Limnophila sempre in carenza bloccata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata

Messaggio di Artic1 » 30/12/2015, 23:39

gianlu187 ha scritto:ma se voglio una prova devo farlo
io ho usato una vaschetta dei tortellini, di quelle che trovi siggilate al supermercato in banco frigo, in plastica trasparente ;)

Boh, io in vasca la ho, l'ho tenuta all'ombra delle Pistia per mesi, l'ho potata e ripiantata... e non era in quelle condizioni. A me sembra molto la mia Salvinia natans che era debilitatissima, faceva foglie grandi 4 mm, cresceva rachitica... nella vaschetta ha già quasi raddoppiato la taglia delle foglie e c'è da pochissimo...

Poi per carità. Potrei sbagliare ma quel deperimento che mostra a me sa proprio si allelopatia... :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 30/12/2015, 23:56

Artic1 ha scritto: Poi per carità. Potrei sbagliare ma quel deperimento che mostra a me sa proprio si allelopatia...
anche io....ma se sbaglio gliela ricompro a stò giro....purtroppo dopo una carenza data dal test del GH traditore è seguita una potatura a tsgliare la parte nuova e lasciare quella vecchia,poi il potassio.......è un mese che seguo quella pianta,ormai è principio ;)
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata

Messaggio di Artic1 » 31/12/2015, 0:12

cicerchia80 ha scritto:una potatura a tsgliare la parte nuova e lasciare quella vecchia
Vedi... qui hai fatto la differenza rispetto a Lui.
Gianlu riprende il nuovo e toglie il vecchio.
Se ci pensi, come facevi tu era distruttivo, perché toglievi alla pianta tutti gli elementi mobili che lei con parsimonia e pazienza ci metteva, togliendoli in parte anche dalle foglie vecchie!
Invece lui tiene il bello per buttar via il vecchio. Gianlu ha potato correttamente, la potatura (a meno che sul serio non l'abbia massacrata sta povera Limnophila) come la fa lui non avrebbe dovuto dare alcun problema, contando poi la capacità radicativa della Limnophila.... Sembra ci sia qualcos'altro.

Poi ripeto, non ho tutta questa esperienza per poter dire che ne sono sicuro. ;)
Vedremo. Se fa il test della vaschetta ce lo potrà dimostrare. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 31/12/2015, 0:14

Artic1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:una potatura a tsgliare la parte nuova e lasciare quella vecchia
Vedi... qui hai fatto la differenza rispetto a Lui.
Gianlu riprende il nuovo e toglie il vecchio.
Se ci pensi, come facevi tu era distruttivo, perché toglievi alla pianta tutti gli elementi mobili che lei con parsimonia e pazienza ci metteva, togliendoli in parte anche dalle foglie vecchie!
Invece lui tiene il bello per buttar via il vecchio. Gianlu ha potato correttamente, la potatura (a meno che sul serio non l'abbia massacrata sta povera Limnophila) come la fa lui non avrebbe dovuto dare alcun problema, contando poi la capacità radicativa della Limnophila.... Sembra ci sia qualcos'altro.

Poi ripeto, non ho tutta questa esperienza per poter dire che ne sono sicuro. ;)
Vedremo. Se fa il test della vaschetta ce lo potrà dimostrare. :)
artic gianluca buttava la parte nuova!!!!!!!!!ma po esse che mi spiego così male ~x(
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata

Messaggio di Artic1 » 31/12/2015, 0:16

No... Aspetta...
ora ho riletto ed ho capito meglio. Lui tagliava il nuovo e lasciava il vecchio??? :-o

Comunque se facciamo una piccola prova lo vediamo senza troppi oneri per lui! ;)

Al massimo se gli va a male... Gli invio io le mie potature :))

(Ecco... appunto... mi hai già letto! :) )
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Limnophila sempre in carenza bloccata

Messaggio di gianlu187 » 31/12/2015, 0:48

Non è che potavo buttando la parte bella e lasciando la parte brutta .. Così sembro scemo :))
Potavo e ripiantavo una punta che non era messa già bene e cresceva ancora peggio .. Magari sullo stesso stelo spuntava un germoglio che sembrava crescere meglio .. Allora provavo a tagliare la punta che ormai era malconcia per lasciar crescere il germoglio c'è era spuntato .. Non so se ho spiegato bene .. ;)
Comunque la pianta cresceva così da mesi .. Anche se potevo e ripiantavo solo la punta ..
Poi sarà stata la fertilizzazione o altro .. Ma la pianta sta ancora così ..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata

Messaggio di Artic1 » 31/12/2015, 0:51

Si, ho capito...
Prova sul serio a lasciarla crescere tranquilla quella poverina ;)
e se ti capita e ti va... segui il mio consiglio per provare le allelopatie ;) ;) ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
gianlu187 (31/12/2015, 0:53)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata

Messaggio di gianlu187 » 31/12/2015, 0:55

Intanto ho un un paio di steli piantati e ne sto osservando la crescita .. Più 3 steli galleggianti ..
Posso provare a mettere uno stelo in una vaschetta a parte e osservare le 3 situazioni ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata

Messaggio di Artic1 » 31/12/2015, 0:57

gianlu187 ha scritto:Posso provare a mettere uno stelo in una vaschetta a parte e osservare le 3 situazioni
:-bd se in tre settimane vedi notevoli differenze avevo ragione oppure hai una carenza di qualche rarissimo elemento tipo l'Unubtanium... :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 31/12/2015, 0:58

gianlu187 ha scritto:Così sembro scemo
non mi permetterei mai.......... :(
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti