[Cane] Consigli sull'alimentazione?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Yellowstone1977 » 18/12/2015, 11:52

Si a parole capisco . Ma tramutare queste tue parole in fatti ... è dura .
I nostri cani vivono in casa ed in un anno non sono ancora riuscito a far capire a lei (Jack R.) che i bisognini si fanno fuori casa ! Porca paletta ho giardino su 4 lati della casa e due porte che tengo aperte pure in inverno ... ma nada . Facile che chiudi la porta , scendi da basso e lei ti segue ... sale , esegue e riscende scodinzolanto !
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Sini » 18/12/2015, 11:55

Ah, ma per questo c'è un sistema facilissimo (facilissimo quando sono cuccioli, poi un pò meno)...

Appena si sveglia (quando ha la vescica piena e sente lo stimolo) corri dove c'è un pezzettino d'erba. Lasciala pascolare ed annusare finché non la fa. Così impara che quello è il posto giusto per fare la pipì (anche perché sentirà l'odore di altre pipì che le confermeranno l'idea).

I cani sono molto puliti, e di per sé preferiscono fare pipì e cacca in giro per il paese piuttosto che in casa o nel proprio giardino.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Jovy1985 » 18/12/2015, 12:11

Anche io ho un giardino...ma il cane non fa i bisogni nemmeno se ha la dissenteria =)) come dice sini...se glielo fai capire fin da piccolo è meglio!
Poi la pupù di un cane di quasi 50 kg...non è piacevole da ripulire dal prato =))
:-

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Sini » 18/12/2015, 12:54

La Gnugna ha imparato (da piccola, ok) in poche settimane con il metodo del rispeglio.

Credo che la tua Jackina non abbia capito che le vuoi insegnare a fare la pipì fuori...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2015, 13:21

Rox ha scritto:Se uno di questi mi invita a cena, devo inventarmi una scusa.
Sono capaci di preparare la carbonara calcolando i trigliceridi della pancetta!
se capiti a cena da mè li calcolo anche io....

Trigliceridi a palla e colesterolo a manetta.....

E un paio di litri per i globuli rossi =))
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Rox » 18/12/2015, 14:38

cicerchia80 ha scritto:Trigliceridi a palla e colesterolo a manetta.....

E un paio di litri per i globuli rossi =))
Mi fai venire in mente un battibecco del film "Atlantis", della Disney. :D
  • - Dove mettiamo le verdure?

    - Verdure?...

    - Sì... Verdure! Non le conosci?
    Sono uno dei 4 principali gruppi alimentari.

    - Te li do io, i 4 principali gruppi alimentari: lardo, fagioli, pancetta e whisky!
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Nicola70 » 18/12/2015, 17:43

=)) =)) =)) =)) si è vero ...... era la lattuga =)) =)) =))

Io invece metto un video a tema :D :D

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Yellowstone1977 » 18/12/2015, 18:10

Sini ha scritto:La Gnugna ha imparato (da piccola, ok) in poche settimane con il metodo del rispeglio.

Credo che la tua Jackina non abbia capito che le vuoi insegnare a fare la pipì fuori...
Crediamo anche noi , difatti l'abbiamo presa in canile e probabilmente è impresa impossibile ormai . x_x
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Sini » 18/12/2015, 21:55

Yellowstone1977 ha scritto: Crediamo anche noi , difatti l'abbiamo presa in canile e probabilmente è impresa impossibile ormai . x_x
Yellow, scusa, non è nemmeno un consiglio, ma... io insisterei, con un pò di pazienza.

Appena la cagnolina capirà cosa vuoi da lei, vedrai che imparerà in un attimo.

Prova al risveglio, damm'a trà...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Yellowstone1977 » 21/12/2015, 16:46

Ma al risveglio la mia compagna li porta fuori tutte le mattine nel giardino ... ma questa ha freddo e riscappa dentro subito . Dici proprio di chiuderla fuori ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti