cicerchia80 ha scritto:se sull'hygrophila sono le fogli basse è probabilmente potassioricga ha scritto:La hygrophila polisperma.. Foglie che già c erano
Inizio fertilizazzione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizazzione
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizazzione
Ok, tieni conto che sei ancora a fotoperiodo ridotto, pian pianino le piante inizieranno a crescere sempre di più. La luce è la loro energia, meno luce = meno crescita.ricga ha scritto:Fotoperiodo a 5 ore e mezza(in aumento).
Non aver fretta, direi che stai proseguendo bene e per ora non hai allarmanti esplosioni algali. Continua così per il fotoperiodo, allungandolo con calma.
Per le foglie bucate, opterei per il potassio (che è un macronutriente, ne serve quantitativamente molto di più di altri micronutrienti) più che per il ferro, ma rispondi a Giampy ed a Cicerchia, quel che ti han chiesto fa la differenza
Ecco, appunto... Giampy e Cicerchia mi han preceduto!!!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- ricga

- Messaggi: 537
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizazzione
Ok, la conseguenza è comunque la luce o meglio aggiungere potassio comunque? Parlo per la polisperma, comunque si tutte foglie basse, anche perchè mi è cresciuta in largo [emoji28]
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizazzione
Hai detto che ci sono chiari sintomi da carenza di potassio (foglie vecchie bucherellate e che si staccano), quindi comunque devi somministrarlo. Non guarirà le foglie vecchie e rovinate ma eviterai di perderne altrericga ha scritto:meglio aggiungere potassio comunque?
Metti da parte queste nozioni e imparerai a capire quali piante ti sono utili per riconoscere una particolare carenza, in questo modo tra un po' darai alle piante solo quello che serve!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- ricga

- Messaggi: 537
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
Profilo Completo
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizazzione
Fai le proporzioni come da articoloricga ha scritto:Ok grazie, come decido la quantità però?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ricga

- Messaggi: 537
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
Profilo Completo
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizazzione
No, partirei con massimo 10 ml.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- ricga

- Messaggi: 537
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
Profilo Completo
- ricga

- Messaggi: 537
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizazzione
Mi sta salendo un dubbio rileggendo gli articoli..non è il ferro che crea quei sintomicicerchia80 ha scritto:se sull'hygrophila sono le fogli basse è probabilmente potassioricga ha scritto:La hygrophila polisperma.. Foglie che già c erano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

