Pagina 9 di 12

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Inviato: 16/12/2015, 14:00
di Yellowstone1977
Vacca schifa stasera sono a cena con un cliente ma se torno ad un orario accettabile lo attacco già oggi .
Poi sabato compro 3-4 ossi di seppia ancora almeno sono a posto ... tanto so che passati i primi due mesi , la terra non assorbe più cosi tanto (fertilizzando coi prodotti ADA non hai problemi inizialmente perchè il Brighty K adduce anche carbonati per aumentare KH)

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Inviato: 16/12/2015, 14:05
di Jack Sparrow
Shadow ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:Come layout vi piace ? Può essere ok per i dischetti ? Ovviamente poi lo arricchirò , ma gli echinodorus li lascerei li perennemente anche perchè sdradicarli tra qualche mese sarà un macello ...

Ai batteri ho pensato pure io ma non li ho mai visti cosi ed è anche vero che non ho mai avuto il pH meno di 6
A pH sotto il 6 so che il fosforo non é solubile.. Non son ferratissimo in chimica ma potrebbe essere precipitato.. Le piante non reggono a quella acidità dobbiamo sbrigarci con quell uovo. Credo il filtro sia una buona idea
Stessa cosa nella mia vasca.... Avevo dosato tutto insieme pmdd e si è formata quella patina bianca.....
Immagine

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Inviato: 16/12/2015, 14:36
di Shadow
Sempre a pH sotto il 6?

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Inviato: 16/12/2015, 14:39
di Jack Sparrow
Quella volta avevo il phmetro rotto e mi segnava 6.7 invece ero a 6.2......

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Inviato: 16/12/2015, 14:40
di Shadow
Proporrei di evitare di somministrare fosforo per ora ;) appena torniamo su lo ridiamo.

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Inviato: 16/12/2015, 14:47
di Jack Sparrow
Penso sia una buona idea[emoji6]

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Inviato: 16/12/2015, 15:04
di Yellowstone1977
Signori , non vorrei deludervi ma io ad oggi che è la terza settimana dall'avvio , non ho ancora somministrato niente a parte gli stick NEL FONDO .
Non l'ho fatto per due motivi :
1) non ho mai avuto un'acquario con cosi poca flora
2) la prima settimana è inutile somministrare fertilizzanti a meno di fare poi cambi d'acqua che non ho invece mai fatto
3) le Echinodorus si nutrono principalmente dall'apparato radicale se non sbaglio . Pertanto a loro bastano gli stick . Se il Myriophyllum schiatta non è un problema perchè in salotto ho un produttore di Myriophyllum
4) alla seconda settimana ho inserito i 9 litri di terra allofana ADA Amazonia che , di suo , è molto fertilizzante (lo so perchè la uso in tutti i miei acquari)

Quindi , aspettiamo stasera quando distruggerò l'estetica esterna della vasca montando il secondo filtro provvisorio che farà circolare l'acqua nei cestelli caricati di ossio di seppia e gusci d'uovo (il problema è che sia oggi che domani sono fuori a cena pertanto rischio di poterlo fare solamente Venerdì)

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Inviato: 16/12/2015, 15:24
di exacting
se hai brighty k risolvi ;)

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Inviato: 16/12/2015, 15:59
di Yellowstone1977
Si che ce l'ho il BrightyK (uno dei miei acquari era condotto ADA ed è in cambiamento verso il PMDD )... ma non so se mi ricordo male mi avevate detto essere sconsigliabile il BrightyK .
Sono a confermarti però che aumenta la durezza dell'acqua

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Inviato: 16/12/2015, 16:20
di Shadow
É su quel po' di terra pre fertilizzata?

Finché non tiriamo su il KH direi di accantonare il problema, intanto butta l'occhio su come si comporta. Niente stick per ora e nient'altro. Le piante per ora dubito riescano ad assorbire molto.