio di Platyno75 » 18/04/2023, 8:21

In presenza di cianobatteri non darei Azoto, e qui diamo ragione ad Alex. Per mia esperienza diretta pare incrementare i cianobatteri ma con le.alghe mi ha sempre aiutato, ma dipende dal tipo di gestione.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 414
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Sono arrivate purtroppo

Messaggio di massi73 » 18/04/2023, 9:04

Si a questo punto aspetto che spariscano faccio i cbi regolari aspiro pulisco e non incremento azoto

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sono arrivate purtroppo

Messaggio di Platyno75 » 18/04/2023, 9:33


massi73 ha scritto:
18/04/2023, 9:04
pulisco

Se non mollano sui ciano possiamo pensare di spruzzare acqua ossigenata. 

Aggiunto dopo 17 secondi:
Aspettiamo un attimo però.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 414
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Sono arrivate purtroppo

Messaggio di massi73 » 18/04/2023, 10:10

Una volta avevo fatto su altro acquario ho spruzzato ed il giorno dopo ho perso la japonica e otocinclus 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sono arrivate purtroppo

Messaggio di Platyno75 » 18/04/2023, 10:46


massi73 ha scritto:
18/04/2023, 10:10
perso la japonica e otocinclus

Sarebbero da isolare infatti 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 414
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Sono arrivate purtroppo

Messaggio di massi73 » 18/04/2023, 19:42

Ma nel frattempo prima di sabato del cambio di acqua posso con lo spazzolino e mani togliere dalle piante o propago di più le alghe?

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 458
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Sono arrivate purtroppo

Messaggio di Alex Carbonari » 18/04/2023, 19:45

massi73 ha scritto:
18/04/2023, 19:42
Ma nel frattempo prima di sabato del cambio di acqua posso con lo spazzolino e mani togliere dalle piante o propago di più le alghe?
Togli più che puoi, magari aiutati con un retino per recuperare i residui. I ciano, invece, aspirali.

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 414
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Sono arrivate purtroppo

Messaggio di massi73 » 22/04/2023, 13:21

Altra domanda 😬:ho installato l'oase termo600 caricato con tutti Matrix e sopra la lana  il getto e al massimo qui il mio dubbio ma devo abbassare la portata perché leggendo in giro c'è la possibilità che non riescono a formarsi i batteri?o la lascio così al massimo? Acquario e 80.40.40

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti