Pagina 9 di 14

Nebbia batterica che non va via

Inviato: 19/03/2024, 18:08
di Rogue73
No no quelli normali
 
 

Nebbia batterica che non va via

Inviato: 19/03/2024, 18:19
di Platyno75
Mi dici quanti cambi hai fatto, quando, quanto e con quale acqua? Quella nebbia è davvero intensa e la schiuma in superficie non è un bel segnale.

Nebbia batterica che non va via

Inviato: 19/03/2024, 18:25
di Necton
Necton ha scritto:
11/03/2024, 17:56
Comunque io eliminerei quella Salvinia dall'acquario, non mi sembra in buone condizioni

Come mai l'hai tenuta ? Mi sembra in evidente stato di decomposizione, almeno in alcune zone.. cibo per batteri eterotrofi..

Nebbia batterica che non va via

Inviato: 19/03/2024, 21:03
di Rogue73

Platyno75 ha scritto:
19/03/2024, 18:19
Ringraziato: 1339
Segnala il messaggioCitaGrazie
Messaggio da leggere oggi, 18:19

Mi dici quanti cambi hai fatto, quando, quanto e con quale acqua? Quella nebbia è davvero intensa e la schiuma in superficie non è un bel segnale
 
Ho cambiato inizialmente 3 litri.... Dopo una settimana la situazione era come quella attuale ho deciso di fare un cambio massiccio di 15 litri... Dopo circa dieci giorni, giovedì scorso mi pare, la situazione è tornata come prima e ho fatto un cambio di 3 litri e ancora un altro sabato scorso. ​
Necton ha scritto:
19/03/2024, 18:25
Come mai l'hai tenuta ? Mi sembra in evidente stato di decomposizione, almeno in alcune zone.. cibo per batteri eterotrofi..

avevo tolto quasi tutto il marrone volevo lasciare il sano per aiutare a smaltire gli inquinanti.. Un po mi dispiace di eliminarla. per tanto tempo è andata benissimo poi ha cominciato a rovinarsi... 

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Acqua sorge rebruant o rocciaviva

Nebbia batterica che non va via

Inviato: 19/03/2024, 22:07
di Platyno75
10 litri almeno alla volta vista la situazione. Non sono un fautore dei cambi ma c'è un circolo vizioso da rompere.
 

Necton ha scritto:
19/03/2024, 18:25
cibo per batteri eterotrofi..

Quoto
 
La vasca ha avuto una maturazione regolare,.hai avuto problemi all'inizio? L'idea di Aldo di togliere il filtro è buona secondo me, ma dopo che la situazione è più tranquilla però.

Aggiunto dopo 48 secondi:
Non disperare, capitano le vasche inspiegabilmente instabili...

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Non mi ricordo se l'argomento è stato trattato, quanto cibo dai? Nutrire a giorni alterni o ogni due giorni può aiutare parecchio (anche i pesci, non hanno bisogno di essere alimentati tutti i giorni da adulti).

Nebbia batterica che non va via

Inviato: 20/03/2024, 8:35
di Rogue73

Platyno75 ha scritto:
19/03/2024, 22:10
10 litri almeno alla volta vista la situazione.

Ogni quanto?
 

Platyno75 ha scritto:
19/03/2024, 22:10
La vasca ha avuto una maturazione regolare

Si ed è andata bene per diversi mesi fino a quando non ho potato un po troppo, cambiato lana al filtro e sifonato leggermente il fondo fronte acquario
 

Platyno75 ha scritto:
19/03/2024, 22:10
L'idea di Aldo di togliere il filtro è buona

Se gia cosi i batteri invadono l'acquario cosa succederebbe se non trovano dove insediarsi nel filtro?

Platyno75 ha scritto:
19/03/2024, 22:10
quanto cibo dai?

Da quasi 3 settimane lo sto dando una volta a settimana per alleggerire il carico organico spero che non muoiano...

Aggiunto dopo 50 secondi:
Stasera metto un po di acqua in una vaschetta che ho all'esterno e ci trasferisco qualche ciuffo piu sano di salvinia e il resto la elimino vediamo cosa succede...

Nebbia batterica che non va via

Inviato: 20/03/2024, 10:22
di Platyno75

Rogue73 ha scritto:
20/03/2024, 8:36
batteri

I batteri del filtro non sono quelli che ti girano in vasca...

Nebbia batterica che non va via

Inviato: 20/03/2024, 11:55
di Rogue73
@Platyno75  ogni quanto un cambio di 10 litri?

Nebbia batterica che non va via

Inviato: 20/03/2024, 17:27
di Platyno75
È un tentativo. Ogni 2 settimane,.io farei così. Ma non esagerare con le durezze troppo basse...

Nebbia batterica che non va via

Inviato: 20/03/2024, 17:28
di Rogue73

Platyno75 ha scritto:
20/03/2024, 17:27
durezze troppo basse

Sto usando l'acqua s.anna per il betta... dicono che sia l'ideale..