105 litri ciclidi africani possibile?

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di marko66 » 06/08/2024, 13:58

GioS ha scritto:
05/08/2024, 19:32
KH stabile sugli 11
Non era a 13 all'inizio :-? ?Comunque va' bene.
Una cosa te la devo dire pero'(forse l'avevo gia' detta :ymdevil: ) quella pietra in orizzontale a mo' di tetto è assolutamente innaturale.
A fine maturazione io modificherei quella parte della rocciata.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 06/08/2024, 14:50


marko66 ha scritto:
06/08/2024, 13:58
Una cosa te la devo dire pero'(forse l'avevo gia' detta ) quella pietra in orizzontale a mo' di tetto è assolutamente innaturale.

Ne avevamo gia parlato piu avanti la sistemo​
marko66 ha scritto:
06/08/2024, 13:58
Non era a 13 all'inizio

caspita hai ragione ricordavo male io oggi ripeto il test ieri ero di fretta

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 11/08/2024, 20:29

@marko66  piccolo aggiornamento ti posto alcune foto per la situazione diatomee. Vedo che qualche filamentosa e poi ci sono queste altre alghe di un verde piu intenso, che non siano cianobatteri? In ogni caso il 16 faro tutti i test a un mese esatto da inizio maturazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di marko66 » 12/08/2024, 9:15

Si ci sono deli spot di cianobatteri.Quelli sulle rocce non preoccupano ma quelli sulla sabbia aspirali subito.
I ciano li vedi perchè hanno un verde piu' intenso, completamente diverso rispetto alle alghe.Se li vedi aspirali(senza spargerli) o coprili con una tazzina se possibile,se gli togli la luce li fermi.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 12/08/2024, 13:12

@marko66  grazie, eventualmente posso fare un ciclo di blue exit?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di marko66 » 12/08/2024, 16:38

GioS ha scritto:
12/08/2024, 13:12
eventualmente posso fare un ciclo di blue exit?
Non penso sia il caso.In queste vasche senza piante i cianobatteri sono fastidiosi ma non pericolosi.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 29/08/2024, 18:31

@marko66  ti aggiorno innanzitutto i valori: NO2- 0 NO3- 0 pH 8 ca 30 mg 6 sio2 6 KH 6 GH 6. Allora le durezze si dono dimezzate cosi come il calcio, i silicati continuano ad essere presenti sara stata la vallisneria? Conducibilita siamo sui 180 tds

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ecco una panoramica

Aggiunto dopo 8 minuti 39 secondi:
Calcio e durezze si sono praticamente dimezzate in 20 giorni, le rocce sono state praticamente inert. Sara per il pH alcalino? In ogni caso adesso è da capire come alzare le durezze. Io farei un cambio 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di marko66 » 30/08/2024, 14:03

GioS ha scritto:
29/08/2024, 18:41
Calcio e durezze si sono praticamente dimezzate in 20 giorni, le rocce sono state praticamente inert. Sara per il pH alcalino? In ogni caso adesso è da capire come alzare le durezze. Io farei un cambio
Con un pH ad 8 le rocce e la sabbia diventano per forza inerti,nel senso che non hanno alcuna possibilita' di rilasciare carbonati neanche se fossero fortemente calcaree.Il cambio non lo fare adesso devi terminare la maturazione,venti giorni sono pochi.Se necessario si fara' dopo.
Continua col mangime a giorni alternati e riprova NO2- ed NO3- a fine settimana prossima.
Sei pieno di cianobatteri in vasca aspirali bene soprattutto dal fondo senza spargerli.Ripristina poi il livello dell'acqua ed aspetta.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 30/08/2024, 14:38


marko66 ha scritto:
30/08/2024, 14:03
venti giorni sono pochi

veramente sono 45 giorni circa ho allestito il 16 luglio

Aggiunto dopo 47 secondi:

marko66 ha scritto:
30/08/2024, 14:03
Ripristina poi il livello dell'acqua ed aspetta.
Osmosi o acqua di rubinetto va bene?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di marko66 » 30/08/2024, 18:34

GioS ha scritto:
30/08/2024, 14:39
Osmosi o acqua di rubinetto va bene?
Rubinetto.Il picco dei nitriti l'hai misurato?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti