È ora di iniziare a fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1600
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

È ora di iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Dory79 » 06/06/2023, 19:23


Certcertsin ha scritto:
06/06/2023, 18:48
Le piante che dicono?

Direi che crescono! Solo alcune dopo la fertilizzazione hanno messo su qualche alghetta che però le lumachine stanno lentamente facendo fuori.
Allego foto 😁

Aggiunto dopo 35 minuti 12 secondi:
Comunque per le alghette penso fossero dovute al fatto che la Salvinia aveva fatto muro schermando fin troppo la luce, ora la situazione luce è di nuovo nei ranghi!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

È ora di iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Certcertsin » 06/06/2023, 22:27

Hydra: piccoli folletti verdi
Che bellezze!!
Si dice, o meglio forse lo penso solo io che portino fortuna!
Domani torno con calma.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Dory79 (07/06/2023, 9:22)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

È ora di iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Certcertsin » 07/06/2023, 11:31


Dory79 ha scritto:
06/06/2023, 20:40
Comunque per le alghette penso fossero dovute al fatto che la Salvinia aveva fatto muro schermando fin troppo la luce, ora la situazione luce è di nuovo nei ranghi!

Allora diciamo che solitamente le alghe godono più al sole che al buio.
Ma pure le piante, a volte per fortuna, a volte grazie a noi si trova un equilibrio.
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
 

Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Io questa settimana sai che non darei nulla in questa vasca.
Forse una spruzzata di ferro ma temporeggerei fino alla prossima.
Come stanno le cime delle rapide ad esempio la limno?
Come sono le nuove foglie delle galleggianti?
Situazione pesci ed eventuale carico organico com è .
La vasca è piccola e tranquilla senza nessunissima fretta perché non è detto che sia necessario bisognerà pensare all azoto?
 

Aggiunto dopo 26 secondi:
Ho messo il punto interrogativo perché non è detto.

Aggiunto dopo 8 minuti 27 secondi:

Certcertsin ha scritto:
07/06/2023, 11:39
perché non è detto.

Si Cert l.hai già detto .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1600
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

È ora di iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Dory79 » 07/06/2023, 12:13


Certcertsin ha scritto:
07/06/2023, 11:47
Come stanno le cime delle rapide ad esempio la limno?
Come sono le nuove foglie delle galleggianti?

In una parola: divinamente! 😁

Certcertsin ha scritto:
07/06/2023, 11:47
Situazione pesci ed eventuale carico organico com è

Girano, mangiano naupli di artemia e chiromodus (probabilmente non si scrive così 😂) congelato , dormono... insomma, fanno le loro cose da pesci e sono con dei bei colori 😁
 

Certcertsin ha scritto:
07/06/2023, 11:47
pensare all azoto?

Boh!😅

Aggiunto dopo 15 minuti 11 secondi:
Le galleggianti:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

È ora di iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Certcertsin » 07/06/2023, 12:31

È un amore hihihi.
Pure lei dice azoto, è meglio di un test.
Foglie rosse poco azoto.
Adesso vado in piscina a fare robe da pesci, poi torno e ti spiego la mia idea su azoto e carico organico hihihi.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1600
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

È ora di iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Dory79 » 07/06/2023, 12:54


Certcertsin ha scritto:
07/06/2023, 12:31
Adesso vado in piscina a fare robe da pesci, poi torno e ti spiego la mia idea su azoto e carico organico hihihi.

😂😂😂😂👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
A dopo!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

È ora di iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Certcertsin » 07/06/2023, 16:38

Non sono affogato anf anf.
Nulla nella tua vasca al momento potrebbe mancare azoto.
Solitamente in vasche con un buon equilibrio piante /carico organico(cacca dei pesci e mangime) non manca, anzi fino a qualche anno fa era visto come il male insieme al suo fratellino fosforo, infatti in tanti concimi ancora adesso è specificato senza azoto e fosforo 
Quando la vasca è "sbilanciata" a favore delle piante(le galleggianti nel tuo caso danno una bella mano) e la cacca e l azoto del nitrato di potassio non è sufficiente si aggiunge azoto extra .
Ad esempio il cifo azoto.
Però però io nel tuo caso aspetterei, la vasca è piccola , giovane e tranquilla.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:

Certcertsin ha scritto:
07/06/2023, 16:38
azoto del nitrato di potassio no

Ecco qua consiglio di mai aggiungere NK con l intento di dare azoto.
Perché?
Perché le piante mangiano più azoto che potassio e il potassio rimane nel piatto, volevo dire in vasca.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1600
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

È ora di iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Dory79 » 07/06/2023, 17:13

Ok! Allora aspettiamo e vediamo come va 👍🏻
Ci si riaggiorna alla prossima settimana! 😊😊😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1600
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

È ora di iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Dory79 » 19/06/2023, 14:27

Aggiornamenti:
Per la prima volta da quando ho avviato, sono spuntate le prime alghe, credo siano filamentose, che si sono presentate sul muschio e sulle epifite, non pervenute invece sulle altre piante. Forse dovute alla scarsità di luce vista la super proliferazione delle galleggianti? Non so! Sicuramente l'oscuramento luminoso ha quasi accoppato il myriophyllum... Così ci ho dato un taglio (dovevo comunque vista la crescita della mia piccola selvetta) ho sfoltito le galleggianti e tolto più alghe possibili con uno scovolino, qualcuna l'ho lasciata per fotografarla e capire se regrediscono o meno, nel caso interverrò meccanicamente anche su quelle.
Ho anche fatto un piccolissimo cambio di circa 4 litri, giusto per schiarire un pochino l'acqua che era molto sul giallino ocra.
Qui la situazione a oggi:
 

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
come vi sembra?

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
E foto delle alghette
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

È ora di iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Certcertsin » 20/06/2023, 11:33

Buongiorno.

Dory79 ha scritto:
19/06/2023, 14:31
Per la prima volta da quando ho avviato, sono spuntate le prime alghe, credo siano filamentose, che si sono presentate sul muschio e sulle epifite, non pervenute invece sulle altre piante.

Più che discorso luce direi "movimento" delle piante.
Solitamente più son lente più le alghe si parcheggiano volentieri su di esse.
Provo a capire un attimo la ferti.

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Qualche foto in più soprattutto panoramica e "aerea" non farebbe male.

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Cambio 5 litri con che acqua l hai fatto?
Io darei un filino di potassio e ferro.
Con il potassio tamponiamo ancora per un po' purel azoto.
Fosse la mia vasca un goccio di cifo N lo metterei pure.
Non ricordo se lo hai.
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti