Pagina 9 di 14

Fertilizzo??

Inviato: 25/06/2023, 9:22
di Filippoge

Certcertsin ha scritto:
25/06/2023, 8:57
Bene danne una dose che apporti 0, 2 mg/l di ferro.
Ti va di vedere con il calcolatore?

perfetto! Calcolo e ti scrivo per conferma. 

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Con 0,4 ml di cifo ferro arrivo a 0.2ecc. mg/l
Per il rinverdente?
posso somministrarli tutti insieme?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
@Certcertsin   Comunque ho sfoltito un pò la selva😅😂

Fertilizzo??

Inviato: 25/06/2023, 10:06
di Certcertsin

Filippoge ha scritto:
25/06/2023, 9:26
Per il rinverdente?

No io intendo di calcolare quanto rinverdente per apportare 0, 2 mg/l di Ferro.

Fertilizzo??

Inviato: 25/06/2023, 10:08
di Filippoge

Certcertsin ha scritto:
25/06/2023, 10:06
No io intendo di calcolare quanto rinverdente per apportare 0, 2 mg/l di Ferro.
non avevo capito scusami 

Fertilizzo??

Inviato: 25/06/2023, 10:10
di Certcertsin
Perfetto ferro come vedi con quel rinverdente ne dai già un bel po'.
Prossimo giro vedi poi se dare solo ferro.

Fertilizzo??

Inviato: 25/06/2023, 10:13
di Filippoge

Filippoge ha scritto:
25/06/2023, 10:08
No io intendo di calcolare quanto rinverdente per apportare 0, 2 mg/l di Ferro.

con 4 ml di rinverdente arrivo a 0.25mg/l.
Settimana prossima rivalutiamo. Grazie davvero tanto!!

Fertilizzo??

Inviato: 25/06/2023, 10:22
di Filippoge
@Certcertsin  Rinverdente fiorand...errore di memoria...correggo il tiro a 5ml per avere 0.23 mg/l. Scusami dell'errore 😅

Fertilizzo??

Inviato: 26/06/2023, 12:47
di Certcertsin

Filippoge ha scritto:
25/06/2023, 10:22
fiorand...errore di memoria...correggo il tiro a 5ml per avere 0.23 mg/l.

Nessun problema se l hai già dato .
Poi da adesso in poi danne poi solo 1,5 ml a settimana almeno di non rilevare carenze o eccessi.
Eccessi a volte arrivano polverose sui vetri
 

Fertilizzo??

Inviato: 26/06/2023, 13:08
di Filippoge

Certcertsin ha scritto:
26/06/2023, 12:47
Nessun problema se l hai già dato .
Poi da adesso in poi danne poi solo 1,5 ml a settimana almeno di non rilevare carenze o eccessi.
Eccessi a volte arrivano polverose sui vetri

perfetto! Provo a tenere d'occhio la situazione!
Grazie mille Cert!

Fertilizzo??

Inviato: 02/07/2023, 9:53
di Filippoge
Buongiorno e buona domenica a tutti. 
@Certcertsin  
Come settimana scorsa, zero alghe. Nitriti a zero. Solo una lieve patina di polverose sul vetro frontale, in riduzione dal terzo giorno dopo la somministrazione di rinverdente. 
Piante lente, ma non ferme. EC scesa di poco.
Penso tutto legato alla temperatura compresa tra i 27 e i 29 gradi.
Allego i valori di questa mattina.
Se ho capito qualcosa dai vostri insegnamenti dovrei: 
-riportare i fosfati a 1
-Nitrati a 5
-rinverdente 1,5 ml.
Voi come vi comportate con la limnophila? 
La mia cresce...fà steli lunghi anche 80cm!
Taglio a filo superfice e ripianto? La lascio allo stato brado? 
Grazie mille a tutti 
 

Fertilizzo??

Inviato: 02/07/2023, 15:43
di Certcertsin
​​
Filippoge ha scritto:
02/07/2023, 9:53
riportare i fosfati a 1
-Nitrati a 5
-rinverdente 1,5 ml.

Questo ok!
Nitrati a 5 intendi nitrati totali ipotetici?
Io con tutte ste galleggianti proverei pure a salire un pochino chesso 7/8 mg/l di nitrati totali ipotetici.
Con l azoto hai un ottima spia di carenze in vasca, la phyllanthus .
Solitamente quando è rossa vuol dire che in vasca c è poco azoto, se viene verde c è azoto.
Il sotto come già forse detto si arrampica a cercare luce.
Per quanto riguarda la limno e del resto un po' tutte le piante a stelo ci son due tipi di potature.
La migliore sarebbe tagli a filo terreno l intera pianta, butti via la parte sotto e ripianti la cima.
Oppure c è la mia "collaudata" potatura del pelandrone tagli da sopra e come viene viene e butti via la cima.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Il caldo purtroppo non aiuta per nulla le nostre vasche tienilo ben presente anche per quanto riguarda la ferti, con il gran caldo le piante, chi più, chi meno, perdono un po' l appetito, quindi inutile dare troppa oappa