Pagina 9 di 19

Allestiamo insieme!

Inviato: 21/09/2023, 16:10
di Dory79
per il fondo sono più confusa che persuasa al momento...

Aggiunto dopo 44 minuti 54 secondi:
 come fondo inerte vista anche la fauna futura sto valutando questo: fondopronto aba basalto ebano granulometria 0,3 - 1,4 mm,  

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
alla fine non mi costerebbe nemmeno più degli altri! (considero due sacchi da 10 kg o 3 da 8 kg)

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Nel caso sto valutando se usarlo in combinazione con questo, in questa quantità...: https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 26751.html
 

Allestiamo insieme!

Inviato: 21/09/2023, 17:02
di Dory79
I Soil non li conosco e non so se saprei gestirli, ho paura di fare guai con la fertilizzazione...
Quindi la scelta per me sarebbe tra solo inerte o inerte combinato con fertile che, almeno per i primi tempi, dovrebbe darmi il tempo di prendere la mano bene con la ferti.

Allestiamo insieme!

Inviato: 21/09/2023, 19:51
di Monica
Gran bel lavoro con le rocce ​ ​ :ymapplause:
Dory79 ha scritto:
21/09/2023, 17:02
Quindi la scelta per me sarebbe tra solo inerte o inerte combinato con fertile che, almeno per i primi tempi, dovrebbe darmi il tempo di prendere la mano bene con la ferti.
Dory79 ha scritto:
21/09/2023, 17:02
Concordo 😊 se vuoi usare il fertile perché no? Tieni conto che su gran parte del fondo sarà sprecato 
Dory79 ha scritto:
21/09/2023, 17:02
Ho un leggerissimo problema con i quote ​

Allestiamo insieme!

Inviato: 21/09/2023, 19:56
di Pisu

Dory79 ha scritto:
21/09/2023, 17:02
I Soil non li conosco e non so se saprei gestirli, ho paura di fare guai con la fertilizzazione...

In realtà il problema è che necessitano di cambi perché assorbono i carbonati, mentre per la fertilizzazione è una cavolata, non devi quasi dare nulla ​ :D
In effetti sono creati apposta.
Poi certo c'è il prezzo...
Ma hanno comunque innumerevoli vantaggi, come l'insediamento batterico, il pH basso nelle radici, la csc...

Allestiamo insieme!

Inviato: 21/09/2023, 20:37
di Dory79

Pisu ha scritto:
21/09/2023, 19:56
assorbono i carbonati
😱:-o  no, no, io me li devo tenere stretti i carbonati, che già ho l'acqua di rete tenera di suo!!!!
Per l'insediamento batterico, tra lapilli e rocce dell'Etna i batteri si aprono un'agenzia immobiliare! ​ :))
 
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:

Monica ha scritto:
21/09/2023, 19:51
Gran bel lavoro con le rocce

^:?^

Monica ha scritto:
21/09/2023, 19:51
Concordo se vuoi usare il fertile perché no? Tieni conto che su gran parte del fondo sarà sprecato

Immagino... per questo pensavo al secchiello da 9,6 kg, o aggiungo anche il secchiello da quasi 3 kg?
 

Monica ha scritto:
21/09/2023, 19:51
Ho un leggerissimo problema con i quote ​

me ne sono accorta! ​ :)) All'inizio ho pensato "ma quando ho scritto questo?" Poi ho pensato a una voce interiore, la mia Giuggiola! (cit. cartone Nemo). Invece era solo un problema tecnico... ​ :-??  

Allestiamo insieme!

Inviato: 21/09/2023, 20:54
di Monica

Dory79 ha scritto:
21/09/2023, 20:41
Immagino
La parte di fondo tolte le rocce non è tanta, prenderei una sola confezione 😊

Allestiamo insieme!

Inviato: 21/09/2023, 21:09
di cicerchia80
Dory79 ha scritto:
21/09/2023, 20:41
no, no, io me li devo tenere stretti i carbonati, che già ho l'acqua di rete tenera di suo!!!!
...dormi serena, che al massimo li alza😉

Allestiamo insieme!

Inviato: 21/09/2023, 22:43
di Dory79

cicerchia80 ha scritto:
21/09/2023, 21:09
al massimo li alza

il soil? 

Allestiamo insieme!

Inviato: 21/09/2023, 23:08
di cicerchia80
Soil.= fondo...maledetti anglicismi
Io ero rimasto al Deponit 🤷

Allestiamo insieme!

Inviato: 21/09/2023, 23:59
di Dory79

cicerchia80 ha scritto:
21/09/2023, 23:08
Io ero rimasto al Deponit

Ah ok! Mi stavo confondendo! 

Aggiunto dopo 38 minuti 23 secondi:
Intanto ho stilato ​una prima lista di piante che mi piacciono (non ho considerato nulla se non il gusto personale).​ :D
 
cabomba furcata, 
ludwigia Rubin, e white
una super red
limnophila aromatica
rotala macrandra o singapore
Rotala macrandra  pearl
myriophillum da scegliere tra cui anche il golden
Aponogeton madagascariensis var. henkelianus
Hygrophila triflora
Eleocharis
Eriocaulon Feather duster
proserpinaca o una rotala Orange juice e altra con colori similari
pogostemon stellatus broad leaf
Metá altezza rotala bonsai, bacopa colorata, compact white
Crypto flamingo e rosen maiden (che ho)
Lobelia varie
Hyptis laciniata
rotala sahyadrica
cuphea anagalloidea
negli spazi più stretti metterei bucefalandre varie e qualche anubias tra cui la pinto che ho già, sulle pietre anubias pangolinoe snow White

pratino: utricularia graminifolia, oppure lilaeopsis mauritiana o novae zelandiae oppure boh
 
 

Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
Dimenticavo! Per incollare poi le rocce tra di loro, avevo visto il silicone dow corning 881 colore nero che tra le rocce nere dovrebbe non essere troppo visibile... conoscete? Funziona?