Pagina 9 di 12

About pappagallo

Inviato: 01/10/2023, 19:37
di Pisu
È un condominio ​ =))
 
Va popolato ​ :ymdevil:

About pappagallo

Inviato: 01/10/2023, 19:51
di marcello
Cice , ma il trespolo è fissato al sottovaso ?
 
Deve essere che lo puoi alzare e pulire solo il sottovaso ( il mio è fatto così ) altrimenti è scomodo da pulire.
 
Guarda il mio , la coco sta facendo la muta ,anche le piume cadono dentro.
Rispetto al tuo il mio è spartano .
 
 

About pappagallo

Inviato: 01/10/2023, 19:58
di cicerchia80
marcello ha scritto:
01/10/2023, 19:34
Con le rotelle al  sottovaso il trespolo diventa meno stabile.
...il sottovaso poggia su una struttura di ferro scatolato strutturato a mantenere il tubo che regge il palo😉
IMG_20231001_194237.jpg

marcello ha scritto:
01/10/2023, 19:34
se non vuoi che semi, cacche, ecc.  cadano sul pavimento devi mettere un sottovaso
che abbia un diametro se non un pò di più , almeno come il diametro del trespolo.

Sai che più largo di 50 cm non l'ho trovato?
Per non sacrificare le dimensioni dei piani (650x500) li ho strutturati in modo che quello che cade da sopra va al piano sotto

IMG_20231001_194237.jpg
oh poi dove sporca pulisco

marcello ha scritto:
01/10/2023, 19:51
Cice , ma il trespolo è fissato al sottovaso ?
il contrario
Poi sopra ci andrá un disco che si apre a mezzaluna e quello sotto viene forato per pulire
Ma il "meccanismo" devo farlo in officina

Pisu ha scritto:
01/10/2023, 19:37
Va popolato ​
....se ci si abitua ho una gabbiona libera
Belle le calopsite😂😂😂

About pappagallo

Inviato: 01/10/2023, 20:04
di marcello
Complimenti , trespolo  bello bello .  ​ :ymapplause::ymapplause::ymapplause: ​​​​​​​

About pappagallo

Inviato: 02/10/2023, 23:17
di malu
A mio parere troppe zone "piane"... più che il "pavimento" servono i rami.
I posatoi mi sembrano troppo lisci, dovrebbero essere più "grezzi" e di dimensioni variabili per allenare la presa e concorrere all'usura delle unghie:
posatoio1.jpg
posatoio.jpg

Aggiunto dopo 15 minuti 42 secondi:
Abbi pazienza per le mie critiche, hai fatto un lavoro di fai da te eccezionale ma poco utile ​ :D
Come scala molto meglio una tipo questa:
106205879_1.jpg
Oppure in fai da te con i pioli di corda.....

About pappagallo

Inviato: 02/10/2023, 23:37
di cicerchia80
malu ha scritto:
02/10/2023, 23:33
più che il "pavimento" servono i rami.
Roger

... però boh
Ha i pioli che girano intorno al legno e non li calcola
Solo quello dove ha lo stick di semi ovviamente
Gli ho fatto i piani perché di solito si mette sul tavolo (e mangia la tovaglia)
Ma rimedio

About pappagallo

Inviato: 03/10/2023, 0:00
di malu

cicerchia80 ha scritto:
02/10/2023, 23:37
Ha i pioli che girano intorno al legno e non li calcola

In teoria dovrebbero preferire le zone più in alto, nella mia i rami non sono più bassi di un metro.....sarebbe anche buona norma posizionare i rami "sfalsati" in modo che quando fa la cacca non la faccia su rami o zone più basse, putroppo se il legno è irregolare diventa difficile tenerlo pulito.....peggio ancora quando la fa mista a urina.
Per tenere il fondo pulito vanno bene i giornali, una volta al giorno li cambi e sei a posto.

About pappagallo

Inviato: 03/10/2023, 0:04
di bitless

malu ha scritto:
03/10/2023, 0:00
mista a urina
scusa, ma tutti gli uccelli fanno cacca mista a urina, sempre!
 

About pappagallo

Inviato: 03/10/2023, 0:49
di malu

bitless ha scritto:
03/10/2023, 0:04
scusa, ma tutti gli uccelli fanno cacca mista a urina, sempre!

Certo ma a volte è più "compatta" e si pulisce meglio, altre meno.....in funzione anche al tipo di cibo consumato.

About pappagallo

Inviato: 03/10/2023, 0:58
di bitless

malu ha scritto:
03/10/2023, 0:49
Certo ma a volte è più "compatta"
bevono pure anche loro!
 
Off Topic
a volte parcheggio la panda sotto un bagolario che fa
da posatoio notturno agli storni pieni di uva rossa... ti
lascio immaginare quanto sia liquida e collosa e corrosiva
quella cacca ​ x_x 
solo dai gabbiani ho visto di peggio!