Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di nicolatc » 12/11/2023, 12:17

Meganeiii ha scritto:
12/11/2023, 11:08
Esiste nel calcolo del peso molare
ok, però tutto "esiste" nel calcolo molare, qualunque combinazione tu voglia inserire.
Meganeiii ha scritto:
12/11/2023, 11:08
Non provare...ho detto una cavolata​ =))
Non è una cavolata, anzi probabilmente hai individuato l'errore in cui è caduto il produttore su Amazon.

Infatti vediamo meglio la molecola che stai indicando:
Meganeiii ha scritto:
12/11/2023, 0:54
Cmgo3 mgco3
"CMgO3" lo puoi riscrivere in modo equivalente (ma più chiaro) spostando la C (il carbonio) più a destra, e così diventa "MgCO3". La massa molare e i rapporti sono ovviamente inalterati.
Quindi, tornando alla tua molecola completa, "CMgO3.MgCO3", la puoi riscrivere come:
2 MgCO3, che ai fini del calcolo molare dei singoli elementi puoi scrivere come MgCO3.
MgCO3 è il carbonato di magnesio puro, e ha il 28.8% di magnesio come hai determinato tu stesso.

Il carbonato di magnesio leggero (che poi è il nome che il produttore ha dato al prodotto venduto su Amazon), anche detto carbonato di mangesio basico (perché c'è anche l'idrossido di magnesio), ha invece:
  • 4 molecole di carbonato di magnesio MgCO3
    1 molecola di idrossido di magnesio Mg(OH)2
    4 molecole di acqua
Ecco perché ti dicevo che la formula del carbonato di magnesio leggero è:
4MgCO3.Mg(OH)2.4H2O
O quel produttore su Amazon si riferisce al carbonato di magnesio leggero, e allora ha sbagliato formula chimica, oppure si riferisce al carbonato di magnesio puro, e allora ha sbagliato nome.

Nei software di calcolo, per evitare errori, il carbonato di magnesio leggero puoi riscriverlo così (è equivalente ai fini di massa molare, ovviamente):
Mg5*(CO3)4*(OH)2*4H2O

Troverai che il magnesio è il 26% circa.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Meganeiii (12/11/2023, 12:57)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di nicolatc » 12/11/2023, 12:25

Tutto questo per dire che c'è imprecisione un po' ovunque, per cui ancora di più ai nostri fini non dobbiamo fissarci sulle cifre decimali.
Ai pesci non interessano affatto.
E comunque facciamo errori a catena tra formule chimiche reali, calcoli, discioglimento effettivo, reazioni varie che non consideriamo ecc.. Il risultato finale sarà sempre molto approssimativo.
E non parliamo poi dell'acqua di rubinetto di partenza, con le sue variazioni durante l'anno anche rispetto alle analisi del gestore (ma anche ad esempio la CO2 alta appena esce dal rubinetto che poi scende nel tempo), o le enormi approssimazioni dei test che usiamo...
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Meganeiii (12/11/2023, 12:57)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di Meganeiii » 12/11/2023, 15:27

😊😊😊
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], lucazio00, Rindez e 8 ospiti