Pagina 9 di 13
Allestimento 300L
Inviato: 26/07/2023, 5:57
di Spumafire
FedeAlberti ha scritto: ↑25/07/2023, 21:51
Questo é ció a cui sono arrivato, mancano le Anubias, l'Hydrocotile e imuschi che devono ancora arrivare ma ho giá lasciato gli spazi apposta.
Mi piace

FedeAlberti ha scritto: ↑25/07/2023, 21:51
Sono anche poco convinto dei legni, mi sembrano un po buttali lí.. forse con i muschi prendono un po più di vita.
Prima vediamo con il resto delle piante come va,poi calcola anche che quando inizieranno a crescere(le piante) probabilmente li vedrai poco poco

FedeAlberti ha scritto: ↑25/07/2023, 21:51
Volebo anche chiedervi se sapete consigliarmi una pompa, io ho quella del vecchio marino ma penso sia troppo potente (?). Potrei metterla o a destra che spinge sulla riva o a sinistra che spinge in fuori
Qualsiasi pompetta va bene,anche un minifiltro.
Io li metterei sulla sinistra che vengono facilmente nascosti da rocce e piante

Allestimento 300L
Inviato: 26/07/2023, 11:51
di FedeAlberti
Spumafire ha scritto: ↑26/07/2023, 5:57
Qualsiasi pompetta va bene,anche un minifiltro.
Io li metterei sulla sinistra che vengono facilmente nascosti da rocce e piante

Di piccole non ne vedo inferiori a 200l/h, possono andare bene? Mi rigirerebbero tutta l'acqua in un ora praticamente.
Ora c'é una nebbiolina, si vede anche nelle foto di prima, penso dovuta a sia un po di polvere dalla sabbia che dal gel delle piante in vitro (ne ho tolto piú che potevo). Lascio cosí o c'é qualcosa da fare?
Per la Pothos devo seguire qualche procedura particolare oltre che togliere tutta la terra?
Allestimento 300L
Inviato: 26/07/2023, 12:59
di Monica
Aspetterei per la nebbiolina

per la pianta invece radici perfettamente pulite, bene bene sotto l'acqua corrente il fino

Allestimento 300L
Inviato: 26/07/2023, 16:03
di FedeAlberti
Monica ha scritto: ↑26/07/2023, 12:59
Aspetterei per la nebbiolina
Si sta già fornando un film batterico sui legni(?). Possibile dopo neanche un giorno? Forse é prpprio il gel delle piante in vitro, toccandolo si é staccato un pezzetto che rimane lí a galleggiare
Allestimento 300L
Inviato: 26/07/2023, 17:29
di Monica
Mi sembra troppo presto

puoi aspirare i residui con un tubicino d'aeratore
Allestimento 300L
Inviato: 27/07/2023, 14:26
di FedeAlberti
Monica ha scritto: ↑26/07/2023, 17:29
puoi aspirare i residui con un tubicino d'aeratore
Va bene, in giornata arrivano le ultime piante e faccio anche questo. Mi sa che tolgo direttamente i legni e li pulisco da fuori, così sono anche più comodo per legare i muschi.
Se invece della Pothos in vaso, utilizzassi delle talee di una che ho in casa può andare bene? se non sbaglio dicevi in altro post che le usi anche tu
Monica, come mi dovrei comportare in questo caso? taglio un ramo e lo inserisco direttamente nel vaso in acqua? quanti rami servono? magari li inserisco dopo un giorno perchè la linfa è tossica, no?.
Allestimento 300L
Inviato: 27/07/2023, 18:05
di FedeAlberti
Nel mentre sono anche arrivate le ultime piante. Con il legno cosí piú in orizzontale giá mi piace di piú, sará poi da vedere anche il muschio come si comporta.
Stavo guardando delle pompe, la maggior parte spingono l'acqua nella stessa direzione in cui sono attaccatte (attaccate dietro, spingono in avanti). Per dove pensavo di metterla, ne serve una come in foto sotto, che la attacco al vetro posteriore e spinge verso la Echinodorus. Come vi sembra? Rimarrebbe vicina alla Pogostemon erectus, puó creare problemi? Al massimo posso invertire la Pogostemon con la Rotala che mi sembra piú compatta e resistente
Allestimento 300L
Inviato: 27/07/2023, 20:03
di Spumafire
FedeAlberti ha scritto: ↑27/07/2023, 18:05
Stavo guardando delle pompe, la maggior parte spingono l'acqua nella stessa direzione in cui sono attaccatte (attaccate dietro, spingono in avanti
Ci sono anche quelle orientabili tipo questa:
Screenshot_20230727_200100_Google_247858544800357654.jpg
Questa è un esempio
Non dovrebbe dare noi al pogostemon,al massimo.la.sposti leggermente

Allestimento 300L
Inviato: 27/07/2023, 20:14
di FedeAlberti
Spumafire ha scritto: ↑27/07/2023, 20:03
Non dovrebbe dare noi al pogostemon,al massimo.la.sposti leggermente
Perfetto, grazie. Come potenza l/h ho visto molti pareri discordanti, tra chi consiglia che sia circa 3 volte il volume della vasca, chi 10, 20 o addirittura 100. Da quel che so per il marino la pompa deve essere effettivamente forte per simulare il moto ondoso, ma per l'acqua dolce? Contando un circa 150l netti della mia vasca immagino che 500l/h sia un buon valore? (Forse mi sto solo facendo delle paranoie io haha)
Allestimento 300L
Inviato: 27/07/2023, 20:26
di Monica
FedeAlberti ha scritto: ↑27/07/2023, 14:26
magari li inserisco dopo un giorno perchè la linfa è tossica, no?.
Vanno benissimo le talee

qualche giorno in un bicchiere con acqua per sicurezza e poi in acquario... due o tre rametti bastano
